Ad agosto, Gubbio accoglie l’ undicesima edizione del DOC Fest, il festival che da anni accende la città con voci, musica e storie. Quest’anno, la manifestazione si sviluppa in date diffuse durante tutto il mese. Piazza Grande è riconfermata cornice del palco principale. La location ospiterà tre eventi musicali imperdibili per un viaggio tra passato, presente e futuro. Numerosi gli “eventi bomboniera” che arricchiranno la manifestazione facendosi promotori di momenti di socialità, inclusione e responsabilità. Il DOC Fest nasce nel 2014 in “Direzione Ostinata e Contraria” con un obiettivo preciso: mettere sogni e competenze al servizio della città di Gubbio e della Regione Umbria, per crescere e custodire qualcosa di al contempo piccolo, potente, intimo e immenso. Attraverso la cultura articolata in musica, arte e impegno sociale, il festival ha coinvolto nel tempo generazioni diverse, creando tra queste una sinergia in continua crescita. Oltre 30.000 le presenze negli anni, con la partecipazione di giovani talenti e professionisti locali, di fama nazionale o internazionale come il premio Oscar Luis Bacalov. Quest’anno, un gruppo di circa 80 volontari con età compresa tra i 18 ai 35 anni si è unito nella costruzione di un progetto che rinnova la sua missione di contribuire alla crescita e valorizzazione del territorio, anche in termini economici e di visibilità.