Skin ADV

Un weekend tra Gualdo Cattaneo e Montefalco a degustare Sagrantino

Un weekend tra Gualdo Cattaneo e Montefalco a degustare Sagrantino. Giovedi' 23 agosto visita abbinata al Museo di san Francesco e alla cantina Fongoli.

Un nuovo ‘Weekend della Strada del Sagrantino’ attende gli appassionati del buon bere, dell’arte e del vivere all’aria aperta. Sabato 25 agosto nello splendido scenario della Rocca sonora di Gualdo Cattaneo è in programma ‘Montefalco rosso Doc & salumi’, una degustazione guidata da un sommelier professionista che illustrerà l’abbinamento dei vini rossi della denominazione Montefalco Doc ai salumi locali. L’appuntamento è alle 18 ed è richiesta la prenotazione obbligatoria allo 0742.378490 o all’email info@stradadelsagrantino.it. Il costo della degustazione è di 10 euro. Il giorno successivo, domenica 26 agosto, nell’ambito del cartellone ‘Sagrantino Trek&Bike’ si svolgerà invece il trek tour ‘Cantina Le Cimate’, una camminata con guida escursionistica ambientale e visita e degustazione, ovviamente, alla Cantina Le Cimate di Montefalco. La partenza dalla struttura è prevista per le 9 e il percorso di 5,2 chilometri, ad anello, è facilmente percorribile a piedi in circa due ore e mezzo, con arrivo in cantina. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria agli stessi contatti e il costo dell’iniziativa è di 20 euro. Sono necessari scarpe da trekking, cappello, zaino con acqua, abbigliamento comodo o sportivo e consigliati bastoncini da trekking. Altra iniziativa settimanale in programma a Montefalco con l’associazione ‘La Strada del Sagrantino’ è ‘Sagrantino: ieri & oggi’ giovedì 23 agosto. Al costo di 15 euro si potrà entrare al Museo di san Francesco (alle 15), seguire un focus guidato sulle antiche cantine francescane e alle 16.30 fare una visita guidata e una degustazione alla Cantina Fongoli.

Foligno/Spoleto
22/08/2018 13:34
Redazione
Gubbio: oggi alle 18 presentazione del romanzo di Eloisa Donadelli, ‘Le voci delle betulle'
Si terrà oggi venerdì 24 agosto alle ore 18, presso la sala ex Refettorio del Convento di San Francesco (ingresso da Pia...
Leggi
Nuovi finanziamenti per l'edilizia scolastica nell'Eugubino: da Semonte, a Branca, da "Aldo Moro" a Madonna Ponte e Cipolleto
Nuovi finanziamenti per l`edilizia scolastica nell`Eugubino. Una novità salutata con soddisfazione dal sindaco Filippo...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa rassegna musicale ‘Sbandiamo’
E’ convocata venerdì 24 agosto alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di presenta...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l' XI edizione dell'International Guitar Festival. Il via il 25 agosto alle ore 21.00
Tutto pronto per l` Undicesima edizione dell` International Guitar Festival, un evento musicale di alto pregio che, insi...
Leggi
Perugia: centrale di spaccio in centro storico smantellata dalla polizia, due arresti
Ieri mattina sono stati effettuati dei Controlli Coordinati Interforze in Centro Storico per la verifica di situazioni a...
Leggi
Torna dopo anni di assenza lo slalom automobilistico sul tracciato della San Giustino - Bocca Trabaria
A 28 anni dall’ultima edizione della cronoscalata (era il 24 giugno 1990), le auto torneranno a gareggiare sulla statale...
Leggi
Trevi: spazio alla chitarra nei prossimi eventi del Federico Cesi Musica Urbis
Si fa sentire, in questi giorni d’estate, il suono dei borghi prodotto dall’undicesima edizione del Festival Federico Ce...
Leggi
Estetica oncologica all' ospedale di Spoleto
E` stato siglato un accordo di collaborazione biennale, con facoltà di proroga, tra l` azienda Usl Umbria 2 e l` associa...
Leggi
Il PSI umbro prende le distanze dal PD: "Politica autoreferenziale e isolata"
“Se errare è umano, perseverare è diabolico. Solo così possiamo commentare l’atteggiamento del Pd umbro che, nonostante ...
Leggi
Visita a sorpresa di Vittorio Sgarbi alla mostra "Gubbio al tempo di Giotto": "Veri capolavori del '300, con la figura di Mello che spicca". Stasera intervista nel tg delle 20.20
Visita a sorpresa ieri sera di Vittorio Sgarbi alla mostra "Gubbio al tempo di Giotto". Il critico d`arte è giunto in ci...
Leggi
Utenti online:      805


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv