Skin ADV

Umbertide: Il Consiglio Comunale approva il regolamento del mercato della Terra.

Umbertide: Più posti per i banchi del mercato della Terra
Il Mercato della Terra è diventato un appuntamento fisso per gli umbertidesi che il sabato mattina si ritrovano in piazza Matteotti per acquistare frutta, verdura ed altri prodotti della terra freschi e di stagione, tanto che, a due anni dalla sua istituzione, l'Amministrazione Comunale ha sentito il bisogno di dotarlo di un regolamento che è stato approvato all'unanimità nel corso dell'ultima seduta di Consiglio Comunale. La principale novità sta nel fatto che sono stati aumentati i posteggi disponibili, che passano dagli attuali 25 a 30, e che sono regolamentati tramite un'apposita planimetria che ne identifica l’esatta ubicazione. Per favorire il ricambio di prodotti e per dare la possibilità a tutti i produttori locali di partecipare al mercato, i posteggi sono stati suddivisi in 22 posteggi fissi, 4 posti stagionali, 2 posteggi ad assegnazione provvisoria e 2 banchi comuni per quegli agricoltori che desiderano esporre la propria merce insieme ad altri produttori. L’assegnazione delle varie tipologie di posteggi, attualmente provvisoria, verrà definita con apposito bando. Inoltre sono stati introdotti nuovi obblighi per i produttori in merito alla trasparenza dei prezzi e dei prodotti e all'orario di svolgimento del mercato, dalle 8 alle 13 del sabato mattina, ed è prevista la promozione dell'utilizzo di imballaggi riutilizzabili. Il mercato sarà infine controllato da un comitato di gestione, composto da 8 membri che possiedono poteri di autocontrollo dei produttori e delle aziende e sono previste sanzioni per chi non rispetta le normative indicate nel regolamento. Dopo due anni di sperimentazione si è reso necessario proporre un nuovo regolamento che possa far fronte alle necessità manifestate dai produttori agricoli e all’esigenza di tutelare i consumatori - ha dichiarato l'assessore al Commercio Maria Chiara Ferrazzano - La nuova disciplina si propone di definire espressamente la specificità del mercato indicando in modo certo l’area di provenienza dei prodotti e il legame con il territorio dell’Alta Valle del Tevere”.
Città di Castello/Umbertide
03/08/2013 10:40
Redazione
C.Castello: Tela Umbra: insediare subito il DcA
“Osserviamo non senza perplessità che a tre mesi dal rinnovo, il consiglio di amministrazione di Tela Umbra non è ancora...
Leggi
Umbertide: Affitta camere abusivamente: un algerino 34enne indagato
Affittava camere abusivamente: un 34enne algerino è indagato. Gli agenti del Commissariato di Città di Castello, durante...
Leggi
In manette a Roma Giovanni Miceli, accusato di aver ucciso la moglie a Foligno
Alla fine di oltre un mese e mezzo di latitanza Giovanni Miceli, 67enne accusato della morte della moglie ucraina di 62 ...
Leggi
Il Parma è a Gubbio: primo allenamento alle 17.30 al "Barbetti"
Sale l`attesa tra gli sportivi per l`arrivo del Parma in ritiro a Gubbio da oggi sabato 3 agosto fino al 9. La squadra d...
Leggi
Marini a Gubbio: "Pian d'Assino entro settembre e per il nuovo tratto...". Stasera "Trg Plus" dalle ore 21
“La Giunta regionale affiancherà l’attività del Commissario prefettizio, Maria Luisa D’Alessandro, affinché il tempo del...
Leggi
Foligno. Marijuana, scovato un "deposito" in via Piave
Una vita normale con due figli, una moglie e i vicini che lo descrivono come un tipo tranquillo, letteralmente invisibil...
Leggi
Umbertide: Sbaglia porta e un turista cade in giardino
Si era alzato di notte per andare al bagno, ma ha sbagliato porta ed è caduto dalla finestra. La notte scorsa un turista...
Leggi
Foligno. Caso Piccolotti, Udc: “maggioranza in stato confusionale”
A due giorni dall`esplosione del caso Piccolotti in consiglio comunale interviene anche l`UDC che in una nota parla di s...
Leggi
Da Gubbio cercasi pubblico per Italia's got Talent
Pubblico eugubino cercasi per partecipare a “Italia`s got Talent”, il programma con Maria De Filippi, Gerry Scotti e Ru...
Leggi
Primi riflessi turistici di "Don Matteo": nasce la Spoleto card
Spoleto, come Gubbio, beneficia del fenomeno del cosiddetto ``turismo da fiction``, con gente che viene apposta nella ci...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv