Skin ADV

Todi: successo per il convegno USSI su "Media e Mondiali di calcio": stasera speciale TRG alle 22.30

Todi: successo per il convegno USSI su "Media e Mondiali di calcio", con la presenza di Figc, Aia, tv e radio Rai: stasera speciale TRG alle 22.30
Parata di stelle mediatiche e istituzionali, stamattina, al Convegno Nazionale "Media & Mondiali degli Azzurri" organizzato dall'Ussi Umbria. Come preannunciato nei giorni scorsi, si è riunito al teatro Nido dell'Aquila di Todi (a fare gli onori di casa l'Amministrazione del Sindaco di Todi Antonino Ruggiano), un parterre d'eccezione del mondo giornalistico e calcistico. Il tutto sotto gli auspici dei Presidenti della Regione (Catiuscia Marini), e della Provincia di Perugia (Marco Vinicio Guasticchi). Remo Gasperini, padre dell'evento, esprime la massima soddisfazione per la riuscita dell’happening: "La risposta al nostro appello è andata al di là delle più rosee aspettative, e siamo riusciti ad avere con noi personalità di primissimo piano: questo ci rende assolutamente orgogliosi". Dello stesso avviso il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria Dante Ciliani e il Presidente Nazionale dell'Ussi Luigi Ferrajolo (moderatore dell’incontro): "Ringraziamo l'Ussi Umbria per la puntuale organizzazione, nell'ambito del Consiglio Nazionale, di questo convegno che fa da apripista ad un grande avvenimento come quello dei Mondiali, che impegnerà i media in una copertura a tutto campo". E dopo gli auguri di buon lavoro portati dall'Assessore Comunale di Todi Mario Ciani, il via alle danze con l'ospite d'onore: il Primo Segretario dell'Ambasciata sudafricana a Roma Hurchele Saaiman ha rassicurato tutti sul fatto che il suo paese, dopo le prove generali della Confederation Cup dell'anno scorso, sia pronto ad accogliere il mondo intero, e a farsi scoprire assieme a tutto il continente africano. A testimonianza della freschezza dello spirito di questa giovanissima democrazia, la signora Saaiman si è presentata alla platea con la maglia da gioco della propria Nazionale, al pari di quanto stanno facendo tutti i membri del governo sudafricano in questo periodo. Il Direttore Generale della Figc Antonello Valentini ha condiviso con il pubblico i dettagli sulla spedizione azzurra: "Dieci uomini del Viminale scorteranno la Nazionale per garantirne la sicurezza, e quanto ai rapporti coi Media sarà massimo lo sforzo per avvicinare la squadra alla gente: dei due allenamenti giornalieri, uno sarà a porte aperte, e verrà assicurata ad ogni conferenza stampa la presenza del C.T e di due giocatori". E' stata poi la volta del Presidente dell'Aia (Associazione Italiana Arbitri) Marcello Nicchi: "Siamo pronti, e la qualità del nostro settore arbitrale è testimoniata dal fatto che altre Nazioni come Ucraina e Romania abbiano richiesto i nostri arbitri per le finali di spareggio dei propri Campionati. Saremo presenti in Sud Africa con la terna formata da Roberto Rosetti e dagli assistenti Paolo Calcagno e Stefano Ayroldi: aturalmente il loro percorso dipenderà da quello della Nazionale di Lippi. Per il resto, come già si è potuto notare in Champions League, ci sarà il pugno di ferro contro qualsiasi tipo di intemperanza in campo e tolleranza zero per le proteste". Jacopo Volpi, Vice Direttore Rai Sport: "Rai Uno ha i diritti per la messa in onda in diretta delle 25 partite principali dei Mondiali, e quest'anno dovremo attendere solo 30 minuti dopo il fischio finale, per far partire l'ampia sintesi delle gare non trasmesse. Assicureremo una copertura totale e cercheremo di affrontare i Mondiali con intelligenza, bravura e serenità. Anche nel caso della moviola". Riccardo Cucchi, Capo Redattore Sport Radio Rai, nonché voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto" (che proprio nel 2010 festeggia i 50 anni): "Noi non trasmettiamo immagini, ma di sicuro emozioni. Radio Uno sarà interamente dedicata ai Mondiali, e trasmetteremo integralmente tutte e 64 le partite di Sud Africa 2010, ben tre al giorno. Massimo Corcione, Direttore di Sky Sport 24: "Con i Mondiali del 2006 in Germania (i primi da noi trasmessi), abbiamo aumentato gli abbonati e ci siamo legittimati; le Olimpiadi di Pechino ci sono servite per diventare adulti, ed ora è il tempo della maturità: con la diretta di tutte le partite, con l’alta definizione e l’interattività; gli spettatori potranno inoltre diventare registi di se stessi grazie alla possibilità di selezionare, fra le varie finestre a disposizione, quella con l'inquadratura preferita. Tornerà anche Ilaria D’Amico". E non potevano mancare i saluti dell'Assessore regionale alla cultura e allo sport Fabrizio Bracco, del Presidente del Coni della Provincia di Perugia Domenico Ignozza, del Presidente provinciale del Coni di Terni Massimo Carignani e di Carlo Baccarelli in rappresentanza dello sponsor Grifo Latte. Insomma l’Italia si fermerà per i Mondiali. Come sempre. Ai Media, forti delle esperienze passate, e in un contesto di aumento della commerciabilità e della fruibilità dei Campionati del Mondo, il compito di traghettare gli italiani in questo viaggio in una grande terra per certi versi inesplorata. Ma non sarà solamente la patria di Nelson Mandela ad essere testimone e protagonista di questo immenso salto culturale e infrastrutturale: potrebbe cambiare la Storia dell'intera Africa. E lo stesso Occidente ha l’occasione per il balzo decisivo nell'era della multimedialità.

