A partire da sabato 29 Ottobre, inizia una due giorni di sport e natura, piacere del buono e del bello di una tavola che è punto di riferimento in Italia. Il programma della manifestazione, inserita nel calendario regionale Fidal Umbria è organizzata dall’Associazione Athena ASD, sotto l’egida della FIDAL Umbria e con il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Montefalco e di Bevagna, del Consorzio Tutela Vini Montefalco, della “Strada del Sagrantino” e del CONI Umbria è fitto di eventi. Si inizia il sabato alle 10.30 conm il Nordic Walking sotto la guida dell’istruttrice Francesca Fusco. A partire dalle 10.45 ci sarà la Enogastrocamminata del Sagrantino una passeggiata di 6,5 km con pranzo itinerante. una passeggiata nata per dare l’opportunità a tutti, podisti e non, di poter ammirare le bellezze paesaggistiche nel cuore dell’Umbria e al contempo apprezzare anche la tipica cucina regionale. Il programma del Sagrantino Wine Trail presegue nel pomeriggio del sabato che dalle 15.30 vedrà le Sagrantino Run Young, una serie di gare competitive FIDAL riservate alle categorie giovanili. Nella giornata di Domenica 30 Ottobre sono previste le seguenti attività :
Ore 08.30 Ultra Trail del Sagrantino 45 km, Ore 09.00 Medio Trail del Sagrantino 25 kmOre 09.30 Corto Trail del Sagrantino 13 kmOre 09.35 Run&Walk Non Competitiva 13 km , Ore 09.45 Bimbi in Cammino: attività di camminata riservata ai bambini dai 5 ai 12 anni.
Il Sagrantino Wine Trail è un easy Wine Trail tra cantine e vigneti dell’omonima zona. Un esperienza sensoriale unica che può essere vissuta proprio nel momento in cui il foliage assume un colore unico al mondo. Un Ultra da 45 km, ma anche una 25 km e una 13 che mettono nello condizioni di esplorare uno degli angoli più belli d’Italia. Ma anche tante attività dedicate a tutti coloro i quali, adulti e bambini, vogliono vivere una due giorni all’insegna dello sport, dell’enogastronomia e della natura senza agonismo. Sarà Inoltre presente la troupe televisiva di Sky Sport a riprendere la manifestazione e i luoghi piu’ importanti di Montefalco, città che ospita la manifestazione.