Skin ADV

Umbria protagonista in Kazakistan alla “Settimana della cucina italiana nel mondo”, presente anche l'assessore Cecchini

Umbria protagonista in Kazakistan alla “Settimana della cucina italiana nel mondo”, svoltasi nella capitale Astana. Era presente anche l'assessore regionale Fernanda Cecchini

“Una occasione importante che ha fatto ulteriormente apprezzare le nostre eccellenze enogastronomiche e che ha aperto nuove prospettive di scambio e commercializzazione tra Umbria e Kazakistan”: così l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini,  ha commentato la presenza della delegazione umbra ad Astana, dove l’Umbria  è protagonista della “Settimana della cucina italiana nel mondo”. 

Nella capitale del Kazakistan, su invito dell’Ambasciata italiana, la delegazione umbra ha partecipato ad una serie di incontri istituzionali con l’ambasciatore d’Italia Pasquale D’Avino, con  il viceministro dell’agricoltura della Repubblica del Kazakistan, Gulmira Issayeva,  con i rappresentanti dell’agenzia Kazagro.con, oltre che ad iniziative ed eventi di promozione dei prodotti tipici regionali.

“Abbiamo accolto con grande interesse – ha detto Cecchini - l’invito del nostro ambasciatore ad Astana a partecipare alla terza edizione della Settimana, un progetto ideato e coordinato dal Ministero degli affari esteri per promuovere l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità. Per l’Umbria si è trattato di una opportunità importante - ha sottolineato l’assessore – che ha consentito di dare ulteriore visibilità alle nostre produzioni agricole e agroalimentari di qualità ed ai nostri vini. Ciò ci ha permesso di individuare nuove prospettive di commercializzazione e di relazioni fra i due Paesi, sia relativamente alle buone pratiche nell’ambito delle politiche agricole, che del vivaismo, della zootecnia e delle filiere cerealicole. Un altro settore di particolare interesse per il Paese ospite è quello della formazione nel settore della recettività, in particolare della ristorazione ed alberghiero”. 

I prodotti enogastronomici dell’Umbria, tra cui il tartufo, i vini  Montefalco e Sagrantino, ma anche legumi, salumi e formaggi,  sono stati particolarmente apprezzati nel corso della cena promozionale, con menù a cura dello chef Enea Barbanera,  che si è tenuta ad Astana, nel ristorante “Il Salone del gusto”.

“Un ringraziamento – ha concluso Cecchini – va a quanti hanno contribuito e reso possibile la riuscita dell’iniziativa:  istituzioni, enti, produttori umbri e professionisti”.

Perugia
24/11/2018 12:04
Redazione
Legambiente Umbria anticipa le buone pratiche dei Comuni ricicloni: il 7 dicembre se ne parla all'Ecoforum di Perugia
Sono tante e ancora poco conosciute, secondo Legambiente Umbria, le buone pratiche applicate da alcuni Comuni della nost...
Leggi
Gubbio, scontro salvezza in Brianza con il Renate. Out Espeche e Campagnacci, tocca a De Silvestro? Diretta radio dalle 14.25 su RGM
Nella giornata numero 13 del girone B di C, il Gubbio scende in campo alle ore 14.30 in terra brianzola contro il Renate...
Leggi
Gubbio: mercato in piazza e negozi aperti eccezionalmente domenica 25 novembre
Domenica 25 novembre verrà recuperato il mercato soppresso lo scorso 6 novembre. “E’ una buona occasione per eugubini e ...
Leggi
Gubbio, martedi' prossimo presentazione dei risultati del progetto "A Mano" - Turismo esperienziale nell'artigianato tra Umbria e Marche
Si terrà martedì prossimo 27 novembre a partire dalle 17, a Gubbio presso l’ex Refettorio del complesso di San Pietro, i...
Leggi
Sir Perugia, domenica (ore 18) arriva Monza al PalaBarton. Leon: "Noi ancora al 50% del nostro potenziale. La pressione? Sono abituato, non mi pesa"
Volley: dopo l`inizio vincente in Champions, torna la Superlega per Sir Safety Conad Perugia, che è pronta a ricevere do...
Leggi
"Gualdo avanti", gia' numerose adesioni al progetto de "La fabbrica delle idee" presentato appena una settimana fa
  A solo una settimana dalla presentazione ufficiale “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” oltre ad ottenere tanti co...
Leggi
Citta' di Castello, approvata mozione M5S per istituire il cimitero per animali
Approvata dal consiglio comunale di Città di Castello di martedì scorso la mozione del Movimento Cinque Stelle per valut...
Leggi
Edilizia, il crollo decennale in Umbria dal report di CNA: -2.200 imprese e -12.000 addetti. Stasera servizio in Trg Economia (ore 20.30)
In dieci anni crollo degli investimenti pubblici, appalti dimezzati e permessi a costruire in caduta libera. Sotto le ma...
Leggi
La Grande Guerra raccontata dagli scatti fotografici di Carlo Balelli: inaugurata la mostra della Fondazione CariPerugia arte a Palazzo Lippi Alessandri
La Prima Guerra Mondiale vista attraverso l’obiettivo di Carlo Balelli, fotografo professionista marchigiano impegnato i...
Leggi
Perugia, dalle 18 a Benevento nella tana dell'ex Bucchi. Nesta: "Approccio fondamentale. Dobbiamo essere piu' cinici"
Serie B: dopo la pausa, torna in campo oggi il Perugia, pronto a sfidare al “Vigorito” il Benevento guidato dall`ex Bucc...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv