Skin ADV

Umbertide, successo dei vini dell'Alto Tevere tra i giapponesi

Umbertide, successo dei vini dell'Alto Tevere tra i giapponesi in occasione di "Cantine aperte" presso l'azienda Molino Vitelli
Il vino "made in altotevere" piace ai giapponesi; un importante canale internazionale e' stato infatti attivato con imprenditori ed importatori di prodotti tipici di qualita' del "Sol Levante". In occasione di "Cantine Aperte", una delegazione di importatori giapponesi (fra cui un imprenditore a capo di una catena di 35 ristoranti) ha visitato, "I Girasoli di Sant'Andrea", azienda di Molino Vitelli ad Umbertide, accompagnati dalla titolare Ursula Schindler Gritti e dal manager Giuseppe Mangiarotti. Un percorso guidato all'interno della "Fattoria dei Sapori", primo esempio in Alta Umbria di filiera agro-alimentare certificata. Gli ospiti giapponesi hanno potuto apprezzare le prelibatezze proposte dall'azienda in occasione di Cantine Aperte, a partire dai vini rossi e la nuova linea dei "bianchi" particolarmente gettonati anche dai numerosi visitatori, che hanno preso "d'assalto" la "fattoria dei sapori" nel week-end di Cantine Aperte. "La nostra azienda punta a consolidare il proprio marchio al di la' dei confini regionali, ed in particolare in oriente dove le produzioni made in altotevere sono richieste - ha detto Ursula Schindler Gritti, -. L'incontro con gli importatori giapponesi e' servito soprattutto per verificare il grado di conoscenza e visibilita' delle tipicita' locali, olio e vino in primo luogo, nei mercati orientali". "A partire dal mese di giugno - ha ricordato il direttore Giuseppe Mangiarotti - presenteremo un nuovo prodotto: un vino passito di qualita' che andra' ad affiancarsi alle linee di produzione certificate".
Città di Castello/Umbertide
31/05/2005 10:00
Redazione
Torneo "Città di Gubbio", stasera la finale Brescia-Pistoiese
E` Pistoiese-Brescia l`inedita finale del IV Torneo "Città di Gubbio" in programma stasera (ore 21) allo stadio S.Biag...
Leggi
Caso Geusa: per i nonni di Maria è "vergognosa" la richiesta di perdono di Giorni
I genitori di Tiziana Deserto, Olivio Deserto e Annunziata Andresano, definiscono ``vergognosa e tardiva`` la richiest...
Leggi
Allarme liquami nel Tevere
Quella che sembrava una banale, anche se consistente, forma di inquinamento dovuta alla rottura di uno scarico fognari...
Leggi
Il ricordo dell`Heysel: stasera su Trg speciale con testimonianze
Sono trascorsi esattamente 20 anni dal 29 maggio 1985: di scena a Bruxelles la finale di Coppa Campioni, Juventus-Live...
Leggi
Disciplina delle fattorie didattiche
La Comunità Montana dell’Alto Chiascio comunica che la Regione dell’Umbria con Legge Regionale n.13 del 22 febbraio 20...
Leggi
Nocera, la discussione in sede di bilancio di previsione 2005
 Il Consiglio comunale di Nocera Umbra ha approvato con 9 sì e 3 no il Bilancio annuale di previsione 2005 e quello pl...
Leggi
Gualdo, spettacolo finale della scuola primaria di Cerqueto
“Cerquetino” è il titolo dello spettacolo che la scuola primaria Gianni Rodari di Cerqueto, presenterà il 3 giugno all...
Leggi
Festa per la Virtus
Festeggerà giovedì 2 giugno con una cena persso il ristorante Il Molino di Gaifana la promozione in seconda categoria....
Leggi
Accordo Provincia-SAL per collocamento mirato lavoratori disabili e svantaggiati
E’ stato presentato e firmato questa mattina in Provincia il protocollo di intesa tra Provincia di Perugia e Ambito Te...
Leggi
Inaugurata l`illuminazione degli stradoni
Già per il periodo dei Ceri si era fatta vedere ma l’inaugurazione ufficiale con tanto di targa è avvenuta sabato sera...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv