Skin ADV

Unto Assisi archivia con successo la sua IV edizione

Unto Assisi archivia con successo la sua IV edizione. Il sindaco Proietti: "Tradizione, genuinita' e natura: una ricetta imbattibile. Un appuntamento di riferimento sul quale confermiamo la volonta' di investire in futuro".

Anche quest’anno “Unto”, Unesco Natura Territorio Olio archivia con successo la sua IV edizione. L’iniziativa dedicata all’olio extra vergine d’oliva Dop dei produttori di Assisi, e a prodotti tipici del suo territorio, tira il bilancio dell’appuntamento appena conclusosi e snocciola i numeri del 2017. Un mese, dal 28 ottobre al 26 novembre, ricco di iniziative (una cinquantina) che, attraverso degustazioni di prodotti tipici (20), passeggiate (tredici) nella città sotterranea, tra pievi, castelli e mulini, spettacoli (otto) e conferenze/mostre/mostre mercato/castagnata e lezioni di cucina (sette iniziative), ha visto la costante partecipazione di un pubblico di buongustai. Una manifestazione, inserita all'interno del cartellone di “Frantoi Aperti”, organizzata insieme alle pro loco del territorio (e co-finanziata dalla Regione Umbria attraverso il PSR 2014-2020), in cui in tanti hanno potuto assaggiare il meglio dei prodotti dei piccoli agricoltori. Un veicolo di promozione del patrimonio culturale ed enogastronomico di tutta la vallata, scoprendo luoghi incantevoli ma meno noti. Appuntamenti variegati per tutti i gusti, compresi quelli dei bambini, con intrattenimenti mirati curati da addetti del settore. Storia, sapori, colori e profumi di una terra che sempre di più si ritaglia così nuovi target di visitatori. “Non solo la bontà del nostro olio ma anche il meraviglioso territorio dal quale proviene sono stati protagonisti in un evento che si conferma irrinunciabile per Assisi e capace di attrarre visitatori umbri, turisti e appassionati – dichiara soddisfatta il sindaco Stefania Proietti - L’olio extravergine d’oliva costituisce in effetti un fattore identitario per tutta l’Umbria. Con Unto però Assisi sa mettere in luce non soltanto questa eccellenza ma anche il suo patrimonio rurale e naturalistico la cui scoperta è inscindibile rispetto al prezioso olio extravergine di oliva delle colline assisane. Unto, in definitiva, ha il grande merito di proporre una Assisi alternativa a quella, ben conosciuta e già apprezzatissima, del francescanesimo e della storia dell’arte. Tradizione, genuinità e natura: una ricetta imbattibile. Per questo si tratta di un appuntamento ormai di riferimento sul quale confermiamo la volontà di investire in futuro”.

Assisi/Bastia
27/11/2017 16:37
Redazione
Gubbio: incontro 5 dicembre con i ‘Martedì del cuore’
Per i ‘Martedì del Cuore’, l’associazione ‘Gli amici del cuore’ dà appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 10 nella sal...
Leggi
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
A Città di Castello con Sogepu la “Raccolta straordinaria d’autunno”
Si avvicinano le festività natalizie e Sogepu va incontro alle esigenze degli utenti di Città di Castello che abbiano la...
Leggi
Riunito il tavolo istituzionale regionale sulla qualità dell'aria: la fotografia della situazione in Umbria
In Umbria, dai dati rilevati dalla rete di monitoraggio sulla qualità dell’aria, permangono ancora situazioni di critici...
Leggi
Teatro Ronconi: omaggio a Pirandello, festival blues, laboratori scolastici, festa del teatro. Ecco l'anno che verra'
  Una stagione di prosa in corso in collaborazione con il Teatro Stabile dell`Umbria; un percorso prolifico con associa...
Leggi
Gubbio: presentazione alla Sperelliana del libro ‘La rivoluzione d’amore’ di Andrea Pilotta
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 17 presso la sala ex Refettrorio della Bibliteca Sperelliana la presentazione del li...
Leggi
Proposta l’intitolazione della scuola di Lerchi ad Angelo Zampini
Potrebbe essere intitolata ad Angelo Zampini la scuola di Lerchi, che sarà inaugurata a breve dopo i lavori di ristruttu...
Leggi
Personale di Enzo Gambelli al Museo Diocesano di Gubbio
Ultima mostra contemporanea del 2017 per il Museo Diocesano, che chiude il calendario espositivo con la personale dell’a...
Leggi
Gli episodi condannano il Gubbio a Trieste. E ora si pensa al Bassano di Magi. Stasera ospite Sandreani a "Fuorigioco" (ore 21.15)
Gli episodi condannano il Gubbio a Trieste. E ora si pensa al Bassano di Magi atteso sabato prossimo al "Barbetti". Dell...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Magni e allo Storicismo. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Il curatore Ettore Sannipoli le ha selezionate ad una ad una scegliendole da diverse collezioni pubbliche e private, ed ...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv