Skin ADV

Umbertide: il Comune restaura banchi e arredi scolastici

Umbertide: il Comune restaura banchi e arredi scolastici. Solo negli ultimi cinque anni e' stato infatti possibile restaurare 132 banchi monoposto, 89 sedie di legno e 25 sedie in plastica.

Recuperare gli arredi scolastici che, seppur vecchi e usurati, potevano essere restaurati e resi nuovamente funzionali, con un duplice vantaggio: economico, abbattendo i costi derivati dall'acquisto di nuovo materiale, e ambientale, riducendo la quantità di rifiuti da smaltire. L'ambizioso progetto è stato avviato all'interno del Comune di Umbertide già dal 2013, grazie all'impegno del personale dell'Ufficio Istruzione, in sinergia con l'Ufficio lavori pubblici e soprattutto grazie all'opera professionale di volontari Auser. L'iniziativa è nata quasi per caso, quando, a seguito dei vari interventi di ristrutturazione e consolidamento degli edifici scolastici che si sono susseguiti negli anni, sono stati rinvenuti all'interno di ripostigli e scantinati vecchi arredi scolastici in disuso, quali banchi, sedie e cattedre che, seppur rovinati potevano essere recuperati. Così si è dato inizio ad un certosino lavoro di pulizia e verniciatura delle parti in ferro e di sostituzione delle parti in legno degli arredi scolastici, dando nuova vita ad un elevato numero di banchi e cattedre. Solo negli ultimi cinque anni è stato infatti possibile restaurare 132 banchi monoposto, 89 sedie di legno e 25 sedie in plastica ma dal 2008 ad oggi i numeri parlano di un vero e proprio arsenale di arredi scolastici che, invece di finire in discarica, sono tornati a nuova vita e oggi vengono utilizzati da studenti e docenti: 471 banchi monoposto, 28 banchi biposto, 697 sedie di legno, 30 sedie in plastica, 4 cattedre, 31 poltrone per insegnanti, 3 panchine, 7 attaccapanni, 1 lavagna, un armadio e 16 tavoli mensa. Inoltre, durante le chiusure estive, i promotori del progetto provvedono periodicamente alla manutenzione ordinaria degli arredi rendendoli così più funzionali e longevi.

Città di Castello/Umbertide
09/03/2018 08:12
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
La donazione di midollo osseo per "completare il puzzle della vita": al Centro servizi S.Spirito di Gubbio convegno di Croce Rossa, Comitato Chianelli e Admo con il prof, Martelli
"Insieme possiamo completare il puzzle della vita": era il titolo del convegno che si è tenuto al Centro Servizi Santo S...
Leggi
Nuova puntata di "A Camere unificate": alle 13.45 su TRG il dibattito post voto
Dopo le dimissioni del segretario regionale del PD, Leonelli, e la conferenza stampa della Presidente della Regione, Mar...
Leggi
Gubbio, si apre oggi la Settimana del Libro con la XXVII edizione: la lettura nel mondo del "selvaggio web"
Torna la Settimana del Libro dal 9 al 16 marzo con la XXVII edizione per approfondire il tema scelto per quest’anno: Leg...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Festa del Cross’ sabato 10 e domenica 11 marzo
Il Comando di Polizia Municipale comunica che, per consentire le attività preparatorie e di svolgimento della manifestaz...
Leggi
Gubbio: siglato l'accordo per il progetto internazionale insieme all’Università dei Muratori e Aics
E’ stato siglato questa mattina presso la Sala Consiliare, l’accordo di partenariato tra il Comune di Gubbio (capofila),...
Leggi
Gubbio, fari puntati sul Feralpisalò. Sampietro: "Avversario forte ma stiamo bene". Fontanesi: "Pensiamo solo a noi stessi"
Serie C: il Gubbio si prepara per l`impegno interno di domenica sera contro la Feralpisalò, una partita assai delicata c...
Leggi
"Norme e legalita'" al centro dell'incontro degli studenti del "Cassata" di Gubbio con il pm Adragna
  Norme e giustizia: erano i due temi portanti dell`incontro svoltosi stamattina all’Aula Magna dell’Istituto Cassata d...
Leggi
10 anni di apertura e attività dell’Ospedale di Branca: il sindaco Stirati esprime soddisfazione per questo traguardo
Il sindaco Filippo Mario Stirati, che per impegni istituzionali fuori Gubbio, non potrà intervenire sabato 10 marzo alla...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv