Da un paio d’anni sono riuscite a ridare entusiasmo a tifosi che ormai vivevano dei ricordi di un Basket Club Fratta irripetibile ed a coinvolgere nuovi sostenitori. Insomma, a Umbertide, dopo un periodo di “bassa”, è tornata la pallacanestro che esalta ed affascina. Merito di un gruppo di ragazze che sta preparando il campionato della svolta e della definitiva consacrazione. Dopo le ultime stagioni, di conquista e di assestamento in A2, le operazioni di mercato messe a segno dalla dirigenza autorizzano un certo ottimismo. Strizzare l’occhio ai play off non è vietato.
«La nostra squadra - attacca il coach, Marco Staccini - porta in giro per l’Italia l’immagine del territorio. Ne siamo fieri, è uno stimolo per fare bene». «Le attese e le aspettative - prosegue - sono importanti, siamo carichi al punto giusto, abbiamo rinforzato l'organico, sappiamo che le risposte le dà solo il campo ed è con il lavoro in palestra che dobbiamo tradurre in pratica i buoni propositi».
Da una quindicina di giorni ormai ”Staccio” torchia la truppa al ritmo di due sedute quotidiane, affiancato dagli assistenti Alessandro Contu e Mara Nimis, dal preparatore atletico Michele Romoli, dal fisioterapista Andrea Raschi. Intanto, il quintetto, targato Liomatic, è stato presentato nella sala del Consiglio Comunale. «Questa squadra è un orgoglio per la città, ci fa onore, ci regala soddisfazioni, ci fa divertire e sognare ulteriori, prestigiosi traguardi», commenta il sindaco, Giampiero Giulietti, consegnando la bandiera ufficiale di Umbertide al capitano Silvia Lisetti. «Adesso ce ne possiamo fregiare solo noi e il primo cittadino», scherza, ma non troppo, il vice presidente della società, Enrico Cavalaglio. Una parentesi utile per conoscere le nuove: Selma Delibasic (dalla spagnola Femminino Caceres), Daniela Fornaro, dal Battipaglia; Valeria Carnemolla, dall’Alcamo. Proprio la formazione siciliana sarà la prima avversaria del Fratta (in casa il primo ottobre), nel girone B insieme a Girls Livorno, San Giovanni Valdarno, Costone Siena, Pontedera, Stelle Marine Ostia, Palestrina, Cus Cagliari, Virtus Cagliari, Rende, Mesagne, Castellamare di Stabia, Pozzuoli, Battipaglia, Ancona. Ma l’avvio col sorriso è stato ”sporcato“ dall’improvvisa defezione di Anna Ippoliti.La guardia gualdese ha lasciato la squadra. La società non ski sconpone: «Siamo pronti a sostituirla».
La rosa. Play: Rossana Sciandra (1982), Lorenza Cavalaglio (1990). Play-guardia: Valeria Carnemolla (1982). Guardie: Barbara Granturchelli (1975), , Martina Aisa (1985), Debora Cecchetti (1990), Giulia Monsignori (1989). Ali: Michela Santonastaso (1985), Silvia Lisetti (1973), Francesca Mariotti (1990). Ala-pivot: Daniela Fornaro (1982). Pivot: Alessia Fortunati (1977), Selma Delibasic (1980).
Città di Castello/Umbertide
08/09/2006 09:41
Redazione