Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tre piccoli comuni dell'Alto Tevere aprono la strada alla green economy
E' stato firmato il protocollo d'intesa stipulato tra i comuni di Pietralunga, Lisciano Niccone e Montone per l'attuazione di progetti tesi alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
E' stato firmato questa mattina presso la Sala Fiume della Giunta Regionale dell'Umbria il protocollo d'intesa stipulato tra i comuni di Pietralunga, Lisciano Niccone e Montone per l'attuazione di progetti tesi alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L'atto è stato sottoscritto formalmente dai tre sindaci dell'Alto Tevere - Mirko Ceni (Pietralunga), Luca Turcheria (Lisciano Niccone) e Mariano Tirimagni (Montone) - ed impegnerà le relative amministrazioni a realizzare degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili mediante l'istallazione di pannelli fotovoltaici su edifici di proprietà comunale. Nel corso della conferenza stampa, che si è svolta a seguito della firma del protocollo, è stato sottolineato che le tre amministrazioni comunali si impegneranno a condividere, mediante le proprie strutture tecniche, soluzioni progettuali, sistemi di affidamento e di esecuzione delle opere al fine di garantire l'economicità degli interventi e caratteristiche tecniche comuni per l'inserimento nel contesto edilizio esistente. Contestualmente è stato ribadito dai tre sindaci che “l'atto sottoscritto nasce da una comune sensibilità verso i temi ambientali e in particolare punta a contribuire al raggiungimento del 20% - su scala nazionale - della quota di produzione di energia da fonti rinnovabili prevista entro il 2020. La realizzazione di tali impianti, inoltre, cercherà di sopperire alla mancanza di risorse finanziarie causata dei continui tagli effettuati dal Governo nazionale nei confronti dei piccoli comuni”. Più in dettaglio, per quanto riguarda Pietralunga e Lisciano Niccone, sono già stati elaborati i progetti preliminari. Nel primo caso si tratta di una ''cittadella energetica'', con l'installazione di un generatore fotovoltaico composto da 384 pannelli in silicio che saranno posizionati sui tetti della palestra e della scuola, che andrà ad affiancare una centrale a biomasse già attiva. A fronte di un investimento di circa 400 mila euro, è stato stimato un rientro annuale di circa 44 mila euro oltre ad un risparmio sulla bolletta energetica comunale di 12 mila euro con un beneficio in conto scambio stimato in 253 mila euro nei 20 anni di vita dell'impianto. Per quanto riguarda Lisciano Niccone, invece, verranno installati 270 pannelli distribuiti tra i tetti dell'asilo, del poliambulatorio e del municipio che, a regime, produrranno 65 mila kilowatt annui pari al 37 per cento del fabbisogno per l'illuminazione pubblica. Infine, a Montone, il cui progetto e' ancora in corso di elaborazione, si stima di produrre un megawatt l'anno utilizzando un impianto a terra su un terreno comunale di 2,5 ettari più pannelli installati sul tetto della scuola, del cimitero e del capannone adiacente lo stadio.
29/04/2010 15:30
Redazione
Twitter
30/04/2010 16:54
|
Attualità
Gubbio: domenica i Ceri tornano in città
Con la discesa dei Ceri dal monte Ingino si apre domenica 2 maggio la serie di appuntamenti ceraioli per il 2010. Il pri...
Leggi
29/04/2010 13:22
|
Sport
Conti: "Bisogna puntare sullo sport"
Lettera aperta del presidente del Coni Umbria, Valentino Conti, anche alla luce della nomina della nuova Giunta Regional...
Leggi
29/04/2010 12:56
|
Sport
Lettera aperta del presidente del Coni Umbria Valentino Conti
Il momento di rilanciare con forza lo “sport per tutti” è arrivato. Questo importante concetto e filosofia d’azione va s...
Leggi
29/04/2010 12:52
|
Cultura
Spello: ExOlea 2010 al via
Prende il via venerdì 30 aprile la quinta edizione di Exolea, la manifestazione che nasce dall’olio (ex olea) per attrav...
Leggi
29/04/2010 12:48
|
Cultura
Debutta ad Assisi il nuovo musical di Carlo Tedeschi
Il nuovo spettacolo originale di Carlo Tedeschi, ``Patto di luce``, debutterà il 15 maggio al Lyrick Theatre di Assisi. ...
Leggi
29/04/2010 12:39
|
Attualità
Gualdo T.: illustrato il progetto “I Care” a lavoratori in cassa integrazione, mobilità e disoccupazione
Sala consiliare gremita per avere informazioni riguardo i servizi offerti dai nuovi uffici “I Care Sociale” e “I Care Ec...
Leggi
29/04/2010 12:24
|
Cultura
Gubbio: iniziativa “Facciamo insieme la spesa del “ben …essere”
“Facciamo insieme la spesa del “ben …essere” è il titolo della doppia iniziativa di lunedì 3 e lunedì 10 maggio alle 10 ...
Leggi
29/04/2010 12:05
|
Sport
Foligno attende l`esordio di Matrecano
Domenica l’esordio di Matrecano sulla panchina del Foligno e c’è chiaramente curiosità nell’ambiente biancazzurro per ce...
Leggi
29/04/2010 12:04
|
Costume
Il capodieci di Sant`Antonio, le immagini degli anni `60-`70 Media Video e la festa dei sangiorgiari: questa sera a "L`Attesa..." (ore 21.20 TRG)
Dalle emozioni del capodieci di Sant`Antonio, Piergiovanni Gaggi - intervistato nell`appena inaugurato Orto di Palazzo F...
Leggi
29/04/2010 11:51
|
Cultura
Umbriafiere di Bastia Umbra: presentazione della 1° edizione di Exporicamo
Il Vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi e l’Assessore alle attività culturali dell’Ente Donatella Po...
Leggi
Utenti online:
614
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv