Skin ADV

Umbertide: al Campus "Leonardo da Vinci" di Umbertide sabato 14 dicembre si inaugura il “Future lab”

Sara' inaugurato sabato 14 dicembre, alle ore 9.30, al Campus "Leonardo da Vinci" di Umbertide il "Future lab", un Laboratorio territoriale d'innovazione molto avanzata, in tecnologia e architettura degli spazi.

Sarà inaugurato sabato 14 dicembre, alle ore 9.30, al Campus "Leonardo da Vinci" di Umbertide il “Future lab”, un Laboratorio territoriale d'innovazione molto avanzata, in tecnologia e architettura degli spazi, finanziato dal ministero dell'Istruzione per sostenere e potenziare la formazione di docenti e studenti umbri sui temi del Piano nazionale scuola digitale (Pnsd).A sottolineare la rilevanza dell’evento, sarà presente il Viceministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Anna Ascani, che interverrà in apertura del programma, alle ore 10, dopo i saluti della preside Franca Burzigotti. A seguire gli interventi di altre importanti autorità istituzionali: Antonella Iunti, Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Luca Carizia, Sindaco di Umbertide e Luciano Bacchetta, presidente della Provincia di Perugia. Prima della visita al laboratorio, relazionerà sulle innovazioni nei processi di insegnamento/apprendimento la docente universitaria Floriana Falcinelli e le docenti Clarissa Sirci, Silvana Fioravanti e Marta Ciancabilla del gruppo di progetto che ha ideato e realizzato il Future lab, mentre la docente Chiara Brecchia presenterà il piano di formazione docenti. Coordinerà i lavori Stefano del Furia, animatore digitale del Campus Da Vinci. Il laboratorio, che occupa uno spazio riqualificato del seminterrato dell’edificio di più di 200 metri quadrati, è stato progettato da un gruppo di docenti dell’area ingegneristica, artistica ed informatica che hanno supportato la preside Franca Burzigotti nel complesso lavoro di ideare ed organizzare, in un unico spazio aperto, ambienti flessibili e stimolanti, dotati delle più avanzate strumentazioni tecnologiche e digitali funzionali alle metodologie didattiche della Scuola del futuro.Nell’ampio open space del Future Lab, dotato di arredi e strumentazioni che superano l'attuale logica di aule o laboratori statici e replicati, si potranno sviluppare le sei azioni ritenute oggi caratterizzanti l'innovazione didattica: ricercare, creare, presentare, interagire, scambiare, sviluppare, utilizzando nuovi strumenti e lo spazio stesso come luogo da vivere e usare in modo dinamico ed integrato, mai uguale e canonico. Questa la “filosofia” e la linea d’indirizzo. Il Ministero in ogni regione ha finanziato con 100mila euro almeno un Future Lab (uno solo in Umbria) per un totale di 28 progetti in Italia collocati in scuole che si sono distinte negli ultimi anni per innovazione su più filoni. L’istituto umbertidese è stato individuato come sede proprio per il suo impegno pluriennale in innovazione.Il Future Lab di Umbertide fungerà, quindi, da polo formativo sul territorio e curerà la formazione di docenti e studenti della regione sulle aree di maggior interesse in tema d'innovazione, offrendo opportunità di utilizzare strumentazioni tecnologicamente molto avanzate,realtà virtuale, registrazione di video professionali, servizi fotografici, trasmissioni per la web radio, oltre che di vivere spazi e situazioni didattiche creative e sfidanti. I Future Labs si collocano all'interno di un più ampio progetto di ricerca (“European Schoolnet”) che vede coinvolte numerose nazioni europee, pertanto il Campus “da Vinci” di Umbertide andrà anche a contribuire al lavoro di ricerca del gruppo europeo.

Città di Castello/Umbertide
13/12/2019 09:45
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Araldo Vispi - ricordo"
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, presso la Sala Trecente...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Universita' Lumsa Gubbio: scade oggi domenica 15 dicembre il termine per iscriversi on line al nuovo corso di laurea Scienze dell'Educazione
Un nuovo corso di laurea si affaccia nel panorama di proposte formative dell`Università Lumsa con la sua sede distaccata...
Leggi
Foligno, domenica 15 dicembre ultimo atto del premio letterario "FulgineaMente": proclamazione del vincitore e pemiazioni a Palazzo Trinci
Si terrà domenica 15 dicembre, presso la Sala Rossa di Palazzo Trinci, a Foligno, alle ore 17.30 la cerimonia di asseg...
Leggi
Assisi: Mattarella, Bassetti e Lamorgese domani mattina al Concerto di Natale
Saranno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro dell`Interno, Luciana Lamorgese, e il Presidente ...
Leggi
Umbertide: giornata dedicata agli scomparsi, illuminata di verde la facciata della scuola primaria "Garibaldi"
Un “verde speranza” ha illuminato la facciata della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” nel pomeriggio di giovedì 12 di...
Leggi
Avanza il progetto “Umbertide Cardioprotetta”, inaugurato un nuovo defibrillatore all'esterno della Farmacia Comunale 2
E` stato inaugurato nella mattina del 12 dicembre il nuovo defibrillatore situato all`esterno della Farmacia Comunal...
Leggi
Impresa Bartoccini Perugia: battute al tie break le campionesse del mondo della Imoco Conegliano
E` un`impresa straordinaria quella della Bartoccini Fortinfissi Perugia che supera 3-2 (25-15, 23-25, 25-18, 17-25, 15-1...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv