Skin ADV

Traslazione 2024: Gubbio accoglie la preziosa mitria ubaldiana

Si trova nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma ed è custodita dall’Ordine dei Canonici regolari lateranensi (Crl) in una teca dorata con piedi leonini e crocetta apicale di bella fattura.

È arrivata in piazza Grande, a Gubbio, per la festa della Traslazione 2024, accolta dal suono del Campanone, da numerosi fedeli e cittadini, dai rappresentanti delle famiglie ceraiole, dell’Università dei Muratori e del Maggio Eugubino, dal vescovo Luciano Paolucci Bedini e dal sindaco Vittorio Fiorucci. Si tratta della mitria detta “di sant’Ubaldo”, che si trova nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma ed è custodita dall’Ordine dei Canonici regolari lateranensi (Crl) in una teca dorata con piedi leonini e crocetta apicale di bella fattura. Nella chiesa capitolina è conservato anche il famosissimo Mosè di Michelangelo, e vi si trovano molte altre pregevoli opere d’arte e oggetti sacri, che parlano di Gubbio. È proprio presso la sede della Curia generalizia dei Canonici regolari e del suo ricco archivio storico che ieri ha prelevato la reliquia una delegazione eugubina guidata dal vicario generale don Mirko Orsini e dal rettore della basilica di Sant’Ubaldo, don Giuseppe Ganassin. “Un oggetto prezioso che torna in città - ha detto il sindaco Fiorucci accogliendola sulla scalea di palazzo dei Consoli - a dimostrazione e testimonianza della fede e della devozione degli eugubini per il patrono sant’Ubaldo. Lo dimostra anche una occasione importante come questa di oggi”. Dopo il saluto del primo cittadino, la mitria ubaldiana è stata accompagnata in processione dagli eugubini fino alla cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo, accolta da preghiere, canti e da una benedizione del vescovo Luciano. "È davvero un grande onore e un dono prezioso quello che oggi accogliamo nella nostra città”, ha detto mons. Paolucci Bedini ringraziando la congregazione dei Canonici regolari lateranensi che custodisce la reliquia a Roma. “L’abbiamo chiesta in prestito - continua il Vescovo della Chiesa eugubina - perché potesse essere motivo di maggiore conoscenza della storia del nostro santo patrono e anche di crescita della nostra devozione in questi giorni che ci preparano alla festa della Traslazione. La prima tappa della nostra reliquia è stata in piazza Grande, perché sant’Ubaldo è il patrono di questa città, tutti lo amano, per lui si corre la meravigliosa festa dei Ceri. E allora era importante che questo segno arrivasse a tutti e fosse accolto nella platea magna, che è la casa di tutti. E poi l’arrivo qui in cattedrale, non era questa ai tempi di Ubaldo, ma nella cattedrale di allora, al momento della morte, il corpo del Vescovo fu custodito per un tempo abbastanza lungo perché tutti gli eugubini potessero rendergli omaggio". Stasera e domani, lunedì 9 settembre, alle ore 21, sarà sempre la Cattedrale a ospitare due momenti di riflessione: uno sul tema “Il ministero del Vescovo nella Chiesa locale” e l’altro su “Le reliquie nella vita di fede”. Martedì 10, di nuovo alle ore 21 della sera, la mitria ubaldiana sarà portata in processione alla vigilia della Traslazione, con partenza dalla Cattedrale, salita lungo gli “stradoni” del monte Ingino e arrivo nella basilica dedicata al Santo. Nella festa della Traslazione di sant’Ubaldo, una delle tre date che ogni anno legano la comunità eugubina al suo vescovo e patrono (insieme alla memoria liturgica del 16 maggio e alla canonizzazione del 5 marzo), mercoledì 11 settembre, sono previste celebrazioni liturgiche ogni ora, dalle 7 alle 11 del mattino, e poi nel pomeriggio la messa presieduta dal vescovo Luciano Paolucci Bedini alle ore 17.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/09/2024 09:46
Redazione
Gubbio: lo Spirito di squadra premia il Cisterna
Una finale avvincente ha visto il Cisterna trionfare su Guaguas con un netto 3-0, al termine di una partita intensa e co...
Leggi
Nuoto, Palombi porta a Gubbio il campione Burdisso. Trasferimento per la preparazione di Los Angeles 2028
"Voglio un campione!". Questa era la richiesta mista a speranza avanzata da Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio, a Simo...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini MC Restauri sconfitta al tie break nel test match di Scandicci
La Bartoccini MC Restauri esce con nuove risposte dall’allenamento congiunto di sabato 7 settembre a Scandicci. In casa ...
Leggi
Serie C: Gubbio-Ternana 0-0 dinanzi a oltre 3000 spettatori al termine di una gara equilibrata. Blackout dell'impianto d'illuminazione durante il primo tempo
Serie C, girone B: termina 0-0 il derby umbro della terza giornata tra Gubbio e Ternana al "Barbetti" da oltre tremila p...
Leggi
Serie C, sale l'attesa per Gubbio-Ternana. Taurino: "Vogliamo riempire d'orgoglio tifosi e città". All'interno il link con il servizio
Tutto pronto per il derby tra Gubbio e Ternana, fissato per Sabato 7 Settembre alle 20.45 al "Barbetti": dopo due turni,...
Leggi
Domattina si apre la 54^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello
La 54^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello sarà inaugurata sabato 7 settembre alle ore 10.00 con una cerim...
Leggi
Traballi carica la Bartoccini MC Restauri: “A Scandicci senza timori, cerchiamo risposte importanti”
La Bartoccini MC Restauri ha già avuto modo di analizzare le indicazioni arrivate dall’allenamento congiunto con Roma de...
Leggi
Gualdo Tadino: il “Casimiri” saluta il nuovo dirigente scolastico
L’anno scolastico si apre con importanti novità all’istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino, dove dal 1° settembre si è uff...
Leggi
Montone: chiavi della città al Colonnello Virender Salaria
Si rafforza ancora l’amicizia tra Montone e l`India in nome del soldato Yeshwant Ghadge, morto combattendo valorosamente...
Leggi
Umbertide: inaugurate le Fiere di Settembre 2024
Sono state inaugurate questa mattina le “Fiere di Settembre”, che quest’anno si svolgeranno nelle giornate di oggi vener...
Leggi
Utenti online:      618


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv