Skin ADV

Trevi: in arrivo serie di interventi di riqualificazione del territorio

Trevi: in arrivo serie di interventi di riqualificazione del territorio. Ammessi a finanziamento i progetti presentati dal Comune nell'ambito del PSR.

Riqualificazione delle aree verdi, adeguamento dell’info point e realizzazione del parco agrario. Sono solo alcuni degli interventi che, a breve, interesseranno la città di Trevi, grazie alla partecipazione del Comune al bando PSR 2014-2020 Misura 7.6.2. - “Supporto per investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici”. Il progetto per inserire la fascia olivata nei paesaggi rurali italiani realizzato dall’ufficio urbanistica e dall’ufficio staff del Comune è stato ammesso al bando e finanziato dalla Comunità Europea per circa 1milione di euro. Nel dettaglio il disegno dell’amministrazione comunale prevede la riqualificazione dell’area verde intorno al Bocciodromo di Borgo Trevi e l’adeguamento dell’info point a sala come nuovo spazio a disposizione delle compagnie teatrali e musicali locali. Sarà realizzato il Parco Agrario di Borgo Trevi, nell’attuale area verde accanto al campo sportivo, con percorso verde, pista ciclabile, campo sperimentale del trebbiano spoletino e inerbamento del campo sportivo di Borgo Trevi. In arrivo anche il collegamento dell’area del parco con la pista ciclabile lungo il torrente Marroggia. Prevista la sistemazione dei muretti a secco delle strade comunali e provinciali che da Borgo salgono a Trevi. Rientra nel piano, inoltre, la messa in sicurezza della cava di Colle Alto, la messa in pristino dell’oliveto di Villa Fabri con il restauro della torre colombaia e il riambientamento del campo sportivo di Trevi ad uso di parco dello sport.

Foligno/Spoleto
12/03/2018 14:05
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
"Francesco, il ribelle": presentato il nuovo libro di padre Enzo Fortunato alla Basilica di Assisi
"Francesco, il ribelle": un pubblico numerosissimo ha partecipato alla presentazione del nuovo libro di padre Enzo Fortu...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il tradizionale appuntamento dei ‘Focaroni di San Giuseppe’
Il Comando di Polizia Municipale ha emesso apposita ordinanza per la regolamentazione dei ‘Focaroni’ in onore di San Giu...
Leggi
Expo Casa supera le aspettative. 45.000 presenze e 19 eventi in Piazza Tecla nei 9 giorni d’evento
La XXXVI edizione di Expo Casa si è conclusa superando le aspettative. Nonostante il maltempo, l’evento di Epta Confcomm...
Leggi
La nuova via tracciata dalla Comunanza per preservare ed incrementare le proprietà collettive Gualdesi
Otto assunzioni, oltre duecentomila euro di investimenti e tre progetti di sviluppo tra le novità, a beneficio della com...
Leggi
Naira Gonzales allo spazio Malaumbra di Gubbio
Allo SpazioMalaUmbra di Gubbio due giornate intense con il workshop “Le corone di William Shakespeare – L’ombra e la luc...
Leggi
Domani, a Gubbio, “L’Ateneo incontra le future matricole”: incontro dell'Universita' al Beniamino Ubaldi
L’iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia “L’Ateneo incontra le future matricole” si svolgerà ...
Leggi
Domenica 18 marzo assemblea annuale Associazione "Gli Amici del Cuore"
Domenica 18 marzo, presso il ristorante Catignano - frazione San Marco - Gubbio, si terrà l`assemblea annuale degli iscr...
Leggi
La musica nel cinema protagonista al Teatro Subasio di Spello
“Ammiro questi giovani perché, pur potendo fare qualsiasi cosa vorrebbero, hanno deciso di dedicarsi alla musica”. Lo ha...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv