Skin ADV

Città di Castello: 150 espositori da tutto il Centro Italia domani per un edizione record di inizio estate di "Retrò"

Città di Castello: 150 espositori da tutto il Centro Italia domani per un edizione record di inizio estate di "Retrò".

Sarà un edizione record di Retrò, la rassegna di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica, quella in programma domani, domenica 18 giugno, nell’abituale collocazione tra piazza Matteotti, Largo Gildoni, Via Mario Angeloni, Piazza Fanti, Corso Cavour e Piazza Gabriotti. 150 espositori provenienti dall’intero centro Italia, mai un numero così elevato, faranno da cornice, in una giornata dedicata anche allo shopping, con tutti i negozi del centro storico aperti, al “mercatino”, rassegna faro e attrattiva anche per il movimento turistico, una delle prime di questo genere che si svolge da oltre 30 anni e abbraccia diversi ambiti espositivi che spaziano dalla filatelia alla numismatica, dall’artigianato all’antiquariato, dal libro al mobile antico e si svolge nel suggestivo centro storico dove a fare da cornice sono le vie, le piazze e i magnifici palazzi nobili rinascimentali come Palazzo Vitelli a Sant’Egidio centro di mostre di arte contemporanea, Palazzo Vitelli alla Cannoniera sede della Pinacoteca comunale, Palazzo Vitelli a San Giacomo che ospita la Biblioteca Comunale, Palazzo Albizzini Fondazione Burri. La rassegna diventa non solo una possibilità per conoscere una città ricca di opere d’arte che vanno dal Medioevo al Rinascimento all’arte contemporanea, ma anche un’occasione per poter gustare nei ristoranti ed esercizi ricettivi della città i prelibati menù della cucina locale di cui il tartufo è il protagonista assoluto in tutte le stagioni: il “bianchetto” a primavera, il nero (scorzone) in estate. I visitatori avranno inoltre la possibilità di fare shopping nei negozi del centro che resteranno aperti per l’occasione. “Ringraziamo tutti gli antiquari, i rigattieri, i collezionisti e gli hobbisti che continuano a scegliere la nostra città per l’edizione che coincide con l’avvio di Estate in città il ricco cartelloni di eventi che allieteranno le giornate dei tifernati e turisti fino ad Ottobre. Sarà una edizione record, come numero di espositori che hanno prenotato lo spazio, oltre 150, davvero speciale di Retrò e tutti i commercianti del centro storico, che insieme a loro daranno vivacità e colore alla nostra bellissima città, con tante buone idee di acquisti per tifernati e turisti”, ha dichiarato l’assessore al Commercio e Turismo, Letizia Guerri, nell’aggiungere anche “la gratitudine per il personale comunale del settore Commercio e Turismo ed il Corpo di Polizia Municipale per tutto il lavoro di supporto svolto”. Info: tel. 075 8554922 / 075 8529254 – turismo@comune.cittadicastello.pg.it. Il comandante della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza per la giornata di domani, domenica 18 Giugno, con la quale si istituisce il divieto di transito, compreso autorizzai, dalle ore 6 alle ore 20, su Piazza Matteotti, piazza Fanti e Piazza Gabriotti, nel tratto compreso tra Via del Popolo e Via Cacciatori del Tevere; divieto di sosta su Piazza Fanti compreso autorizzati e su Piazza Costa, compresi autorizzati eccetto gli espositori della manifestazione, che utilizzeranno tale piazza per effettuare operazioni di carico e scarico materiale.

Città di Castello/Umbertide
17/06/2023 14:21
Redazione
Foligno: lite per un debito non saldato, interviene la Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di una chiamata al Numero Unico di Emergenza E...
Leggi
Le opere del maestro tifernate Burri a Ravenna dal 14 Ottobre con l'esposizione "BurriRavennaOro" curata da Bruno Cora'
Una mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà, sarà ospitata al Mar - Museo d`Arte della Città di Ravenna d...
Leggi
Violenza nelle carceri, parla la deputata pentastellata Pavanelli: 'Le aggressioni al personale sono all'ordine del giorno, disinteresse del Governo sull'argomento"
"Da diverso tempo la situazione nelle carceri è diventata insostenibile. Le aggressioni sia nei confronti del personale ...
Leggi
Turismo: per l'Umbria stime floride per i mesi di Luglio-Agosto 2023 secondo lo studio Excelsior curato da Unioncamere e Anpal
Gli imprenditori del settore ci credono: sarà una stagione turistica superiore a quella già buona del 2022. La convinzio...
Leggi
Verso "Umbria 2032": anteprima dei progetti per lo sviluppo regionale nelle sedi di Perugia e Terni di Confindustria
È stata presentata con un doppio appuntamento nelle sedi di Perugia e Terni di Confindustria Umbria l’anteprima dei risu...
Leggi
Il festival di Spoleto punta sulla sostenibilità
A far da cornice al cartellone artistico ufficiale della 66/a edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto non mancher...
Leggi
C.Castello: arrestati due ragazzi per tentato furto
Mercoledì pomeriggio, a seguito di chiamata al numero di emergenza, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato ...
Leggi
Il ministro Salvini ha incontrato il sindaco di Foligno
Lo svincolo di Scopoli e la variante sud di Foligno sono state alcune delle opere che il sindaco Stefano Zuccarini ha il...
Leggi
Procedura per la riparazione del complesso di San Filippo a Bevagna
L’Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria (USR Umbria) – Servizio Ricostruzione avvia la procedura negoziata senza bando p...
Leggi
Gualdo Tadino, restauri alla chiesa di San Francesco: recuperato affresco grazie al Lions Club
Prosegue a Gualdo Tadino il progetto portato avanti dal Polo museale della città finalizzato al restauro degli affreschi...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv