Skin ADV

Usl Umbria 1, a Perugia incontri gratuiti per la cittadinanza sui sani stili di vita

Sono in programma ogni martedì, dalle ore 16 alle 18, presso il Centro Socio Culturale “Europa 93” a Ponte Valleceppi.

Sette incontri gratuiti per tutta la cittadinanza su diversi temi come l'alimentazione e trasformazione alimenti, attività fisica, fumo, alcol, gioco e sicurezza con una parte teorica ma anche esperienziale e di attivazione dei partecipanti. È quanto prevede il progetto “Rete d'Argento”, sul tema dell’invecchiamento attivo, finanziato da Fondazione Perugia e che vede il Distretto del Perugino e la Rete aziendale di promozione della salute dell'Usl Umbria 1 quali partner dell’iniziativa insieme a Fondazione di carità San Lorenzo (capofila del progetto), Comune di Perugia, Polizia di Stato e Coordinamento centri socio-culturali del Comune di Perugia. Gli incontri si stanno svolgendo ogni martedì, dalle ore 16 alle 18, presso il Centro Socio Culturale “Europa 93”, situato in via Isarco 4 a Ponte Valleceppi. Hanno lo scopo di trasmettere, in una prima parte, delle pillole informative volte ad affrontare i temi trattati, in un secondo step integrare gli incontri con una parte esperienziale al fine di fornire input pratici ai partecipanti che favoriscano l’attivazione dell’empowerment degli stessi. Ad ogni singolo appuntamento viene consegnato al cittadino partecipante del materiale informativo ed un attestato. I primi tre incontri si sono svolti con successo ed ampia partecipazione di cittadini mentre il quarto, che tratta l’uso dell'abitudine al fumo (“Senza fumo tutto arrosto!”) e all’alcool (“A tutta birra!”),, è in programma martedì 7 maggio. Ne parleranno Simona Lucantoni e Rita Maiettini. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i partecipanti sulla consapevolezza delle proprie abitudini ed alla fine è previsto un aperitivo analcolico. Martedì 14 maggio si parlerà di “Game Over”, del gioco in tutte le sue forme, inteso come fattore di isolamento sociale, con Antonella Lucantoni e Glenda Perna. Martedì 21 maggio sarà la volta di “Conserviamo la salute a tavola” con Andrea Arcangeli e Maria Assunta Minelli per fornire una prima conoscenza sulla filiera di quei prodotti che solitamente vengono trasformati e conservati in ambito domestico, dalla raccolta, o dall’acquisto, fino al loro utilizzo. L’ultimo appuntamento è in programma martedì 28 maggio con “Sicuro di essere al sicuro? Strumenti per proteggersi in casa e in mezzo agli altri”. L’incontro, tenuto da Maria Grazia Brancaleoni e Cristina Lavorgna, tratterà della sicurezza della persona anziana nei suoi ambienti di vita, in casa e in mezzo agli altri; sicurezza che potrà essere preservata attraverso alcune semplici accortezze. Sarà previsto un momento conviviale di chiusura del percorso, offerto dal Centro Socio Culturale “Europa 93”. Il progetto per il Distretto del Perugino è coordinato da Francesca Cagnoni, responsabile del Servizio Sociale dell'area del Perugino, mentre la rete aziendale di Promozione della Salute, coordinata da Maria Grazie Brancaleoni, ha contribuito alla supervisione metodologica.

Perugia
07/05/2024 14:25
Redazione
Gubbio: 21° edizione della mostra "Brocche d'autore", dall'11 maggio al 2 giugno
La mostra "Brocche d`autore", organizzata dall`Associazione Maggio Eugubino, giunge quest`anno alla ventunesima edizione...
Leggi
Gubbio, celebrazioni in onore di Sant'Ubaldo: al via stasera la novena
Al via stasera presso la chiesa Cattedrale di Gubbio gli appuntamenti religiosi legati alle celebrazioni del Patrono San...
Leggi
All’ospedale di Città di Castello arriva il farmacista di reparto
Il farmacista di reparto arriva all’ospedale di Città di Castello. In che consiste il suo lavoro e quali saranno i suoi ...
Leggi
Trionfo senza rivali per Costanza Laliscia  in Slovacchia
A una settimana di distanza dalla vittoria sulla 120 km di Rocca di Papa a Roma, la pluricampionessa italiana Costanza L...
Leggi
L'Atletica Umbertide seconda al Giro dell'Umbria: gli atleti incontrano l'Amministrazione Comunale
Un risultato di grande rilevanza interregionale per la squadra di Umbertide, che con 11 componenti ha affrontato 4 tappe...
Leggi
Rappresentazione teatrale alla scuola primaria di Mocaiana
Il 21 maggio le porte della scuola primaria di Mocaiana si aprono a parenti e amici e diventano sipario. Ogni classe sar...
Leggi
Campello sul Clitunno: ruba denaro e monili in oro, i Carabinieri denunciano una 33enne per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Campello sul Clitunno hanno deferito in stato di libertà una donna 33enne, italiana, per...
Leggi
XI^ Edizione di “InCanto sulle vie di Francesco”: tappa a Nocera Umbra l’11 maggio
Puntuale come ogni anno arriva a Bagnara di Nocera Umbra l’XI^ edizione della manfestazione “InCanto sulle vie di France...
Leggi
LINK, i candidati di Gubbio su inclusione sociale, tasse, turismo, sanità. Replica oggi alle ore 17
Inclusione sociale, il "Dopo di noi" per soggetti diversamente abili, politica fiscale con riferimento a Tari, Imu, Irpe...
Leggi
14° Giornata ecologica a Fossato di Vico organizzata dal circolo Ora et Labora
Si è svolta lunedì 6 maggio la 14° “Giornata ecologica” organizzata dal circolo Acli Ora et Labora in collaborazione con...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv