Skin ADV

Turismo: l'Umbria Nord-Est al TTG di Rimini

C'è anche l'AltaUmbria al TTG Travel experience di Rimini, la manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica nel mondo.

C'è anche l'AltaUmbria al TTG Travel experience di Rimini, la manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica nel mondo. Tre giorni di dibattiti, seminari e incontri per confrontarsi sulle strategie e sulle tendenze del turismo e dell'ospitalità. Oltre duecento gli eventi in programma fino al 14 ottobre tutti incentrati sul tema scelto per la 59esima edizione: "Unbound", senza vincoli, parola chiave che identifica e riassume le nuove caratteristiche dell’industry del viaggio e dell’ospitalità. L'Alta Umbria con le sue tradizioni, il folklore, i prodotti enogastronomici, il patrimonio artistico, la spiritualità e la natura coglie appieno il tema del TTG: visitare "il Cuore Verde d'Italia" significa spingersi oltre il convenzionale aprendosi a sensibilità emergenti, e accogliendo emozioni inattese. Ne sono convinti il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e la cuoca della tv Anna Moroni, che insieme alla giornalista Federica Grandis, hanno raccontato i territori della cosiddetta Area Nord-Est della regione, dal comune di Nocera Umbra a quello di Montone, passando per Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Fossato di Vico, Valfabbrica, Umbertide, Pietralunga. Gubbio e il mese di maggio con la Festa dei Ceri, i campionati di deltaplano a Sigillo nel Parco del Monte Cucco, il tartufo, i vini, i formaggi e i piatti tipici sono stati alcuni degli argomenti affrontati al quartiere fieristico di Rimini per stuzzicare l'interesse dei visitatori nello scoprire territori affascinanti e a farlo in maniera lenta, immersiva. Un modo di viaggiare e di vivere i territori in modo diverso e più profondo che si sposa con il concetto di sostenibilità e con la volontà di prendersi una pausa dai ritmi frenetici della vita di ogni giorno.  Oltre ai comuni della zona nord est dell'Umbria parteciperanno anche le città di Foligno, Spoleto (e Valnerina) e Orvieto. Lo stand, gestito da Sviluppumbria, è stato brandizzato con il nuovo marchio ombrello della Regione.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2022 07:16
Redazione
Nuovo brand per la promozione dell’Umbria
Il nuovo brand per la promozione dell’Umbria verrà presentato ufficialmente domani, giovedì 13 ottobre, alla 59esima edi...
Leggi
Gubbio: Liceo Mazzatinti, lo scientifico al Festival della Lingua italiana
Sarà affidato alle classi i 3bls e 3als il finale del Festival di lingua italiana: “La parola che non muore” giunto orma...
Leggi
Foligno: assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘
Giovedì 6 ottobre all’Auditorium San Domenico di Foligno si sono svolte le assegnazioni del ‘Giglio d’oro‘ in una serata...
Leggi
Spoleto: soldi per istruttori padel ma i carabinieri ipotizzano truffa
Hanno ricevuto quasi 3.000 euro promettendo l` ingresso in Italia di due atlete istruttrici di padel provenienti dall` A...
Leggi
Milite Ignoto, il Treno della Memoria fa tappa a Perugia
Il 6 ottobre 2022, è ripartito da Trieste il Treno della Memoria, iniziativa nata per celebrare l`anniversario dell`arri...
Leggi
Il mercato settimanale sposa i grandi eventi dell’autunno di Città di Castello
“Il mercato settimanale è un appuntamento centrale della vita di comunità tifernate e dell’Alto Tevere, per questo spose...
Leggi
Guida contromano sulla 3 bis-E45, fermato dalla polstrada
Con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito ha guidato contromano un` auto sulla statale 3-bis dell...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre Spirit Onlus festeggia il compleanno
Domenica 16 ottobre Spirit Onlus in festa a Gubbio per l`undicesimo compleanno della realtà associativa, attiva dal 2004...
Leggi
Foligno: Nemetria, “Etica ed economia” compie 30 anni e si occupa di tutela del risparmio
Conto alla rovescia per la XXX edizione della conferenza “Etica ed economia” di Nemetria. L’appuntamento sarà per venerd...
Leggi
L’INU conferisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022
L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazion...
Leggi
Utenti online:      866


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv