Skin ADV

Trevi: conclusa con successo la settima edizione di “Giovani Note”

Trevi: conclusa con successo la settima edizione di “Giovani Note”, concorso musicale per band emergenti promosso dal Comune di Trevi con il patrocinio del Ministero della Gioventù.
Le caratteristiche che contraddistinguono “Giovani Note” – tanta musica, voglia di aggregazione e sensibilizzazione su tematiche giovanili – si sono messe ancora una volta in evidenza. Con una grande festa si è concluso il noto concorso musicale interregionale per band emergenti che venerdì e sabato scorsi ha riscontrato il consueto successo di pubblico giovanile e non solo. Tante persone sono arrivate, presso la suggestiva location del Parco di Villa Fabri, per ascoltare i gruppi in gara darsi battaglia a suon di note. “Giovani Note” è infatti diventata in poche edizioni – quella che si è tenuta a Trevi è stata la settima – una manifestazione punto di riferimento per i giovani musicisti non solo dell’Umbria, ma di tutto il Centro Italia, un palcoscenico ideale per il lancio di talenti under 35. Anche quest’anno, naturalmente, non è mancata la musica, tanta e proposta per due giorni fino a tarda serata, ma c’è stato anche come al solito spazio per la sensibilizzazione su tematiche sociali, giovanili e ambientali. Grazie a dei “testi interessanti ed ispirati e ad un gruppo musicalmente completo con una buona idea progettuale” - questa la motivazione della giuria - si sono aggiudicati la vittoria nella “categoria cantautori” (riservata alle formazioni che presentavano due brani inediti scritti ed interpretati da loro stessi) gli Hedena, provenienti da Latina. La formazione ha ottenuto come “miglior testo” anche la Targa Avis, dedicata alla memoria del giovane musicista Umberto Ranocchiari che partecipò all’edizione 2006 di “Giovani Note” e che poco dopo scomparse tragicamente a seguito di un incidente stradale. A vincere il premio nella “categoria cover” (inserita quest’anno per la seconda volta e riservata alle band che presentavano due brani di altri artisti) sono stati invece i Supernova, che arrivavano dalla vicina Foligno. La giuria li ha scelti per “l’originale interpretazione e per le grandi capacità vocali della cantante”. Luisa Baiocco ha rivcevuto pertanto anche la Targa Avis grazie al punteggio più alto come “miglior voce”. I due gruppi vincitori nelle rispettive categorie si sono così assicurati entrambi come premio la realizzazione di incisione e mastering di un cd presso la sala di registrazione dell’etichetta romana Blond Record. Si sono meritate però un grande plauso da parte della giuria - presieduta il venerdì dal celebre musicista Tony Esposito e il sabato da Gabriella Scalise, maestra di canto della trasmissione Amici, i quali non hanno mancato entrambi dall’alto della loro esperienza di dare preziosi consigli a tutti i partecipanti - e un attestato di partecipazione anche le altre formazioni che hanno preso parte alla rassegna trevana: Ispiria (Viterbo), T.M.O. (Foligno), questi due gruppi classificati secondi a parimerito, e poi Six Tight (Viterbo), Linda Lee Bukowski (Foligno), Reverb (Osimo), Back Ground Noice (Montefalco). Ospite della serata finale, fuori concorso, è stato Michele Ceccarini (ideatore e direttore artistico di “Antifestival”, evento artistico e culturale indipendente che si svolge ogni anno a Canaiola di Trevi), il quale ha cantato le sue canzoni imbracciando la chitarra accompagnato dalla formazione “Miraggi d’autore”, composta da Davide Ceccaroni alla batteria e Fabio Menghini al basso.

26/07/2010 11:41
Redazione
L`eugubino Rico Migliarini & Mark Slim trio
Nell’ambito del “Trasimeno Blues Festival” il bluesman eugubino Rico Migliarini tornerà ad unirsi al trio del chitarrist...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea cittadina in sessione Straordinaria in s...
Leggi
Confindustria Alto Tevere: stasera a "Trg Plus" il neo presidente Luchetti e il presidente uscente Renzacci
Saranno il neoeletto presidente Fiorenzo Luchetti e il presidente uscente Gabrio Renzacci (nella foto il primo da destra...
Leggi
Gubbio Summer Festival: successo a Sitria, stasera si torna a S.Pietro
Un vero e proprio successo di pubblico per il concerto all’abbazia di Sitria in località Scheggia Pascelupo. Sul palco, ...
Leggi
Foligno: presentazione dei nuovi e pareggio in famiglia (2-2)
Domenica all`insegna della presentazione dei nuovi volti e caratterizzata dalla primissima uscita stagionale per il Foli...
Leggi
Umbertide: vertice della Prociv dopo la scossa sismica di sabato
Si è svolto a Umbertide un incontro che ha coinvolto sia la struttura tecnica che i volontari della Protezione Civile de...
Leggi
Buon Gubbio: contro il Sorrento vince 2-1, Donnarumma e Gomez in gol. Paura per Redomi, ricoverato all`ospedale.
Prima amichevole vera, per il Gubbio di Torrente, dopo l`allenamento di giovedi` (vinto per 8-3) contro una selezione lo...
Leggi
Gubbio: presentata l`opera "Rigoletto", evento istituzionale italo-georgiano
Un evento d’eccezione per gli appassionati di lirica e non solo quello in programma per sabato 31 luglio alle ore 21,15 ...
Leggi
Scuola PDL a Gubbio: dal 9 all`11 settembre. Apre Schifani, chiude Berlusconi, assente Fini
Sono trapelate oggi le prime indiscrezioni sull’edizione 2010 della Scuola di formazione politica del PDL di Gubbio. Per...
Leggi
Foligno, arriva Tomassini. Gubbio, è domani il giorno di Masini?
Novità di mercato da Foligno: vestirà la maglia dei falchetti Simone Tomassini, classe 1992, attaccante lo scorso anno a...
Leggi
Utenti online:      896


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv