Ancora prestigiosi riconoscimenti per TRG al Concorso “Comunicare l’Umbria”, rassegna regionale di produzione radiotelevisiva cui partecipano tutte le emittenti radio e tv dell’Umbria. Giunta all’ottava edizione, l’iniziativa ha incoronato TRG in tutti tre i concorsi aperti alle emittenti tv locali. Un en plein senza precedenti che fa seguito ai successi maturati già nel 2002 e nel 2003 con produzioni video molto apprezzate. Anche quest’anno madrina della manifestazione, nella serata di premiazione alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, era la giornalista del Tg3 nazionale, Paola Onofri, mentre a fare gli onori di casa, per l’ultima volta nelle vesti di presidente regionale Co.Re.Com, Enrico Viola, il cui mandato è da poco scaduto.
Tre come detto i primi posti registrati da TRG in tutti tre i concorsi riservati alle emittenti locali. Il più importante era il Premio Speciale della Giunta Regionale sul tema “L’Umbria e la sicurezza sui luoghi di lavoro”, aperto a tutte le emittenti così come a Rai3 Regione e alla Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo dell’Umbria, riconoscimento che TRG si è visto assegnato con una puntata del rotocalco "TRG Sette" dedicata al problema degli infortuni sul lavoro con una serie di servizi sui dati statistici, le testimonianze e le posizioni di sindacati e mondo imprenditoriale. L'ideale palmares si arricchisce però anche del Primo Premio per le produzioni televisive – su tema libero - che TRG ha vinto (davanti a Rete Sole e Tevere Tv) con lo speciale “Scuola di Liuteria”, realizzato da Andrea Guerrini e dedicato alla realtà della Scuola di Liuteria eugubina. Infine primo posto anche nel concorso per gli spot televisivi di carattere sociale dedicato al tema “promozione dell’integrazione sociale e dell’accoglienza”, con la clip curata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Costacciaro e mandata in onda dalla nostra emittente la scorsa stagione.
Un successo lusinghiero che corona nel migliore dei modi il 20mo anno di attività di TRG, a sottolineare una crescita qualitativa e di contenuti attestata anche da una giuria di rilievo quale quella rappresentata nel Concorso “Comunicare l’Umbria”, tra gli altri, dai docenti Cesare Migliozzi e Luciano Mazzetti, da Mauro Roffi di Millecanali, periodico nazionale specializzato, e dai delegati della Giunta regionale Luca Conti e Stefano Guerrini.