Skin ADV

Trevi: Annita Rondoni è il volontario dell’anno 2019

Trevi: Annita Rondoni e' il volontario dell'anno 2019. Sperandio: "Il volontariato un esercizio di coscienza che pone il rispetto degli altri al primo posto".

E’ Annita Rondoni il volontario dell’anno 2019 del Comune di Trevi. Il riconoscimento le è stato attribuito per il prezioso contributo dato al Centro di riabilitazione intensiva di Trevi e per l’importante impegno nel volontariato svolto con l’Aism, che si occupa dei malati di sclerosi multipla di cui lei stessa è affetta. Una menzione speciale è invece andata a Elena Sfecles per l’impegno profuso nella cura del decoro urbano e dei beni comuni. Infatti si occupa di alcuni gatti randagi abbellendo a proprie spese lo spazio della colonia felina. Per la sezione speciale riservata alla scuola denominata “Dare una mano colora la vita” il premio è andato alla classe 5 A della scuola primaria di Trevi per aver declinato il concetto di volontariato con quello di solidarietà, per aver rappresentato attraverso una pregevole espressione artistica il grande valore dell’amore. La cerimonia di premiazione della dodicesima edizione si è svolta questa mattina nella chiesa di San Francesco alla presenza del sindaco, Bernardino Sperandio, dell’assessora alle politiche sociali, Stefania Moccoli, della dirigente scolastica Simona Perugini e del consigliere del Cesvol di Perugia Sauro Bargelli. Gli interventi sono stati coordinati dalla responsabile dei servizi sociali del Comune di Trevi, Federica Pierantozzi. “Le persone che dedicano tempo al volontariato, che è esercizio di coscienza, pongono il rispetto degli altri al primo posto ed è essenziale per vivere in una società democratica – ha detto il sindaco -. Scambiarsi affetto e amore senza chiedere niente in cambio è quanto conta nel volontariato”. L’assessora Moccoli rivolta ai ragazzi delle scuole presenti ha esortato a riflettere su amore, solidarietà e attenzione verso il prossimo. “Viviamo in una società difficile con famiglie in difficoltà – ha sottolineato – dalla scuola può arrivare un aiuto concreto facendo del volontariato un messaggio di speranza”. Bargelli ha ringraziato l’amministrazione comunale per questo evento. “Tra i nostri obiettivi c’è quello di incentivare il volontariato tra le nuove generazioni – ha detto -. Il nostro mondo ha tanti bisogni. I volontari non possono sostituirsi alla sanità pubblica, ma possono essere un grande aiuto al malato e alle loro famiglie, inoltre sono di stimolo alla struttura pubblica per migliorare i servizi. Siamo in sostanza sentinelle nel territorio, soprattutto nei grandi Comuni dove spesso gli amministratori hanno dei bisogni un’idea molto approssimativa”. “Questo è un premio che lancia un messaggio altamente positivo ai ragazzi – ha dichiarato Simona Perugini – perché così si abituano a rivolgere lo sguardo agli atri distogliendolo da se stessi. Si tratta di esperienze che servono a vivere l’empatia e a costruire con gli altri una società migliore. Auguro agli insegnanti di essere sempre per i loro alunni un esempio di servizio”. Unanime è stato il ringraziamento al Centro riabilitativo di Trevi, per il quale era presente il responsabile, dottore Silvano Baratta, che con i volontari ha stabilito un rapporto di grandissima collaborazione e di cui Annita Rondoni è testimone e collaboratrice attraverso il suo volontariato.

Foligno/Spoleto
06/12/2019 12:38
Redazione
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale piu' grande del mondo, in collegamento con Betlemme: in diretta su TRG dalle 17.30
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale piu` grande del mondo, in collegamento con Betlemme: d...
Leggi
Natale in Umbria 2019, successo per "Gubbio Food Experience" a Roma e Milano
Natale in Umbria 2019: le eccellenze del cuore verde d`Italia stanno facendo il giro dello stivale, mostrando a un pubbl...
Leggi
Umbertide: domani a Santa Croce la presentazione del libro "Francesco Bartoli"
Un libro dedicato a Francesco Bartoli, una delle voci più autorevoli nella storia della città di Perugia, è l`ultima pub...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mette a disposizione 20 borse di studio per vivere e studiare all'estero
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mette a disposizione una straordinaria possibilità per studenti delle scuole...
Leggi
Bianco, il libro-laboratorio di Silvia Baldelli e Marianna Urbani
  Bianco, il colore della mia unicità. Alla scoperta della luce che ogni bambino sa portare. E` il libro-laboratorio i...
Leggi
“Natale ad Assisi”, via al ricco cartellone di eventi
C’è grande attesa per l’inaugurazione ufficiale di “Natale ad Assisi”, che domenica 8 dicembre darà il via al ricco cart...
Leggi
Usl Umbria 1, programmati gli interventi di riqualificazione ambientale delle sale operatorie di tutti gli ospedali
La Direzione aziendale della Usl Umbria 1 ha pianificato, da venerdì 13 dicembre per tre settimane, la periodica attivit...
Leggi
Manovra. Ascani: ottimista per stanziamento 3 mld su scuola
"Per la legge di bilancio queste sono le ore cruciali. Stiamo cercando di aumentare i fondi destinati ai docenti per por...
Leggi
In Provincia cerimonia di installazione e benedizione del presepe curato dall’associazione “Amici del presepio” di Città di Castello
Un presepe in Provincia. Dallo scorso anno il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta ha ripristinato l...
Leggi
Utenti online:      984


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv