Skin ADV

Umbertide, la SMRE si prepara al debutto in borsa: presentata l'operazione a Confindustria Umbria

Umbertide, la SMRE si prepara al debutto in borsa: presentata l'operazione alla sede di Confindustria Umbria. L'azienda e' specializzata in progettazione e costruzione di macchine industriali ad alto contenuto tecnologico.
Un percorso durato solo pochi mesi quello che ha condotto S.M.R.E. spa di Umbertide alla quotazione sul segmento AIM Italia di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese. Sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa stamani nella sede di Confindustria Umbria i dettagli dell’iter che ha consentito all’azienda di raggiungere questo importante traguardo. S.M.R.E. è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine industriali ad alto contenuto tecnologico che riescono a rispondere in modo personalizzato alle esigenze del cliente. L’azienda è stata fondata nel 1999 da Samuele Mazzini, un imprenditore giovane che oggi guida un’impresa con 65 collaboratori e un fatturato di oltre otto milioni di euro. Ogni anno S.M.R.E. progetta e costruisce circa cento macchine standard e speciali realizzate su misura e, negli ultimi anni, ha visto crescere in maniera esponenziale la propria attività grazie soprattutto all’export verso Usa, Germania, Regno Unito, Francia, Polonia, Scandinavia, Australia. Negli ultimi sette anni S.M.R.E. ha fortemente investito, attraverso lo spin off IET spa, in ricerca e sviluppo di soluzioni innovative nel settore della green mobility e oggi si trova a entrare in un mercato in forte espansione con i prodotti giusti. Alla conferenza stampa hanno partecipato Samuele Mazzini, fondatore e amministratore delegato di S.M.R.E., Giovanni Natali, Amministratore Delegato della società di consulenza in finanza strategica Ambromobiliare Se.p.a. advisor finanziario dell'operazione, Salvatore Santucci, presidente di Gepafin che ha finanziato il progetto green mobility investendo nell'iniziativa 1,5 milioni di euro, mediante l'acquisizione di una partecipazione di circa il 15% nel capitale sociale di IET spa spin off di S.M.R.E.. Erano inoltre presenti Franco Billi della Regione Umbria, Aurelio Forcignanò, direttore di Confindustria Umbria, Alessandro Castagnino, vice direttore di Confindustria Umbria e Marco Gaudino di Gepafin. “Fin dalla nostra nascita – ha spiegato Samuele Mazzini, fondatore e amministratore delegato di S.M.R.E., - abbiamo sempre avuto, dal punto di vista finanziario, un atteggiamento di apertura a capitali esterni. Nel 2012 abbiamo aperto a un fondo di private equity che ci ha dato la possibilità di imprimere un’accelerazione al nostro sviluppo. Questo passaggio ci ha anche consentito di affrontare la Borsa senza traumi e con una struttura già consolidata. In questa fase siamo molto concentrati nello sviluppo del progetto di mobilità verde che abbiamo cominciato in tempi non sospetti e che oggi ci consente di avere i prodotti giusti nel mercato delle mobilità elettrica che nei prossimi anni conoscerà una forte crescita. Contiamo di creare un indotto in questo settore che coinvolgerà tutta l’area di Umbertide e crediamo che sia possibile fare dell’Umbria una regione verde che produce autobus, auto, batterie e altro per la green mobility”. Il ruolo di Gepafin è stato illustrato da presidente Santucci. “Oltre all’investimento in IET – ha sottolineato Salvatore Santucci, presidente di Gepafin – Gepafin ha accompagnato il percorso di quotazione concorrendo alla dotazione di capitale dell’azienda. S.M.R.E. rappresenta un bell’esempio di progetto di impresa molto stimolante anche grazia alla capacità di visione di Samuele Mazzini. Non è un caso isolato. L’Umbria sta vivendo un momento particolare. Ci sono, infatti, altre aziende che a breve potrebbero intraprendere questo percorso, impese che riescono ad attrarre capitali che una volta sarebbero stati lontanissimi”. A seguire tutti gli aspetti finanziari dell’operazione è stata Ambromobiliare Se.p.a. “Il percorso portato a termine da S.M.R.E. sul segmento Aim non è un sogno – ha detto Giovanni Natali, Amministratore Delegato di Ambromobiliare Se.p.a. - ma una possibilità concreta è alla portata di tutte le Pmi, anche di quelle umbre. Bisogna avere l’apertura mentale e la voglia di innovare che ha avuto Mazzini. L’Umbria è una regione molto attiva. Su 75 azienda quotate su Aim tre sono umbre e una quarta è prossima alla quotazione”.
Città di Castello/Umbertide
29/04/2016 15:04
Redazione
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
Anche a Gubbio arriva la legge "Art bonus": oggi alle 11 illustrazione della novita'
Una vera e propria chiamata alle armi per i mecenati di oggi a favore dell’Italia, e un’importante boccata d’ossigeno ...
Leggi
Nuova fonte per i pellegrini lungo la Via di Francesco: oggi inaugurazione alle 18 a Colonnata
È` in programma oggi, lunedì 2 maggio, alle 18 in località Colonnata, vocabolo Riocchio (a sud di Gubbio) l`inaugurazion...
Leggi
Gal dell'Umbria: obiettivo creare un AssoGal regionale
Nei giorni scorsi i cinque Gruppi di Azione Locale umbri (Alta Umbria, Media Valle del Tevere, Valle Umbra-Sibillini, Te...
Leggi
Il racconto di una stagione trionfale: speciale "Il Rosso e il Blu", con ospiti in studio (stasera ore 20.30 TRG)
Sarà una puntata davvero speciale quella di stasera in onda su TRG per il ciclo "Il Rosso e il Blu" (ore 20.30): il racc...
Leggi
A San Pellegrino stasera l'alzata del maggio
Passano i millenni e il borgo di San Pellegrino nel comune di Gualdo Tadino continua a perpetrare la sua tradizione dell...
Leggi
Basket: Valdiceppo in Sardegna per la fase nazionale
Basket: dopo la vittoria nella fase regionale, è pronta a tornare sul parquet il Valdiceppo per la fase nazionale di C S...
Leggi
Gubbio: da domani, con la discesa dei Ceri, torna la diretta di TRG e trgmedia.it (dalle 7.55)
Con la prima domenica di maggio, tornano le dirette tv e streaming internet della Festa dei Ceri, a cura di TRG network....
Leggi
"Grazie nonostante le difficolta'": i giocatori del Gualdo Casacastalda ringraziano la societa'
“I giocatori del Gualdo Casacastalda vogliono ringraziare la società per l’impegno profuso in questi mesi difficili". ...
Leggi
Gubbio, domani sabato 30 aprile l'inaugurazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco
Taglio del nastro e inaugurazione, sabato 30 aprile alle ore 18 alla presenza del sottosegretario al Ministero degli...
Leggi
Utenti online:      782


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv