Skin ADV

Umbertide: inaugurata alla Rocca la mostra dedicata ad Augusto Daolio

Umbertide: e' stata inaugurata presso la Rocca - Centro per l'arte contemporanea la mostra "L'enigma delle ombre" di Augusto Daolio, indimenticabile voce dei Nomadi.

E' stata inaugurata presso la Rocca - Centro per l'arte contemporanea la mostra "L'enigma delle ombre" di Augusto Daolio, indimenticabile voce dei Nomadi. L'esposizione, promossa dal Comune di Umbertide e dall'associazione Augusto per la vita, realtà impegnata nel campo della ricerca oncologica, e curata dalla moglie di Augusto e presidente dell'associazione, Rosanna Fantuzzi, presenta al pubblico i dipinti dell’artista e con loro, il mistero e la magia delle luci, l’enigma delle ombre, dei paesaggi sognanti di Augusto, la morbidezza delle raffigurazioni umane e naturali, che vengono “fabbricati” dall'artista partendo dall’osservazione e dal racconto visivo del bello, del giusto, del senso che ogni uomo trova nella natura e negli elementi che la costituiscono. Al taglio del nastro che si è tenuto sabato 13 maggio, erano presenti il sindaco Marco Locchi e l'assessore alla Cultura Raffaela Violini, oltre alla moglie di Augusto, Rosanna Fantuzzi.  "Oggi conosciamo Augusto sotto un'altra veste - ha affermato l'assessore Violini - perché Augusto non era solo un cantante, ma un artista a 360 gradi, disegnatore e poeta. Siamo orgogliosi di poter ospitare alla Rocca le sue opere che stanno facendo il giro d'Italia, contribuendo anche a promuovere la ricerca in campo oncologico attraverso l'associazione istituita dopo la sua scomparsa". "Augusto dipingeva nei pochi ritagli di tempo libero tra un concerto e l'altro e nei luoghi più insoliti; non disegnava per vuotare un pieno ma per riempire un vuoto che aveva dentro. - ha raccontato la moglie di Daolio - Attraverso la musica, l'arte e la poesia trasmetteva i suoi valori suscitando in chi lo ammirava momenti di riflessione. Così come tutti gli altri progetti sostenuti dall'associazione "Augusto per la vita", anche l'esposizione allestita alla Rocca contribuirà a promuovere borse di studio per la ricerca oncologica". La mostra resterà aperta fino a domenica 4 giugno mentre sabato 27 maggio presso il Teatro dei Riuniti si terrà "Cammina cammina", spettacolo di musica e poesia dedicato ad Augusto Daolio per ricordare un personaggio poliedrico che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale e artistico italiano.

Città di Castello/Umbertide
17/05/2017 11:31
Redazione
Sabato 20 maggio a Gualdo Tadino ospite Paolo Grossi presidente Corte Costituzionale
Il gruppo di studio “Assetti fondiari collettivi “ e l` Accademia dei Romiti, in collaborazione con la comunanza dell`Ap...
Leggi
Gubbio, 30 anni fa il memorabile spareggio del "Curi" con il Poggibonsi: stasera ore 21 speciale su TRG1 (canale 111)
Era il 17 maggio 1987 e la Gubbio calcistica avrebbe vissuto un capitolo della propria storia semplicemente immortale: d...
Leggi
Gubbio, applausi ieri sera al Park Hotel "Ai Cappuccini" per la Serata dell'Eugubino, organizzata dall'Associazione Maggio Eugubino
Applausi ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini”per la Serata dell’Eugubino realizzata dall`Associazione Maggio Eugubino...
Leggi
Umbertide: successo per il “Maggio dei libri”, oltre 500 gli studenti che hanno partecipato all'iniziativa
E’ trascorsa la prima settimana della manifestazione “Il Maggio dei Libri” che ha raccolto un enorme successo sia in ter...
Leggi
Citerna: torna “Il Maggio dei Libri”
Il Comune di Citerna aderisce a “Il Maggio dei Libri” sulla promozione della lettura, organizzando un nuovo evento cultu...
Leggi
C.Castello, presentato nuovo sistema di endourologia
L`associazione AACC (Associazione Altotevere Contro il Cancro) ha recentemente donato all`Unità Operativa Urologia del...
Leggi
Venerdi' 19 maggio Foligno e Spello accolgono il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L`Umbria, Foligno e Spello si preparano ad accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Venerdì 19 maggi...
Leggi
Ricci (centrodestra) presente alla Festa dei Ceri. Mozione per chiedere piu' fondi dalla Regione per le manifestazioni storiche
Era a Gubbio il 15 maggio per assistere alla Festa dei Ceri, come ormai di consueto negli ultimi anni. E proprio nella g...
Leggi
Festa dei Ceri su internet: oltre 14 mila accessi il 15 maggio. E la giornata finisce anche sul "The Guardian"
Un grande successo di consensi e di accessi. La Festa dei Ceri in diretta su TRG e trgmedia.it ha fatto segnare un nuovo...
Leggi
Giro d'Italia, Foligno e Montefalco ottima l'organizzazione. Nel 2018 tocca a Gualdo Tadino
Tom Dumoulin vince la cronometro di Montefalco ed e` la nuova maglia rosa del Giro d`Italia. L`olandese del team Sunweb...
Leggi
Utenti online:      641


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv