Skin ADV

Umbertide: domenica 28 agosto alla Collegiata fa tappa il Festival delle Nazioni

Torna a fare tappa ad Umbertide il Festival delle Nazioni. Domenica 28 agosto alle ore 18 presso la Chiesa Collegiata si terra' infatti il concerto di Danilo Rossi alla viola e Stefano Bezziccheri al pianoforte.
Torna a fare tappa ad Umbertide il Festival delle Nazioni. Domenica 28 agosto alle ore 18 presso la Chiesa Collegiata si terrà infatti il concerto di Danilo Rossi alla viola e Stefano Bezziccheri al pianoforte, evento inserito nel cartellone della 49esima edizione del festival tifernate dedicato quest'anno alla Francia.Rosi e Bezziccheri suonano in duo da oltre vent’anni e hanno esplorato in lungo e in largo tutto il repertorio per viola e pianoforte: non sorprende quindi che per questo concerto in omaggio alla Francia sia stato scelto un programma originale e di certo poco frequentato nelle sale da concerto italiane. A cominciare dalla Sonata op. 78 n. 1 di Brahms, composta per violino e pianoforte ma proposta nella trascrizione per viola di Thomas Riebl: un pezzo dalla sublime cantabilità, costruito utilizzando materiale tematico del suo Regenlied. A Brahms accostano la musica di Vieuxtemp, compositore di origine belga, ma protagonista di una carriera violinistica cosmopolita (visse anche a Parigi, si esibì in tutte le grandi capitali europee e per alcuni anni suonò pure alla corte imperiale di San Pietroburgo). Oltre che al violino, Vieuxtemp si appassionò anche alla viola, componendo alcune pagine di grande interesse come appunto questa Sonata del 1863. Infine Louis Vierne: organista di Notre-Dame dal 1900 al 1937, si esibì in concerto in Europa e in Nord America per raccogliere i soldi necessari al restauro del prezioso organo della cattedrale. La sua produzione per altri strumenti è poco conosciuta, ma nasconde dei piccoli gioielli, come questi Deux Pieces, Le Soir e Légende, composti prima di assumere il prestigioso incarico. Per il concerto del 28 agosto il Festival delle Nazioni mette a disposizione anche un biglietto al costo di 10 euro e un biglietto al costo di 1 euro; per ottenere la promozione basterà recarsi mezz'ora prima sul luogo del concerto o prenotare alla biglietteria del festival (ticket@festivalnazioni.com 0758522823) e dire di aver ricevuto la promozione dall'Ufficio Cultura e/o turistico del Comune di Umbertide.
Città di Castello/Umbertide
23/08/2016 08:45
Redazione
Foligno: domani l'inaugurazione di 'Cotta o cruda, mai nuda'
Non solo birra per la sesta edizione consecutiva di `Cotta o cruda, mai nuda`, la Rassegna internazionale della Birra ar...
Leggi
Mese dello Sport: tutte le novità della terza edizione di scena a Gubbio. Stasera a "Trg attualità " (ore 21)
Sarà un estate che non si dimenticherà facilmente quella vissuta a Gubbio a livello sportivo e turistico. Un`estate iniz...
Leggi
Caos segnaletica anche nel Folignate: e l'asfalto viene rattoppato in modo indecente
Non c`è solo nell`Eugubino il problema della segnaletica con le nuove direttrici della Quadrilatero: sembra che dopo ave...
Leggi
Rio 2016, tre medaglie olimpiche made in Umbria: gongola il presidente Coni Ignozza
"È ormai calato il sipario sulla 31° edizione dei Giochi Olimpici estivi e nel medagliere tricolore c’è anche un pò di U...
Leggi
C.Castello. Presentata la mostra del cavallo che compie 50 anni. Questa sera TRG Plus alle 20,50
Biglietti scontati per tutti e ingresso gratuito fino ai 14 anni di età e per le persone diversamente abili. Attesa per ...
Leggi
In arrivo il caldo africano anche in Umbria questa settimana
Ondata di caldo in arrivo questa settimana al centro nord e Terni sarà tra le città con le temperature più alte, secondo...
Leggi
Torna 'Lo Sbaracco' venerdì e sabato a Perugia
Ritorna nel centro storico di Perugia la due giorni dedicata allo shopping con le offerte di fine stagione: Sbaracco - i...
Leggi
Umbertide: sabato 27 al Mercato della Terra “Artigianato & Salato”
Sabato 27 agosto dalle ore 10 in piazza Matteotti i produttori del Mercato della Terra di Umbertide organizzano “Artigia...
Leggi
Chiusa Hispellvm 2016: numeri da record per la più importante rievocazione storica in Umbria
Hispellvm ribadisce la sua vocazione a rievocazione di epoca romana più significativa in Umbria. La manifestazione che p...
Leggi
Gubbio, nuovo successo per il Mercato Medioevale a San Giovanni: stimati 10 mila presenti nel weekend
Per due giorni Piazza San Giovanni a Gubbio è tornata a vestirsi di medioevo: e la seconda volta, dopo il debutto dello ...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv