C'è anche l'AltaUmbria al TTG Travel experience di Rimini, la manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica nel mondo. Tre giorni di dibattiti, seminari e incontri per confrontarsi sulle strategie e sulle tendenze del turismo e dell'ospitalità. Oltre duecento gli eventi in programma fino al 14 ottobre tutti incentrati sul tema scelto per la 59esima edizione: "Unbound", senza vincoli, parola chiave che identifica e riassume le nuove caratteristiche dell’industry del viaggio e dell’ospitalità. L'Alta Umbria con le sue tradizioni, il folklore, i prodotti enogastronomici, il patrimonio artistico, la spiritualità e la natura coglie appieno il tema del TTG: visitare "il Cuore Verde d'Italia" significa spingersi oltre il convenzionale aprendosi a sensibilità emergenti, e accogliendo emozioni inattese. Ne sono convinti il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e la cuoca della tv Anna Moroni, che insieme alla giornalista Federica Grandis, hanno raccontato i territori della cosiddetta Area Nord-Est della regione, dal comune di Nocera Umbra a quello di Montone, passando per Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Fossato di Vico, Valfabbrica, Umbertide, Pietralunga. Gubbio e il mese di maggio con la Festa dei Ceri, i campionati di deltaplano a Sigillo nel Parco del Monte Cucco, il tartufo, i vini, i formaggi e i piatti tipici sono stati alcuni degli argomenti affrontati al quartiere fieristico di Rimini per stuzzicare l'interesse dei visitatori nello scoprire territori affascinanti e a farlo in maniera lenta, immersiva. Un modo di viaggiare e di vivere i territori in modo diverso e più profondo che si sposa con il concetto di sostenibilità e con la volontà di prendersi una pausa dai ritmi frenetici della vita di ogni giorno. Oltre ai comuni della zona nord est dell'Umbria parteciperanno anche le città di Foligno, Spoleto (e Valnerina) e Orvieto. Lo stand, gestito da Sviluppumbria, è stato brandizzato con il nuovo marchio ombrello della Regione.