Gualdo Tadino, il prossimo 5 settembre, si vestirà di profumi, sapori e suggestioni medievali per accogliere una delle serate più attese del calendario pre-Giochi de le Porte: il Convivium Epulonis, la spettacolare gara gastronomica tra le quattro Porte di Gualdo Tadino. Un evento che unisce tradizione, cultura enogastronomica e spirito di competizione, riportando in vita le antiche atmosfere convivali dell'epoca tardo-medievale. Le quattro Porte - San Benedetto, San Donato, San Facondino e San Martino - si sfideranno a colpi di creatività, ricerca storica e abilità culinarie, presentando piatti ispirati rigorosamente alla cucina medievale, reinterpretata con cura e fedeltà filologica. A giudicare le pietanze saranno direttamente gli ospiti, che avranno la responsabilità di decretare il vincitore attraverso un voto insindacabile. In palio, la Bastola d'oro, una riproduzione in ceramica dell'antica e leggendaria nemica di Gualdo Tadino, simbolo della sconfitta del male attraverso il fuoco della passione civica. Tra gli invitati - riferiscono gli organizzatori - il sindaco di Gualdo Tadino, il prefetto, i rappresentati delle forze dell'ordine, i presidenti di alcune tra le rievocazioni storiche della regione. "Un'occasione importante non solo per celebrare il valore della rievocazione storica - afferma il presidente dell'Ente Giochi de le Porte Christian Severini - ma anche per consolidare il legame tra la città e il tessuto comunicativo della regione, offrendo visibilità a un evento che fonde identità territoriale e racconto contemporaneo".