Skin ADV

Tuberturismo tra economia, ricerca e cultura: se ne parlerà nel corso di un convegno in programma venerdì 30 giugno a Pietralunga

Sotto i riflettori il progetto INTACT, per favorire la collaborazione di ricercatori europei ed extraeuropei nel settore del tartufo.

Venerdì 30 giugno dalle ore 10 è in programma a Pietralunga (Sala Consiliare) un convegno dal titolo “Tuberturismo: economia, ricerca e cultura”. Oltre al sindaco di Pietralunga Mirko Ceci e all’assessore alle Politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, Roberto Morroni, con le rispettive introduzioni, saranno numerosi gli interventi per parlare dello stato attuale del settore del tartufo e delle sfide che lo attendono. Sotto i riflettori il progetto INTACT, per favorire la collaborazione di ricercatori europei ed extraeuropei nel settore del tartufo, di cui parlerà Andrea Rubini (Consiglio Nazionale delle Ricerche). A seguire interverranno: Domizia Donnini (Università degli Studi di Perugia) su “La tartuficoltura e le sfide attuali”; José Antonio Bonet (Università di Lleida) su “Stato attuale del settore del tartufo”; Daniel Oliach (Centro di Scienze e Tecnologie Forestali della Catalogna) su “La coltivazione del tartufo nero. Progressi e sfide”; Pablo Podadera-Rivera (Università di Malaga) su “Il settore del tartufo. Considerazioni sullo sviluppo territoriale socio-economico ed endogeno”; Francisco José Calderon Vazquez (Università di Malaga) su “Globalizzazione e prodotti di comunità, il caso del Tartufo”; Antonella Brancadoro (Associazione Nazionale Città del Tartufo e Referente dell'elemento UNESCO della Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali) su “La filiera del Tartufo tra cultura e coltura”; Giuliano Martinelli (Azienda Giuliano Tartufi). Le conclusioni saranno affidate a Roberto Morroni (Assessore alle Politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria).

Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2023 17:09
Redazione
“InvestiAMOsociale”, ecco i vincitori del concorso per supportare progetti ad alto impatto sociale
Si è conclusa la seconda edizione di InvestiAMOsociale, concorso promosso da Fondazione Perugia e UniCredit in collabora...
Leggi
L'Umbria chiederà lo stato di emergenza dopo le forti piogge
L`Umbria chiederà lo stato di emergenza nazionale, dopo le forti piogge di venerdì 23 giugno che avevano coinvolto in pa...
Leggi
Lerchi: limite di 30 km/h per tutti i veicoli a motore in marcia all’interno dell’abitato lungo la SR 221
I veicoli a motore dovranno percorrere l’intero tratto della strada regionale 221 di Monterchi che attraversa l’abitato ...
Leggi
A Trevi gli ultimi due appuntamenti di “Performer in Umbria”
Ultimo doppio appuntamento per la rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria - PIU”, promossa dall’Associazion...
Leggi
Matrimoni combinati per le due figlie, genitori a processo. I fatti in provincia di Perugia
Avrebbero tentato di organizzare matrimoni combinati per le loro figlie, i genitori di due ragazze che sono stati rinvia...
Leggi
Perugia: spari in strada con fucile ad aria compressa, ferito 15enne
Spara dalla finestra ai passanti con una carabina ad aria compressa e colpisce in quindicenne: l`uomo è stato denunciato...
Leggi
Gualdo Tadino: quasi 600 mila euro dal Ministero del Lavoro per favorire l’autonomia di persone con disabilità
Buone notizie per la città di Gualdo Tadino. Nella giornata di giovedì 29 giugno è arrivata al Sindaco, Massimiliano Pre...
Leggi
Albano Agabiti confermato presidente di Coldiretti Umbria
Albano Agabiti, imprenditore agricolo di Amelia, è stato confermato alla guida della Coldiretti dell’Umbria per i prossi...
Leggi
Donazione sangue: appello dell'Avis di Città di Castello
L’AVIS Comunale di Città di Castello lancia il suo appello ribadendo che al momento c’è un grande carenza di sangue in U...
Leggi
Umbertide: Trinity College London, alla Di Vittorio la consegna dei diplomi agli alunni che hanno conseguito la certificazione di lingua inglese
Si è svolta nell’aula magna della scuola elementare Di Vittorio la cerimonia di consegna dei diplomi agli alunni che...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv