Skin ADV

Gubbio: la mostra "Brocche d'autore" celebra il suo quinquennale

Gubbio: domani si apre la mostra "Brocche d’autore", organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino. La creazione delle brocche dell’edizione 2006 è stata affidata a Nello Teodori, a Mario Boldrini e ad Emidio Galassi.
Si inaugura domani (ore 17.30) nelle sale inferiori del Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d’autore", organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino, che celebra il suo quinquennale. Come al solito abbiamo allestito un’esposizione tesa a sottolineare il rapporto tra i Ceri e la ceramica d’arte contemporanea, con l’intento di arricchire le tradizionali manifestazioni di maggio per mezzo di un’iniziativa culturale pertinente al clima festivo, tale da destare l’interesse sia dei visitatori che degli eugubini, ma anche opportunamente legata al settore della ceramica di artigianato artistico, assai rilevante nella nostra città. E questo con delle proposte di alta qualità relative a uno dei prodotti tipici – anzi emblematici – dell’odierna maiolica di Gubbio, vale a dire le brocche dei Ceri. L’iniziativa consiste nella creazione di inedite brocche dei Ceri da parte di artisti interessati alla ceramica e informati sulla funzione e sul valore simbolico di questi manufatti, secondo le interpretazioni fornite dai principali studiosi della Festa dei Ceri dall’Ottocento ai nostri giorni. Essa rappresenta, quindi, anche un terreno di ricerca intorno a uno specifico e caratteristico oggetto, sul quale potranno via via intervenire numerosi artisti, interpretandone forme e decorazioni, tanto da rendere possibile nel tempo la costituzione di una collezione a testimonianza di un gusto e di una creatività che proprio iniziative del genere intendono stimolare e favorire. La creazione delle brocche dell’edizione 2006 è stata affidata a Nello Teodori, a Mario Boldrini e ad Emidio Galassi.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/05/2006 08:17
Redazione
Gubbio: triduo in onore di S.Ubaldo
Inizia oggi il triduo in onore di S.Ubaldo che proseguirà domani e sabato presso la Basilica. Il programma prevede le Sa...
Leggi
Gubbio: presentato il restauro della chiesa di San Benedetto
E’ stata riconsegnata alla città di Gubbio la chiesa di San Benedetto, che nell’ ‘82 subì gravi danni a causa del terrem...
Leggi
C.Castello. Ricordato il 62esimo anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti.
Si sono svolte questa mattina martedì 9 maggio le celebrazioni del 62° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabrio...
Leggi
Basket: Gualdo (C1) e Gubbio (C2) avanzano nei play off
Basket: sorridono i play off a Gualdo (in serie C1) e Gubbio (serie C2). L`Insieme batte nella bella l`Urbania, davanti ...
Leggi
Turismo in Umbria: "ripresa statica e faticosa" per Confindustria
Per il turismo umbro la situazione e` statica e la ripresa faticosa, come dimostrano, tra gli altri indicatori, i dati s...
Leggi
Ceri: don Giuliano Salciarini difende la radice religiosa
"Non scambiamo la tradizione con lo spettacolo folkloristico e con il protagonismo di pochi a danno dei veri valori di r...
Leggi
Centenario Francescano: se ne parla solo ad Assisi e Perugia
Nell`inverno a cavallo tra il 1206 e il 1207 Francesco d`Assisi arrivò a Gubbio, dove visse a pieno la sua conversione e...
Leggi
Tabacco: per i produttori umbri buone notizie dall`UE
I produttori di tabacco possono ottenere un finanziamento pari al 100% dell`ammontare dei contributi che l`Unione Europe...
Leggi
Gubbio: la Confcommercio chiede "rispetto" dai candidati
Non un ruolo di semplice "volano", bensì di soggetto attivo, per dare una risposta alle esigenze del mondo imprenditoria...
Leggi
Elezioni a Città di Castello: i suggerimenti della Cisl ai tre candidati a sindaco
Proposte per un’azione di governo della città e del territorio: questo in sintesi il contenuto del messaggio che la Cisl...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv