Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Ricordato il 62esimo anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti.
C.Castello. Si sono svolte questa mattina le celebrazioni del 62esimo anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti. Nell'occasione inaugurato anche il ponte sulla Scatorbia.
Si sono svolte questa mattina martedì 9 maggio le celebrazioni del 62° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti promosse dall’amministrazione comunale di Città di Castello, Istituto di Storia Politica e Sociale “Gabriotti” e Sezione tifernate dell’Anpi. Sonio state deposte corone sul greto della Scatorbia, nell’occasione è stato anche inaugurato il ponte sul torrente, in viale Vittorio Veneto, in via S. Florido ed in piazza Gabriotti. Successivamente Palazzo Comunale ha ospitato la premiazione dei vincitori del concorso tra le scuole tifernati indetto dallo stesso Istituto “Gabriotti”che quest’anno verteva sul tema “La Costituzione e la conquista dei diritti civili e politici da parte delle donne negli ultimi 50 anni”. Un tema quello della condizione femminile nell’ultimo mezzo secolo di storia italiana che è stato sviluppato anche negli interventi di Emanuela Arcaleni per il Centro Pari Opportunità della Regione dell’Umbria e delle docente universitaria Floriana Falcinelli che ha, appunto, parlate del “ruolo nella scuola nella formazione al rispetto e alla valorizzazione delle diversità di genere. Durante gli indirizzi di saluto il presidente del “Gabriotti” Polenzani ha evidenziato come “l’Istituto stia per compiere 10 anni di vita che si sono articolati in varie attività tra cui, quella mol-to importante di documentazione delle storia recente di Città di Castello che ha consentito di recepire, inventariare e mettere a disposizione della collettività qualcosa come 4000 reperti” chiedendo che “con il formarsi della prossima amministrazione comunale si apra uno spazio di riflessione sul “Gabriotti e su indirizzi e supporti con cui potenziare la sua azione. L’avv. Aldo Pacciarini per l’Anpi si è, invece, particolarmente, soffermato “sull’importanza di queste occasione che hanno la forza di dimostrare che non dimenticare e conoscere serve per costruire un futuro in cui sia sempre ben pre-sente il valore della libertà e dei sacrifici prestati per conquistarla” affermando che “certo revisionismo storico non può cancellare l’indelebile differenza tra chi lotta per la democrazia e chi si schiera a fianco delle dittatura”. Per l’amministrazione comunale è in-tervenuto il sindaco Fernanda Cecchini affermando che “ conoscere la nostra storia, i giusti percorsi della memoria è il modo migliore per aiutare i giovani a costruire una società in cui i valori della libertà, della democrazia, del confronto pacifico tra culture e della valorizzazione delle diversità non possano mai essere messi in discussione” indicando che “questi percorsi di conoscenza sono stati sostenuti nel loro itinerario di divulgazione dalla presenza del “Gabriotti” come in occasione delle celebrazioni del 60° anniversario della Liberazione di Città di Castello” determinando “nei fatti la continuità ed il potenziamento di uno strumento rappresentativo di un grande patrimonio culturale ed umano della gente tifernate”. La cerimonia è stata aperta dal coro dei bambini della scuola elementare di San Filippo che hanno eseguito “Inno di Mameli” e “Inno alla gioia”.
Città di Castello/Umbertide
09/05/2006 14:46
Redazione
Twitter
11/05/2006 16:10
|
Cultura
Gubbio: triduo in onore di S.Ubaldo
Inizia oggi il triduo in onore di S.Ubaldo che proseguirà domani e sabato presso la Basilica. Il programma prevede le Sa...
Leggi
09/05/2006 13:15
|
Sport
Basket: Gualdo (C1) e Gubbio (C2) avanzano nei play off
Basket: sorridono i play off a Gualdo (in serie C1) e Gubbio (serie C2). L`Insieme batte nella bella l`Urbania, davanti ...
Leggi
09/05/2006 13:13
|
Attualità
Turismo in Umbria: "ripresa statica e faticosa" per Confindustria
Per il turismo umbro la situazione e` statica e la ripresa faticosa, come dimostrano, tra gli altri indicatori, i dati s...
Leggi
09/05/2006 10:50
|
Costume
Ceri: don Giuliano Salciarini difende la radice religiosa
"Non scambiamo la tradizione con lo spettacolo folkloristico e con il protagonismo di pochi a danno dei veri valori di r...
Leggi
09/05/2006 10:14
|
Cultura
Centenario Francescano: se ne parla solo ad Assisi e Perugia
Nell`inverno a cavallo tra il 1206 e il 1207 Francesco d`Assisi arrivò a Gubbio, dove visse a pieno la sua conversione e...
Leggi
09/05/2006 10:09
|
Attualità
Tabacco: per i produttori umbri buone notizie dall`UE
I produttori di tabacco possono ottenere un finanziamento pari al 100% dell`ammontare dei contributi che l`Unione Europe...
Leggi
09/05/2006 08:48
|
Attualità
Gubbio: la Confcommercio chiede "rispetto" dai candidati
Non un ruolo di semplice "volano", bensì di soggetto attivo, per dare una risposta alle esigenze del mondo imprenditoria...
Leggi
08/05/2006 17:35
|
Attualità
Elezioni a Città di Castello: i suggerimenti della Cisl ai tre candidati a sindaco
Proposte per un’azione di governo della città e del territorio: questo in sintesi il contenuto del messaggio che la Cisl...
Leggi
08/05/2006 17:25
|
Attualità
Gubbio: numerosi i partecipanti di “Bimbimbici 2006"
Numerosi i partecipanti che a Gubbio sono intervenuti ieri, domenica 7 maggio, alla settima edizione di “Bimbimbici 2006...
Leggi
08/05/2006 16:43
|
Cronaca
C.Castello. Operazione "Malato immaginario. In libertà i quattro arrestati a fine aprile.
Il tribunale della libertà chiamato a pronunciarsi sulla vicenda legata ai quattro tifernati, tra i quali due medici ort...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
882
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv