Skin ADV

Tavolo in Regione su concessioni Rocchetta

Al centro dell'incontro anche gli interventi di risanamento.

La tutela delle risorse e dei beni comuni è stato l'obiettivo principale del tavolo che si è tenuto ieri pomeriggio negli uffici della Regione a piazza Partigiani per affrontare le tematiche relative alle concessioni di attingimento delle acque minerali a favore della società Rocchetta, agli interventi per la messa in sicurezza della Valle del Fonno nel comune di Gualdo Tadino, al progetto di risanamento Valle Rocchetta e alla realizzazione di Oasi Rocchetta. Un incontro "significativo - sottolinea una nota della Regione - per sbloccare la situazione di stallo che va avanti ormai da dieci anni. Per la prima volta seduti nella stessa stanza in un clima disteso e collaborativo tutti gli attori protagonisti della vicenda: il Comune di Gualdo Tadino con il sindaco, la Comunanza Agraria, i rappresentanti di Rocchetta Spa, insieme ai dirigenti e ai tecnici della Regione Umbria e all'assessore regionale all'Ambiente". "Una svolta significativa - prosegue la nota - nella gestione di una problematica complessa che si protrae dal 2015 con la manifesta apertura da parte di tutti i soggetti coinvolti a collaborare attivamente per trovare una soluzione condivisa e sostenibile per il futuro dell'area". Nel corso del tavolo, è stato condiviso l'aggiornamento del progetto esistente, i cui dettagli saranno ora oggetto di un'analisi approfondita e di una condivisione finale tra tutte le parti in causa. Un passo avanti concreto verso la definizione di un intervento che possa finalmente andare nella direzione della tutela delle risorse e dei beni comuni del territorio di Gualdo Tadino. A seguito di questo incontro positivo, è stata fissata la data del 5 maggio per la convocazione di un tavolo tecnico, durante il quale verranno esaminati nel dettaglio gli aspetti progettuali. A seguire, si terrà un tavolo politico per definire gli indirizzi futuri sulla base delle risultanze del tavolo tecnico. La volontà condivisa di collaborare e l'impegno a trovare una soluzione che tuteli gli interessi di tutti fanno ben sperare per il futuro dell'intera comunità di Gualdo Tadino.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/04/2025 13:56
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Atterraggio di emergenza di un biposto a Gualdo Tadino: plana su un campo seminato a cereali, salvi gli occupanti
Finisce bene, con un grande spavento, ma nessun ferito l`incidente in volo che questa mattina intorno alle 12.30 ha vist...
Leggi
Torna il Gubbio DOC Fest
Ad agosto, Gubbio accoglie l’ undicesima edizione del DOC Fest, il festival che da anni accende la città con voci, music...
Leggi
Scheggino rende omaggio al suo ‘diamante nero’ dal 4 al 6 aprile
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile Scheggino renderà omaggio al tartufo con ‘Il Diamante nero’, attraverso una tre giorni ...
Leggi
Neve in Umbria a Castelluccio di Norcia
Una pennellata d`inverno nel cuore della primavera. La neve è tornata a imbiancare Castelluccio di Norcia e i Monti Sibi...
Leggi
Assisi: domani il concerto di Uto Ughi nella Basilica di San Francesco alla presenza del Ministro Valditara e di 500 studenti
Domani, giovedì 3 aprile, il M° Uto Ughi si esibirà nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi dav...
Leggi
San Giustino: il Comune lancia il nuovo portale istituzionale
Il sito web istituzionale del Comune di San Giustino si rinnova con una veste grafica moderna e una struttura più funzio...
Leggi
Foligno, moda e arte incontrano la solidarietà nel ‘Defilé del cuore’ di un’Idea per la vita onlus
A Foligno moda e arte incontrano la solidarietà nel ‘Defilé del cuore’ organizzato da Un’idea per la vita onlus, sabato ...
Leggi
Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, il corpo in una valigia. Era originaria di Terni
E` stata trovata morta Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma. Il corpo della giovane è stato indivi...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ottiene il riconoscimento della Bandiera Lilla
Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ha ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Lilla” con l’obiettivo di inc...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv