Skin ADV

Tiro a volo Piancardato, al via i Mondiali di Collazzone

Al via i Mondiali di Tiro a volo Piancardato, in programma fino al 17 a Collazzone. Edizione record con 41 paesi e oltre mille atleti in gara
Sono già nei nuovi campi di tiro dello Sporting club (Tav) Piancardato i 1.074 atleti che stanno prendendo parte al 38esimo Campionato del mondo di tiro al piattello specialità ‘Sporting’. Giovedì 14 luglio, nei cosiddetti ‘percorsi da caccia itineranti’ allestiti nelle campagne di Collazzone, sono partite le gare ufficiali che vedono ciascun tiratore impegnato, con il proprio sovrapposto, ad abbattere 50 piattelli. A segnare un record storico per questa edizione della manifestazione è il numero di Paesi partecipanti, ben 41, con le squadre più numerose, composte da oltre cento atleti, rappresentate da Italia, Francia e Regno Unito. Mercoledì 13 luglio, in occasione della cerimonia inaugurale che si è tenuta al campo sportivo della frazione di Collepepe, tutti i team e i 52 giudici di gara si sono presentati al numeroso pubblico e hanno sfilato davanti alle autorità sportive e civili, locali e internazionali. In prima fila il presidente della Federation internazionale de tir aux armes sportives de chasse Jean-François Palinkas. “L’Italia ha un grande talento – ha detto Palinkas –, riuscire magnificamente a organizzare eventi sportivi di altissimo livello”. Al momento ufficiale, con tanto di inni nazionali, sono quindi seguiti spettacoli legati alla tradizione medievale umbra e momenti conviviali organizzati dallo stesso Tav Piancardato presieduto da Marsilio Palermi, a cui hanno preso parte tutti i presenti. “Qui possiamo vedere – ha commentato ancora Palinkas – come lo sport riesca a far incontrare e renda amici tanti e diversi popoli. È straordinaria la filosofia che sta dietro a questa disciplina che trasforma il fucile soltanto in un equipaggiamento sportivo”. “Dopo due anni e mezzo di duro lavoro – ha affermato emozionato, dal palco, Palermi – finalmente ci siamo. Abbiamo dato vita a campi e percorsi veramente straordinari e questo grazie al lavoro incessante di uno staff di 150 persone che anche in questi giorni è impegnato nell’organizzazione. Stiamo facendo la storia. Ai tutti gli sportivi presenti, anche con i loro familiari, non posso che fare un grande ‘in bocca al lupo’”. “Ancora una volta – ha aggiunto Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria, presente all’inaugurazione –, grazie allo sport, l’Umbria è al centro dell’attenzione internazionale. Uno sport che si autovalorizza ma che, allo stesso tempo, promuove anche l’intero nostro territorio e i nostri prodotti. Vedere qui riunite così tante persone significa veramente aver raggiunto un obiettivo che va al di la dello sport”. Alla cerimonia, tra gli altri, sono intervenuti l’assessore regionale umbro Giuseppe Chianella, il vicepresidente della Provincia di Perugia Roberto Bertini, l’assessore allo sport del Comune di Collazzone Augusto Morlupi e il vicesindaco di Gualdo Cattaneo Elisa Benvenuta. Negli otto campi da gara del Tav Piancardato si sparerà ancora fino a domenica 17 luglio. Nella struttura sportivi, appassionati e curiosi troveranno ad accoglierli cinque campi prova, 40 stand dislocati tra il villaggio espositivo e il villaggio dello shop, tre punti ristoro e, soprattutto, un clima veramente internazionale e di festa.
Perugia
14/07/2016 14:45
Redazione
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
Angels di Gubbio: il coro gospel questa sera in concerto al Teatro Romano
Dopo il grande successo che ha visto il coro protagonista di due concerti live lo scorso inverno al Teatro Comunale di G...
Leggi
Gubbio, domenica le "100 Ramazze" al Centro Socio riabilitativo "La Torraccia"
Nuova iniziativa del gruppo di volontari eugubini delle "100 Ramazze", che da mesi si adopera per la pulizia e risistema...
Leggi
Odg su Centro islamico a Umbertide: il Consiglio regionale rinvia e Mancini (Lega) non ci sta
La trattazione del centro culturale islamico sembra essere un argomento poco gradito, non solo alla maggioranza comunale...
Leggi
Futuro della E45: domani vertice a Roma, presente anche l'assessore tifernate Massetti
Trasferta romana per l’assessore tifernate all’Ambiente Massimo Massetti, che, insieme al Dirigente del Settore Urbanist...
Leggi
Gubbio, si costituiscono i comitati per il referendum costituzionale
Si sta costituendo un Comitato cittadino per il No a Gubbio per portare avanti una serie di iniziative, volte a sensibil...
Leggi
Usl 1. Hospice e Riabilitazione respiratoria, accreditate due strutture del Perugino
Nell’Azienda USL Umbria 1 l’accreditamento istituzionale si estende anche alle strutture territoriali e distrettuali. A ...
Leggi
Arbitri: "La nuova avventura è appena iniziata". Fiorucci presenta la commissione regionale
Luca Fiorucci l`ha formata, l`11 luglio è stata presentata la commissione Cra che affiancherà il presidente Fiorucci nel...
Leggi
Umbria. Crollano i prezzi dei cereali, Cia lancia l'allarme
Sconcerto e disagio si vanno diffondendo in questi giorni tra gli agricoltori umbri per le bassissime quotazioni del gra...
Leggi
Gubbio Guitar Experience: il primo evento dell'Oltre Festival 2016. Un concerto i cui fondi saranno devoluti a Telethon
GUBBIO GUITAR EXPERIENCE è il primo appuntamento dell’Oltre Festival 2016. Già nel titolo dell’evento si riesce a perce...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv