Skin ADV

Umbertide: alla scuola primaria “G. Di Vittorio” inaugurato un nuovo ambiente di apprendimento polifunzionale

E' stato inaugurato ieri mattina alla scuola primaria "G. Di Vittorio" di Umbertide l'atelier "Idee in volo".

E' stato inaugurato ieri mattina alla scuola primaria "G. Di Vittorio" di Umbertide l'atelier "Idee in volo", un nuovo ambiente di apprendimento polifunzionale concepito per stimolare la creatività e la manualità dei bambini. L’idea era quella di sfruttare l’ampio spazio dell’ex aula mensa, valorizzandolo ma soprattutto conferendogli un aspetto innovativo e stimolante, adatto ad accogliere le idee e a fornire ai bambini gli strumenti necessari per le loro creazioni. L’interno è stato quindi suddiviso in cinque aree: una zona legata ad attività che vanno dal tinkering, al making e al coding, in cui è possibile la progettazione con l’uso di strumenti digitali; l’angolo della creatività che si richiama al principio di Bruno Munari; l’area del “fare” dove i bambini hanno a disposizione diversi attrezzi, come quelli da falegname, per creare oggetti con materiali di recupero ma dove possono anche realizzare libri fatti a mano; una parte dedicata alla robotica e al digitale dove possono elaborare i propri progetti attraverso l’uso di queste tecnologie e dove è stata collocata una stampante 3D; e infine uno spazio musicale con una lavagna a pentagramma, un proiettore interattivo e oggetti musicali creati dagli stessi alunni nel corso degli anni. L’atelier “Idee in volo” si caratterizza anche per la presenza di piante che non sono una casualità ma rientrano nel percorso da sempre promosso dal II Circolo e rivolto alla cura e al rispetto dell’ambiente. La presenza del verde all’interno, che ha lo scopo di rendere gli ambienti più accoglienti facendoli assomigliare più agli spazi di casa, si lega anche al progetto nazionale Eden promosso dall’università di Bolzano e che prevede proprio l’uso delle piante dentro la scuola. “Sono molto soddisfatta - ha dichiarato il dirigente scolastico uscente, Angela Monaldi - perché questo ambiente valorizza la creatività dei bambini in tutte le sue forme, facendo in modo che si possano concretizzare effettive sinergie e conoscenze specifiche che in un’aula classica non potrebbero verificarsi. Oggi i nostri figli hanno esigenze diverse e specifiche, necessitano quindi di spazi idonei allo sviluppo della loro fantasia, dove possano esprimersi liberamente, ma soprattutto in cui si possa “fare” in maniera concreta. Per questo è necessario che ad accoglierli ci sia una scuola dinamica e rivolta al cambiamento. L’atelier “Idee in volo” l’ho progettato e realizzato questa estate e rappresenta in qualche modo il lavoro di ricerca e innovazione degli spazi di apprendimento e nella didattica condotto dalla nostra scuola. Il mio personale modo di salutare questa meravigliosa comunità scolastica che ho avuto l’onore di dirigere per 15 anni”.

Città di Castello/Umbertide
01/09/2021 16:18
Redazione
Gubbio: prorogata la campagna gratuita di test antigenici rapidi ai turisti under30 fino al 30 settembre
E` stata prorogata la campagna gratuita di test antigenici rapidi destinata ai turisti under30 che era partita lo scorso...
Leggi
A Foligno prende il via Segni barocchi festival
Prende il via giovedì 2 settembre la 42/a edizione di Segni barocchi festival, a Foligno. Nella prima giornata della ras...
Leggi
C.Castello: alla Mostra del Libro Antico e della Stampa Antica anche la rarissima prima carta d’Italia fatta eseguire da Napoleone I
La rarissima prima carta d’Italia fatta eseguire da Napoleone I a Bacler d`Albe, illustre disegnatore, cartografo e pitt...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello otto nuovi positivi e dieci guariti
Il sindaco rende noto che l’Usl Umbria 1 ha registrato ieri a Città di Castello otto nuovi positivi, tutti in isolamento...
Leggi
Nel Comune di Umbertide chi percepisce il reddito di cittadinanza viene impiegato in attività utili per il territorio, partiti i Progetti Utili alla Collettività
Hanno preso il via nel Comune di Umbertide i Progetti Utili alla Collettività (Puc) rivolti alle persone che beneficiano...
Leggi
Torna la Cavalcata di Satriano
Nel “nuovo” Parco del Monte Subasio torna la Cavalcata di Satriano, una delle manifestazione più antiche e caratteristic...
Leggi
Gubbio, Pian D'Assino: prorogato il cantiere fino al 30 settembre tra Gubbio Est e Padule. Entro ottobre fine dei lavori di Anas da 13 milioni complessivi
Sarebbero dovuti finire ieri i lavori lungo la nuova Pian D`Assino a Gubbio nel tratto compreso tra Gubbio Est e Padule,...
Leggi
Il questore della provincia di Perugia accoglie il nuovo capo di Gabinetto Maria Letizia Tomaselli
Il questore della provincia di Perugia, Antonio Sbordone, ha accolto il nuovo capo di Gabinetto, Maria Letizia Tomaselli...
Leggi
Inaugurata nuova ambulanza del 118, il mezzo è stato acquistato dall’Azienda ospedaliera di Perugia
Una nuova ambulanza di ultima generazione – la prima in Umbria, con il cambio automatico - è stata inaugurata questa mat...
Leggi
Motogp a Misano World Circuit: da domani via alle prevendite per il weekend 22-24 ottobre mentre la data del 19 settembre viaggia verso il sold out
Con l’appuntamento del 19 settembre viaggia verso l’imminente sold out, alle 12 di domani, giovedì 2 settembre partirann...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv