Skin ADV

La Regione Umbria saluta il maestro Arnaldo Pomodoro

Bori: 'Un artista che ha lasciato il segno anche qui da noi'

"E' mancato il grande maestro Arnaldo Pomodoro, e per noi, in Umbria, è un momento di tristezza": così il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori. "Pomodoro - afferma Bori - non era solo l'artista delle Sfere monumentali che hanno trovato spazio in contesti diversi, da Roma al Vaticano, da Los Angeles a Dublino, nonchè famose in tutto il mondo per la loro bellezza e la loro complessità". "Qui in Umbria abbiamo la fortuna di avere alcune delle sue opere più significative, che raccontano bene il suo legame con la nostra terra. Con la Lancia di luce Pomodoro ha lasciato a Terni una traccia importante del suo genio. L'obelisco nel cuore della città infatti, ne racconta le sue radici urbanistiche e sociali, l'anima produttiva rivolta al futuro. Un'opera che dialoga con la città e che è diventata un vero punto di riferimento. Un simbolo". E non solo sculture: "Pomodoro - prosegue il vicepresidente - era un artista che sapeva giocare con gli spazi, creando opere che entravano a far parte del paesaggio e dell'architettura in modo incredibile. La sua visione così, si è estesa all'architettura, come dimostra in modo lampante la Cantina Carapace di Bevagna che non è una semplice cantina, ma una vera e propria scultura abitabile, un capolavoro che è stato riconosciuto tra le 25 cantine più belle e iconiche del mondo, inserendosi nella classifica 'World's Best Vineyards 2024' come 'Highest New Entry' al venticinquesimo posto". "Il maestro Pomodoro - conclude Bori - ha saputo interpretare e arricchire l'anima dell'Umbria, lasciando segni che continueranno a ispirare chi verrà dopo. Le sue opere, dalle sculture imponenti agli interventi architettonici, sono un patrimonio prezioso che la nostra regione avrà il compito di custodire e valorizzare. Ci impegniamo a onorarlo anche attraverso la promozione dell'arte nello spazio pubblico, proprio come ci ha insegnato a fare. La sua visione, la sua ricerca della bellezza e la sua capacità di innovare hanno segnato un'epoca e anche tracciato la strada per quello che verrà".

Perugia
23/06/2025 13:21
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
La Biblioteca Comunale di Gualdo Tadino presenta "I segreti delle piante": mercoledì 25 giugno un laboratorio creativo per bambini da 5 a 10 anni
La Biblioteca Comunale di Gualdo Tadino è lieta di annunciare "I segreti delle piante", un coinvolgente laboratorio crea...
Leggi
In un mese 5 milioni di chironomidi catturati al Trasimeno
Sono circa 5 milioni i chironomidi catturati grazie all`Isola B, la struttura galleggiante collocata lo scorso 19 maggio...
Leggi
Grande partecipazione a Roccaporena per la Festa delle Rose e delle Rite
Festa delle Rose e delle Rite, svoltasi il 21 e 22 giugno a Roccaporena, borgo natale di Santa Rita. Due giornate intens...
Leggi
Giochi de le Porte: a Gualdo Tadino la cena dei 100 giorni
Uno degli appuntamenti più sentiti e importanti, che segnano le tappe principali di avvicinamento ai Giochi de le Porte ...
Leggi
Gualdo Tadino: cinema sotto le stelle alla Rocca Flea con "Lù Mière - Calici di Cinema"
Mercoledì 25 giugno alle ore 21.00 presso la Rocca Flea di Gualdo Tadino si terrà la proiezione gratuita del film Le cop...
Leggi
Gubbio, Domenico Di Carlo pronto per la panchina: in giornata attesa l'ufficialità
Dopo giorni di riflessioni, "rumors" e annunci rimasti in sospeso, potrebbe essere oggi quello del nero su bianco per il...
Leggi
Infiorate di Spello 2025, il gruppo “Aisa” vince con l’infiorata “Disarmare le parole”
Il vincitore assoluto del 62esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Aisa” con “Disarmare le parole” (infio...
Leggi
Il Comitato Chianelli in festa per i suoi volontari
Circa 500 volontari si sono ritrovati al residence "Daniele Chianelli" di Perugia per festeggiare insieme la Giornata de...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv