Skin ADV

Turismo & cultura, oltre 150.000 presenze

Nel corso della conferenza stampa di fine anno, l’amministrazione comunale ha fornito, ieri, i dati relativi alle presenze a Foligno di visitatori e turisti attratti dai contenitori culturali cittadini. Calcolate nel 2006 oltre 350.000 presenze.
E non si dica che Foligno è la Cenerentola del settore turistico. Lo sarà stata, in passato, forse. Ma oggi, forti dei dati che dimostrerebbero una gradita inversione di tendenza, ha abbandonato la maglia di ultima della classe e si appresta a scalare le classifiche di gradimento nel panorama regionale. Cifre alla mano, Foligno nel 2006 conta qualcosa come centomila presenze. La principale attrazione, per tutti, visitatori e residenti, resta la biblioteca cittadina, il vituperato “cubo” che fece gridare allo scandalo il critico più critico d’Italia Vittorio Sgarbi e che registra ben 100.000 presenze. Segue, a ruota, l’Auditorium San Domenico con i suoi oltre seicento posti a disposizione dislocati in circa mille metri quadrati di superficie. Un incremento del trenta per cento registra invece il Museo di Palazzo Trinci con i suoi 18.000 visitatori annui. Quanto al Centro Giovani di Palazzo Barnabò, con la sua sala lettura, l’angolo multimediale e la sala per le proiezioni video, nel 2006 è stato frequentato da ben ottomila utenti. Ragguardevoli anche i numeri registrati dalla scuola comunale di musica “Biagini”, una delle rare istituzioni municipali di tutto il territorio nazionale, frequentata da circa 300 studenti. E proprio per il recupero del vecchio immobile di via Aurelio Saffi, dove nel 2007 tornerà la scuola comunale di musica, sono stati appaltati lavori per 250mila euro. Lontani, insomma, i tempi in cui Foligno veniva indicata come il fanalino di coda regionale quanto a numero di visitatori e offerta turistico-culturale. Dalle rilevazioni comunali sembrerebbe vero proprio il contrario. E ce lo auguriamo. Che la città dei Trinci, dell’Alunno, della Beata Angela, del Piermarini, tanto per citare qualche concittadino illustre, detenesse il triste primato di città meno turistica dell’Umbria dispiaceva un po’ anche a chi, come noi è ben lontano da trionfalismi campanilistici.

04/01/2007 16:37
Redazione
Befana dei Vigili del Fuoco anche a Città di Castello
È ormai da due anni l’evento più emozionante tra le manifestazioni natalizie tifernati: stiamo parlando della Befana dei...
Leggi
Arriva a Gubbio "La Befana del pompiere"
“La Befana del pompiere” è un appuntamento piacevole e ormai consueto da qualche anno che si terrà in Piazza Grande a Gu...
Leggi
Un centro di restauro del legno a Gubbio
Un centro di restauro per il ripristino delle opere lignee e pittoriche verra` realizzato all` Istituto d` arte di Gubbi...
Leggi
Venanzio Nocchi alla presidenza della "Bufalini". In ascesa le quotazioni del senatore Ds: la decisione spetta al sindaco
Il senatore Venanzio Nocchi al vertice della Scuola di Formazione Professionale “Bufalini”? Per ora e’ soltanto un’indis...
Leggi
Si aprirà a Foligno la rassegna cinematografica "Penombre"
Nove film per raccontare il passaggio dal cinema muto a quello sonoro: verranno proiettati, nel mese di gennaio, in vari...
Leggi
Basket Gubbio, preso Moscianese
Tempo di mercato nel basket, novità nel Basket Gubbio Cementerie Barbetti Logint che ha raggiunto l’accordo per assicura...
Leggi
C2, le squalifiche
Una squalifica per parte, per Gubbio e Foligno ma anche per le rispettive avversarie (Rovigo e Boca San Lazzaro): questi...
Leggi
A Sigillo torna la "Tombolata dell`Epifania" over 65
Tutto pronto per la “Tombolata dell’Epifania” organizzata dalle associazioni “Progetto Insieme O.n.l.u.s.” e “Cinema Fia...
Leggi
Il rito secolare della preparazione del "maiale" si ripete alla Taverna di Mastro Dante
La “Cena del Maiale”, un rito tradizionale che si rinnovava ogni anno nel periodo invernale, quando quasi tutte le famig...
Leggi
I Ceri patrimonio dell`umanità
Dall`intera regione della Tasmania al centro storico di Bruges, dalla Grande muraglia cinese alla Gerusalemme vecchia, f...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv