Banchi allestiti e primi visitatori stamattina per le Fiere di San Florido, che hanno aperto i battenti nel centro storico di Città di Castello. Fino a domenica 17 novembre circa 230 espositori porteranno in vetrina un’ampia gamma di capi di abbigliamento, accessori, alimentari e dolciumi, biancheria e complementi d’arredo, casalinghi, calzature, ferramenta e animali. Presente anche il mondo dell’associazionismo, della scuola, con l’IIS Patrizi Baldelli Cavallotti, espositori di articoli dimostrativi, di auto, macchine agricole, caminetti e stufe, artigiani, produttori agricoli e hobbisti. Due aree speciali completano il ventaglio dell’offerta delle fiere: quella riservata al mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici, con 15 espositori in piazza Gabriotti, e quella dell’animazione e dei giochi per bambini, in piazza Fanti. La passeggiata tra gli stand comprende sia i luoghi interni che esterni alle mura urbiche: via XI Settembre, piazza Raffaello Sanzio, via Angeloni, largo Gildoni, piazza Matteotti, corso Vittorio Emanuele, piazza Fanti, corso Cavour, piazza Gabriotti, viale Sauro (da via Sant’Andrea alla rotatoria di via Diaz), largo Santa Veronica, via Diaz, via della Barca (dove sarà disponibile per la sosta il parcheggio adiacente), il parcheggio dello stadio Bernicchi e viale Europa fino all’altezza dell’impianto di distribuzione dei carburanti. Fin dalle prime ore i tifernati hanno approfittato dell’opportunità di passeggiare nel cuore della città e scoprire curiosità, novità, articoli belli e utili, sotto lo sguardo degli agenti della Polizia Locale di Città di Castello, impegnati a pieno organico e subito in azione per controllare insieme al personale dell’Ufficio Commercio la regolarità degli allestimenti e vigilare sull’ordinato svolgimento dell’evento. Insieme al personale comunale, in regolare servizio anche le forze dell’ordine, gli addetti del soccorso e i volontari della protezione civile. Il flusso di visitatori limitato dagli impegni di lavoro e scolastici di gran parte della cittadinanza è andato via, via aumentando nel primo pomeriggio, complice la bella giornata di sole. Come previsto, l’area circostante l’Ufficio Elettorale di via XI Settembre è stata riservata alla sosta dei veicoli dei cittadini che avranno necessità di richiedere duplicati della tessera per votare alla consultazione per il rinnovo della presidente della Giunta regionale e dei consiglieri dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria in programma domenica 17 e lunedì 18 novembre. L’accesso al servizio sarà, quindi, garantito, con la raccomandazione di anticipare le verifiche sul possesso e sulla validità del documento elettorale senza attendere le ultime ore di apertura delle urne. La giornata di domenica 17 novembre riserverà un’occasione davvero impareggiabile per vivere il centro storico di Città di Castello, perché alle fiere si uniranno gli oltre 100 espositori prenotati per l’edizione di novembre di Retrò, che si terrà nell’area di piazza Garibaldi. Antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti allestiranno come di consueto un mercato ricco di rarità, curiosità e articoli di pregio.
Anche i negozianti del centro storico apriranno in via straordinaria le proprie attività, mettendo a disposizione dei visitatori ancora più opportunità di fare shopping in vista del Natale.
Città di Castello/Umbertide
15/11/2024 16:19
Redazione