Skin ADV

Umbertide: cinquant'anni di Di Vittorio, tra passato, presente e futuro

La scuola Primaria G. Di Vittorio festeggia cinquant'anni dalla sua istituzione inaugurando quattro atelier creativi

“50 anni di noi: tra passato, presente e futuro” è il titolo del convegno tenutosi nell'aula magna della scuola primaria G. Di Vittorio in occasione dei festeggiamenti per le prime cinquanta candeline del II Circolo di Umbertide: era infatti il 10 ottobre del 1967 quando fu istituito per Decreto del Provveditorato agli studi di Perugia.

Da quel momento fino all'anno scolastico 1970/1971, il Circolo fu costituito solo dai plessi periferici di scuola primaria e infanzia del Comune umbertidese e di Lisciano Niccone, per poi comprendere anche le classi di scuola primaria di Umbertide città, diventando la scuola “Di Vittorio” di oggi, con una parentesi, dal 1997 al 1998, in cui in seguito alla soppressione della direzione didattica di Montone e fino alla nascita dell'istituto comprensivo, il II Circolo amministrò anche i plessi di scuola primaria ed infanzia montonesi.

Taglia così il traguardo del mezzo secolo di vita una scuola che vede sui propri banchi un numero, ogni anno in aumento, di circa 800 alunni, e che può contare sull'impegno e la professionalità di docenti motivati, capaci e al passo con i tempi.

Il DSGA della Di Vittorio, Luigina Sorchi, testimone di ben trentadue anni di vita del II Circolo, è intervenuta all'incontro parlando di slancio innovativo, elemento che ha sempre contraddistinto l'esperienza lavorativa della scuola che, nel corso di questi cinquant'anni ha portato avanti varie esperienze, divenendo per alcune di queste persino pioniera.

Ricordiamo infatti che, con il plesso Niccone è stata la prima istituzione scolastica a tempo pieno dell'Umbria e che i campi scuola all'isola Polvese hanno avviato un nuovo tipo di didattica “sul campo”, per non dimenticare l'esperienza del bilinguismo a Preggio, i progetti legati all'astronomia, quelli in rete con Innovascuola, il primo progetto europeo in collaborazione con il GAL Altotevere o, ancora, il patto educativo per l'integrazione linguistica in collaborazione con scuole e comuni operanti sul territorio.

E proprio in questa giornata di celebrazioni, la Di Vittorio ha inaugurato quattro nuovi atelier, laboratori innovativi concepiti per stimolare la creatività e la manualità dei bambini, e riguardanti l'ambito informatico, quello scientifico, la strumentazione fotografica e l'ambiente polivalente della mensa.

La dirigente Angela Monaldi si è dichiarata molto soddisfatta e ha ringraziato i docenti che quotidianamente lavorano nella scuola, contribuendo a farla crescere.

Città di Castello/Umbertide
30/05/2018 08:14
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: alle Logge dei Tiratori “Un viaggio nell’arte italiana” tra sculture, dipinti e arredi: oggi l'inaugurazione
Un avvincente percorso nella storia dell’arte italiana dal medioevo al tardo barocco. E’ quanto propone la mostra “Un vi...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
I frati di Assisi vicini al Presidente Mattarella
"In questo delicato momento per il Paese, la comunità francescana del Sacro Convento di Assisi è vicina con la preghiera...
Leggi
Volley, la Bartoccini Gioiellerie Perugia conferma coach Bovari
La notizia era attesa da giorni, ma ora è diventata ufficiale. L’allenatore della Bartoccini Gioiellerie Perugia per la ...
Leggi
Gubbio alla seconda biennale dei Licei artistici
La Rete Nazionale dei Licei Artistici ("ReNaLiArt"), ha promosso la seconda edizione della "Biennale dei Licei artistici...
Leggi
Guasticchi esprime solidarietà al Presidente Mattarella
Marco Vinicio Guasticchi (PD), vicepresidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, è intervenuto stamani, all’inizi...
Leggi
Proseguono le attività dei commercialisti contro il sovraindebitamento dei cittadini. Firmato il protocollo d’intesa tra il comune di Norcia e l’ODCEC di Perugia
Avviate le attività dello sportello di assistenza contro il sovraindebitamento. Un accordo per la sua costituzione è sta...
Leggi
C.Castello: a Francoforte sul Meno la mostra personale di Elio Mariucci
“Il talento e la cultura artistica che provengono dalla nostra terra trovano un nuovo e importante riconoscimento grazie...
Leggi
Utenti online:      825


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv