Skin ADV

Torna il Convivium epulonis a Gualdo Tadino

Sfida culinaria medievale fra le quattro Porte.

Gualdo Tadino, il prossimo 5 settembre, si vestirà di profumi, sapori e suggestioni medievali per accogliere una delle serate più attese del calendario pre-Giochi de le Porte: il Convivium Epulonis, la spettacolare gara gastronomica tra le quattro Porte di Gualdo Tadino. Un evento che unisce tradizione, cultura enogastronomica e spirito di competizione, riportando in vita le antiche atmosfere convivali dell'epoca tardo-medievale. Le quattro Porte - San Benedetto, San Donato, San Facondino e San Martino - si sfideranno a colpi di creatività, ricerca storica e abilità culinarie, presentando piatti ispirati rigorosamente alla cucina medievale, reinterpretata con cura e fedeltà filologica. A giudicare le pietanze saranno direttamente gli ospiti, che avranno la responsabilità di decretare il vincitore attraverso un voto insindacabile. In palio, la Bastola d'oro, una riproduzione in ceramica dell'antica e leggendaria nemica di Gualdo Tadino, simbolo della sconfitta del male attraverso il fuoco della passione civica. Tra gli invitati - riferiscono gli organizzatori - il sindaco di Gualdo Tadino, il prefetto, i rappresentati delle forze dell'ordine, i presidenti di alcune tra le rievocazioni storiche della regione. "Un'occasione importante non solo per celebrare il valore della rievocazione storica - afferma il presidente dell'Ente Giochi de le Porte Christian Severini - ma anche per consolidare il legame tra la città e il tessuto comunicativo della regione, offrendo visibilità a un evento che fonde identità territoriale e racconto contemporaneo".

Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2025 10:29
Redazione
Emozioni ed energia live: i Coma_Cose hanno infiammato il palco del Gubbio DOC Fest
Il Gubbio DOC Fest ha chiuso i suoi eventi musicali ieri sera con uno spettacolo indimenticabile. I Coma_Cose hanno acce...
Leggi
Serie C: Gubbio-Sambenedettese 1-1, in gol Tommasini e Tourè. Bra-Perugia 2-2 con il Grifo che impatta in pieno recupero su rigore con Ogunseye
Serie C, girone B: nella seconda giornata il Gubbio impatta 1-1 al "Barbetti" con la Sambenedettese salendo a quota 4 in...
Leggi
Viaggio tra geologia, storia e musica: il Gubbio DOC Fest celebra passato e presente
Un mix di geologia, storia e musica elettronica ha animato la giornata di ieri, venerdì 29 agosto, a Gubbio, per un`altr...
Leggi
L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace
Si è parlato di pace, di accoglienza umanitaria, del riconoscimento dello Staro di Palestina e del futuro di quel popolo...
Leggi
La polizia di Perugia sequestra 15 chili di cocaina: scattano due arresti. La maxi operazione condotta tra Umbria e Toscana
Ha portato al sequestro di circa 15 chili di cocaina e all`arresto di due stranieri un`operazione condotta dalla polizia...
Leggi
Città di Castello sarà il punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco
Città di Castello sarà il punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco. La giunta ...
Leggi
"Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi": tesori nascosti dalla collezione del Fondo antico della Biblioteca comunale Carducci
"Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi. Tesori nascosti dalla collezione del Fondo antico della Biblioteca com...
Leggi
Bartoccini MC Restauri Perugia: al via la campagna abbonamenti 2025/26
La Bartoccini MC Restauri Perugia è pronta a vivere una nuova entusiasmante stagione in Serie A1 femminile e annuncia og...
Leggi
Il futuro dell'agrivoltaico parla umbro con la nuova realtà di Sospertole a Valfabbrica
Il futuro dell’agrivoltaico parla umbro, visita istituzionale all’Open Lab di Akren Gli amministratori unici di AFoR Um...
Leggi
Sabato allerta gialla in Umbria per il rischio temporali
Allerta gialla in Umbria per il rischio temporali. In base a quanto riporta il sito della Protezione civile della Region...
Leggi
Utenti online:      255


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv