“50 anni di noi: tra passato, presente e futuro” è il titolo del convegno tenutosi nell'aula magna della scuola primaria G. Di Vittorio in occasione dei festeggiamenti per le prime cinquanta candeline del II Circolo di Umbertide: era infatti il 10 ottobre del 1967 quando fu istituito per Decreto del Provveditorato agli studi di Perugia.
Da quel momento fino all'anno scolastico 1970/1971, il Circolo fu costituito solo dai plessi periferici di scuola primaria e infanzia del Comune umbertidese e di Lisciano Niccone, per poi comprendere anche le classi di scuola primaria di Umbertide città, diventando la scuola “Di Vittorio” di oggi, con una parentesi, dal 1997 al 1998, in cui in seguito alla soppressione della direzione didattica di Montone e fino alla nascita dell'istituto comprensivo, il II Circolo amministrò anche i plessi di scuola primaria ed infanzia montonesi.
Taglia così il traguardo del mezzo secolo di vita una scuola che vede sui propri banchi un numero, ogni anno in aumento, di circa 800 alunni, e che può contare sull'impegno e la professionalità di docenti motivati, capaci e al passo con i tempi.
Il DSGA della Di Vittorio, Luigina Sorchi, testimone di ben trentadue anni di vita del II Circolo, è intervenuta all'incontro parlando di slancio innovativo, elemento che ha sempre contraddistinto l'esperienza lavorativa della scuola che, nel corso di questi cinquant'anni ha portato avanti varie esperienze, divenendo per alcune di queste persino pioniera.
Ricordiamo infatti che, con il plesso Niccone è stata la prima istituzione scolastica a tempo pieno dell'Umbria e che i campi scuola all'isola Polvese hanno avviato un nuovo tipo di didattica “sul campo”, per non dimenticare l'esperienza del bilinguismo a Preggio, i progetti legati all'astronomia, quelli in rete con Innovascuola, il primo progetto europeo in collaborazione con il GAL Altotevere o, ancora, il patto educativo per l'integrazione linguistica in collaborazione con scuole e comuni operanti sul territorio.
E proprio in questa giornata di celebrazioni, la Di Vittorio ha inaugurato quattro nuovi atelier, laboratori innovativi concepiti per stimolare la creatività e la manualità dei bambini, e riguardanti l'ambito informatico, quello scientifico, la strumentazione fotografica e l'ambiente polivalente della mensa.
La dirigente Angela Monaldi si è dichiarata molto soddisfatta e ha ringraziato i docenti che quotidianamente lavorano nella scuola, contribuendo a farla crescere.
Città di Castello/Umbertide
30/05/2018 08:14
Redazione