Skin ADV

Umbertide: tragedia sul lavoro alla Proma, muore operaio 30enne

Umbertide: tragedia sul lavoro alla Proma, muore operaio 30enne. L'uomo è rimasto vittima di un grave trauma allo stomaco provocato dall'impatto violento con un pezzo di metallo. L'azienza opera nell'indotto Fiat. Solidarietà dai sindacati.
Un lavoratore di 30 anni è morto dopo alcune ore di agonia presso l'ospedale di Perugia a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto nella notte presso l'azienda metalmeccanica Proma di Umbertide, operante nell'indotto Fiat. L'uomo è stato colpito con grande violenza da un pezzo di metallo allo stomaco. L'impatto è stato così forte da sbalzarlo di diversi metri. La vittima era un lavoratore precario, oltre che immigrato, a dimostrazione del fatto che a pagare il prezzo più alto sono sempre le categorie più deboli. I lavoratori e la Rsu, insieme a Fim e Fiom, venuti a conoscenza del decesso, hanno convocato immediatamente un'assemblea nella quale si è deciso il fermo dell'attività per alcune ore in tutti i turni di lavoro e una nuova assemblea nella giornata di domani, nella quale saranno approfondite le cause della morte del collega. Fim e Fiom si stringono attorno alla famiglia del giovane operaio e ribadiscono ancora una volta che in questo momento di crisi pesantissima per il settore, la sicurezza e la salute dei lavoratori devono essere tutelate come bene primario e imprescindibile dalle aziende. Sindacati e Rsu auspicano dunque che si faccia al più presto chiarezza sulle responsabilità che hanno portato a questa ennesima tragedia.
Città di Castello/Umbertide
17/07/2012 15:34
Redazione
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Foligno. Da Sassovivo, la protesta dei monaci per il destino dell’abbazia
Purtroppo a Sassovivo rinomata anche per le sue acque oligominerali,l`acqua non c’è più dato che la fonte sarebbe esauri...
Leggi
Sottrae I-Phone dal negozio in cui lavora, la Polizia denuncia un 40enne tifernate
Appropriazione indebita di un I-phone, un cellulare e un notebook nel negozio di Collestrada dove lavorava: è l’accusa p...
Leggi
Umbertide: In 20 giorni oltre 42mila litri di acqua erogati dalla nuova fontana pubblica
Piace la fontana di piazza Caduti del Lavoro di Umbertide: sono, infatti, circa 28mila le bottiglie di acqua da 1.5 litr...
Leggi
Nuovo Piano Regolatore: convegno tecnico a Gubbio
Si è svolto ieri sera nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio il convegno "Nuovo Piano Regolatore del Comune di Gubbi...
Leggi
L`Altotevere Volley san Giustino batte due colpi: presi Bohme e De Togni
L’Altotevere Volley San Giustino rigetta la notizia di una possibile esclusione dal prossimo campionato di A1 di Volley ...
Leggi
Foligno, è il giorno di Mattelli
Verrà ufficializzato in giornata il passaggio del giovane talentino folignate Mattelli alla Juventus, che acquisirà il d...
Leggi
Gubbio, domani parte il ritiro aspettando Baiocco
Comincia domani il ritiro per il Gubbio, che ricomincia dalla Lega Pro dopo l’amara retrocessione dal campionato cadetto...
Leggi
Baldelli (Prc) rilancia in Provincia il progetto della variante ferroviaria Fossato-S.Egidio
“Torna in auge – afferma in una nota il Capogruppo del Prc in Consiglio Provinciale Luca Baldelli – il dibattito sul rad...
Leggi
Bastia Umbra. Realizzazione di due rotatorie per la nuova viabilità
Mercoledì 18 partiranno i lavori a Bastia Umbra per la realizzazione di due rotatorie in via Roma e in via Firenze per l...
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv