Venerdì 30 giugno dalle ore 10 è in programma a Pietralunga (Sala Consiliare) un convegno dal titolo “Tuberturismo: economia, ricerca e cultura”. Oltre al sindaco di Pietralunga Mirko Ceci e all’assessore alle Politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, Roberto Morroni, con le rispettive introduzioni, saranno numerosi gli interventi per parlare dello stato attuale del settore del tartufo e delle sfide che lo attendono. Sotto i riflettori il progetto INTACT, per favorire la collaborazione di ricercatori europei ed extraeuropei nel settore del tartufo, di cui parlerà Andrea Rubini (Consiglio Nazionale delle Ricerche). A seguire interverranno: Domizia Donnini (Università degli Studi di Perugia) su “La tartuficoltura e le sfide attuali”; José Antonio Bonet (Università di Lleida) su “Stato attuale del settore del tartufo”; Daniel Oliach (Centro di Scienze e Tecnologie Forestali della Catalogna) su “La coltivazione del tartufo nero. Progressi e sfide”; Pablo Podadera-Rivera (Università di Malaga) su “Il settore del tartufo. Considerazioni sullo sviluppo territoriale socio-economico ed endogeno”; Francisco José Calderon Vazquez (Università di Malaga) su “Globalizzazione e prodotti di comunità, il caso del Tartufo”; Antonella Brancadoro (Associazione Nazionale Città del Tartufo e Referente dell'elemento UNESCO della Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali) su “La filiera del Tartufo tra cultura e coltura”; Giuliano Martinelli (Azienda Giuliano Tartufi). Le conclusioni saranno affidate a Roberto Morroni (Assessore alle Politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria).