Dopo il primo e inedito confronto televisivo fra i tre candidati sindaco di Citta’ di Castello, Fernanda Cecchini, Franco Ciliberti e Andrea Lignani Marchesani e’ giumto il momento della presentazione ufficiale delle liste: entro domani alle ore 12 dovranno essere depositate presso la segreteria generale del comune. Ecco le prime indiscrezioni su candidature scontate e new entry.
Partiamo dallo schieramento che sostiene la ricandidatura di Fernando Cecchini. Nel suo partito di appartenenza i Ds, dopo l’unione comunale di ieri sera, trapela la notizia clamorosa della rinuncia alla candidatura (debitamente motivata) del senatore Venanzio Nocchi, da decenni esponente di primo piano delle istituzioni nazionali ed umbre. Il “parlamentino” della quercia tifernate ha deciso per la riconferma in blocco di assessori uscenti e consiglieri comunali, eccetto Montedori, Giuliani, Prataiola che hanno declinato l’invito. Saranno della partita elettorale anche il segretario dell’unione comunale Riccardo Celestini, Occhineri e Goracci della sinistra giovanile e Riccardo Lucaccioni. Fra le new-entry targate “quercia” spicca la candidatura di Mirella Bianconi Ponti, imprenditrice di successo consorte di Giuseppe Ponti, titolare dell’omonimo gruppo industriale. In lista come indipendente dei Ds anche Carlo Reali, presidente del consiglio comunale. Scorrendo le altre liste pro-Cecchini, nell’area socialista dello Sdi si notano le riconferme di Luciano Bacchetta, Maurizio Rapaioli, Luigi Gennari e il ritorno di Massimo Massetti e di un craxiano di lungo corso come Claudio Serafini: in lista nello Sdi anche Franco Francoia, Anacleto Alunni, Silvano Petturiti, Luigi Bartolini e Gabriele Stinchi. Piu’ a sinistra Rifondazione Comunista ripresenta Arcangelo Milano, Nizar Nayef, Agnese Dini, Lorenzo Fiorucci e Mauro Alcherigi, ex consigliere comunale dei comunisti Italiani approdato al gruppo misto. A proposito dei Comunisti Italiani i nomi che circolano sono quelli Carmelita Cosentino, Giampiero Fiorucci, Donatella Sponticcia e Paolo Boriosi. La lista di “centro” , ispirata dall’assessore Massimo Belardinelli, (“Centro Democratici”, questo il possibile nome) annovera il consigliere comunale Stefano Nardoni, Luca Secondi, Paolo Forti, Marcello Bondi, Mauro Mollicchi dell’Udeur edaltri tre esponenti del partito del campanile. Sull’altro versante di centro-sinistra, le cinque liste che sostengono Franco Ciliberti, (forse sei se troveranno firme e candidati per una sesta lista dell’Italia dei Valori e per la Lista “Luca Coscioni” che schiera il noto allenatore di volley, Andrea Radici), presentano a fianco della margherita i consiglieri comunali uscenti, Tavernelli, Lepri, Granci e Duca, accanto a Gervasio Celestini, Gaetano Zucchini, Michele Gambuli, Nadia Marconi e Alberto Ciampelli. Nelle altre liste pro-Ciliberti spiccano i nomi di Anna Gobbi, Sandro Milli, ex Lega Nord, Giuseppe Benedetti, Salvatore Benedetti e Giuseppe Capanna, avvocato nipote del celebre Mario Capanna gia’ candidato a sindaco contro la Cecchini. Capolista dei Verdi-civici, Carlo Masciarri seguito da Pietro Villa. Nel centro-destra infine a sostegno della candidatura di Andrea Lignani Marchesani, Alleanza Nazionale schiera i consiglieri comunali uscenti, Sassolini, Magnanelli, Cuccaroni e i giovani Maraghelli e Morini, unitamente a Sandro Busatti. Conferme anche in Forza Italia e Udc, con Cuccolini, Pazzaglia e Rampi. Nell’Udc capolista Mauro Mariangeli. La Lega Nord fara’ sapere oggi se presentera’ o meno una propria lista.
28/04/2006 11:09
Redazione