Riqualificazione delle aree verdi, adeguamento dell’info point e realizzazione del parco agrario. Sono solo alcuni degli interventi che, a breve, interesseranno la città di Trevi, grazie alla partecipazione del Comune al bando PSR 2014-2020 Misura 7.6.2. - “Supporto per investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici”. Il progetto per inserire la fascia olivata nei paesaggi rurali italiani realizzato dall’ufficio urbanistica e dall’ufficio staff del Comune è stato ammesso al bando e finanziato dalla Comunità Europea per circa 1milione di euro. Nel dettaglio il disegno dell’amministrazione comunale prevede la riqualificazione dell’area verde intorno al Bocciodromo di Borgo Trevi e l’adeguamento dell’info point a sala come nuovo spazio a disposizione delle compagnie teatrali e musicali locali. Sarà realizzato il Parco Agrario di Borgo Trevi, nell’attuale area verde accanto al campo sportivo, con percorso verde, pista ciclabile, campo sperimentale del trebbiano spoletino e inerbamento del campo sportivo di Borgo Trevi. In arrivo anche il collegamento dell’area del parco con la pista ciclabile lungo il torrente Marroggia. Prevista la sistemazione dei muretti a secco delle strade comunali e provinciali che da Borgo salgono a Trevi. Rientra nel piano, inoltre, la messa in sicurezza della cava di Colle Alto, la messa in pristino dell’oliveto di Villa Fabri con il restauro della torre colombaia e il riambientamento del campo sportivo di Trevi ad uso di parco dello sport.