05/05/2010 09:12
Redazione
Sanità, apertura di Sandra Monacelli (Udc) al neo assessore Riommi
"Ho letto con particolare attenzione e soddisfazione le prime dichiarazioni del neo assessore alla sanità dell’Umbria e...
Leggi
Gubbio: servizi dell`infanzia, istruzioni per l`uso
C’è tempo fino alle 12 di venerdì 14 maggio per iscrivere il proprio figlio ai servizi educativi per l’infanzia. Diverse...
Leggi
Gubbio: vinti 10mila euro
Vinti diecimila euro al "Gratta e vinci" presso la tabaccheria Berettoni Stefano di via Teatro Romano. Secondo alcune in...
Leggi
Nocera U.: sindaco Tinti, nuova scuola entro breve
Cominceranno entro breve i lavori per la costruzione di una nuova scuola a Nocera Umbra, dove, in seguito al terremoto d...
Leggi
Arrestato cittadino di nazionalità marocchina per violazione alle leggi sull’immigrazione clandestina
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino insieme a quelli di Valfabbrica, nell’ambito dei controlli coordinati dall...
Leggi
Gubbio: Orte-Falconara, con la variante 300mila utenti in più
La proposta ha mosso i primi passi dieci anni fa: realizzare una variante al raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falc...
Leggi
Gubbio: soprano e tenori cercansi
Aspiranti soprani e tenori, è arrivato il vostro momento. Fino a domenica prossima il Teatro comunale di Gubbio ospiterà...
Leggi
Gubbio: i Ceri nell`epoca della Rai Tv
E’ stato presentato ieri sera al Centro Servizi Santo Spirito il documentario in DVD “Ricordi in bianco e nero, i Ceri n...
Leggi
Assisi: sindaco a Gelmini, incontro urgente per corsi turismo
``Un incontro urgente al Ministro dell`Istruzione, della Ricerca e dell`Università al fine di rimodulare i parametri e c...
Leggi
Gubbio: proroga iscrizione premio Aldo Ajò
L’assessore allo Sviluppo Economico Graziano Cappannelli rende noto che sono stati prorogati al 30 giugno 2010 i termini...
Leggi
Utenti online:      570


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv