Skin ADV

Usl Umbria 1, il Presidio ospedaliero Alto Tevere aderisce all’(H)Open Week contro la violenza sulle donne

Tante le iniziative previste tra cui mostre fotografiche, allestimenti artistici, un corso di autodifesa e distribuzione di materiali informativi.

Tante sono le iniziative che il Presidio ospedaliero dell'Alto Tevere dell'Usl Umbria 1 ha organizzato aderendo alla quarta edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 21 al 27 novembre, promossa da Fondazione Onda in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, con l’obiettivo di supportare coloro che sono vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Oltre 240 sono gli ospedali con il Bollino Rosa, compreso quello tifernate, che hanno al loro interno percorsi dedicati e che, insieme ai centri antiviolenza aderenti all’iniziativa, offriranno gratuitamente alla popolazione femminile consulenze, visite, colloqui, info point, e distribuzione di materiale informativo.

Tra le iniziative che saranno messe in campo – organizzate dal gruppo ospedaliero "professioniste contro la violenza" coordinato da Gioia Calagreti, dirigente medico del Presidio ospedaliero Alto Tevere e referente Codici Rosa per l'Usl Umbria 1 – c’è un corso di autodifesa, in programma venerdì 22 novembre dalle ore 15,30 alle 17,30 presso la sala della direzione generale dell'ospedale di Città di Castello. Sarà tenuto da un professionista della disciplina per un massimo di 50 persone. Per partecipare al corso è necessario prenotarsi chiamando uno dei seguenti numeri: 0758509632 oppure 3482892428 (da lunedì 18 a venerdì 22 novembre dalle ore 10 alle 12).

Dal 21 al 27 novembre, presso l’ospedale tifernate, saranno presenti: delle installazioni con scarpe rosse, tele rappresentative, quadri sul tema "No alla violenza" presso la hall, i reparti di Senologia, Pediatria, Ginecologia ed Ostetricia, Pronto Soccorso, Oncologia e altre unità operative; ci sarà un pianoforte suonato da un volontario e da chi vorrà fra i passanti presso il corridoio di collegamento fra hall (zona bar) e ingresso B dell'ospedale; mostra fotografica rappresentativa degli eventi contro la violenza organizzati nel corso degli anni passati dal gruppo ospedaliero "professioniste contro la violenza" presso la hall; in tutte le tv sarà proiettato continuamente il cortometraggio disponibile su YouTube sul massacro del Circeo. I triagisti del Pronto Soccorso indosseranno durante tutta la settimana una maglia bianca con il numero contro la violenza 1522 stampato di rosso; tutti gli operatori indosseranno spille con il 1522 e mascherine rosse donate dall'associazione “I Fiori di lillà”.

Anche all’ospedale di Umbertide saranno presenti installazioni con scarpe rosse, tele rappresentative, quadri sul tema e una mostra fotografica rappresentativa degli eventi contro la violenza organizzati nel corso degli anni dal gruppo ospedaliero "professioniste contro la violenza"  presso la hall. Tutti gli operatori indosseranno spille con il numero 1522 e mascherine rosse donate dall'associazione i Fiori di lillà.

Città di Castello/Umbertide
16/11/2024 11:18
Redazione
Nuoto, Burdisso vince i 200 farfalla ai Campionati Italiani assoluti di Riccione
Che volesse prendersi una rivincita dopo l`assenza dai giochi olimpici di Parigi e tornare sul podio, lo aveva dichiarat...
Leggi
Gubbio, arriva il Carpi al "Barbetti". Taurino: "Franchini e D'Ursi verso il recupero. Nessuna tempesta dura per sempre ma dobbiamo cercare noi il nostro raggio di sole". All'interno il link con il servizio
Serie C, girone B: scontro diretto autentico in chiave ultimi posti playoff per il Gubbio che ospita domani alle 17.30 i...
Leggi
Cip Umbria, tutto pronto per il secondo campus di canottaggio al lago di Piediluco
Per il secondo anno consecutivo il Cip Umbria (Comitato italiano paralimpico), in collaborazione con Inail e con il Circ...
Leggi
Terni, ancora sangue e violenza in carcere: aggrediti tre poliziotti e un detenuto
Nuovo episodio di violenza nel carcere di Terni. A dare la notizia è Fabrizio Bonino, segretario per l`Umbria del Sindac...
Leggi
Gubbio, truffata 93enne con tecnica del finto incidente di un parente
Ha ceduto denaro contante e tutto l`oro che aveva in casa, compresa la fede nuziale, nel tentativo di risolvere una brut...
Leggi
Cominciata a Perugia la 30/a edizione di Eurochocolate
Aperta a Perugia la 30/a edizione di Eurochocolate che si tiene nel centro storico fino al 24 novembre. Fittissimo - han...
Leggi
C.Castello: le fiere di San Florido hanno aperto i battenti
Banchi allestiti e primi visitatori stamattina per le Fiere di San Florido, che hanno aperto i battenti nel centro stori...
Leggi
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Utenti online:      593


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv