Skin ADV

Torna il Gubbio DOC Fest

Piazza Grande è riconfermata cornice del palco principale.

Ad agosto, Gubbio accoglie l’ undicesima edizione del DOC Fest, il festival che da anni accende la città con voci, musica e storie. Quest’anno, la manifestazione si sviluppa in date diffuse durante tutto il mese. Piazza Grande è riconfermata cornice del palco principale. La location ospiterà tre eventi musicali imperdibili per un viaggio tra passato, presente e futuro. Numerosi gli “eventi bomboniera” che arricchiranno la manifestazione facendosi promotori di momenti di socialità, inclusione e responsabilità. Il DOC Fest nasce nel 2014 in “Direzione Ostinata e Contraria” con un obiettivo preciso: mettere sogni e competenze al servizio della città di Gubbio e della Regione Umbria, per crescere e custodire qualcosa di al contempo piccolo, potente, intimo e immenso. Attraverso la cultura articolata in musica, arte e impegno sociale, il festival ha coinvolto nel tempo generazioni diverse, creando tra queste una sinergia in continua crescita. Oltre 30.000 le presenze negli anni, con la partecipazione di giovani talenti e professionisti locali, di fama nazionale o internazionale come il premio Oscar Luis Bacalov. Quest’anno, un gruppo di circa 80 volontari con età compresa tra i 18 ai 35 anni si è unito nella costruzione di un progetto che rinnova la sua missione di contribuire alla crescita e valorizzazione del territorio, anche in termini economici e di visibilità.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/04/2025 13:46
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Atterraggio di emergenza di un biposto a Gualdo Tadino: plana su un campo seminato a cereali, salvi gli occupanti
Finisce bene, con un grande spavento, ma nessun ferito l`incidente in volo che questa mattina intorno alle 12.30 ha vist...
Leggi
Scheggino rende omaggio al suo ‘diamante nero’ dal 4 al 6 aprile
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile Scheggino renderà omaggio al tartufo con ‘Il Diamante nero’, attraverso una tre giorni ...
Leggi
Assisi: domani il concerto di Uto Ughi nella Basilica di San Francesco alla presenza del Ministro Valditara e di 500 studenti
Domani, giovedì 3 aprile, il M° Uto Ughi si esibirà nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi dav...
Leggi
San Giustino: il Comune lancia il nuovo portale istituzionale
Il sito web istituzionale del Comune di San Giustino si rinnova con una veste grafica moderna e una struttura più funzio...
Leggi
Foligno, moda e arte incontrano la solidarietà nel ‘Defilé del cuore’ di un’Idea per la vita onlus
A Foligno moda e arte incontrano la solidarietà nel ‘Defilé del cuore’ organizzato da Un’idea per la vita onlus, sabato ...
Leggi
Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, il corpo in una valigia. Era originaria di Terni
E` stata trovata morta Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma. Il corpo della giovane è stato indivi...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ottiene il riconoscimento della Bandiera Lilla
Il Comune di Gualdo Tadino, primo in Umbria, ha ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Lilla” con l’obiettivo di inc...
Leggi
Buco sanità, gruppi di maggioranza dell'Assemblea legislativa: "Le bugie della destra si sono infrante con l'accertamento del MEF"
“Le bugie della destra hanno le gambe corte e si infrangono con la realtà dei fatti, accertata dal Ministero di Economia...
Leggi
A Gubbio sabato 5 aprile il convegno sull'apicoltura e il rapporto con l'agricoltura
Apicoltura e agricoltura sono due mondi che dialogano ogni singolo giorno. “Connessi” all’interno di un modo di vivere e...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv