Skin ADV

Valfabbrica, Lega: "Sponde fiume Rio Grande messe in sicurezza: ascoltate istanze dei cittadini"

E’ stato ripulito anche il letto del fiume che presentava punti critici impedendo lo scorrimento delle acque durante le piene causando smottamenti.

“Le sponde del fiume Rio Grande finalmente sono state messe in sicurezza”: a comunicarlo è il consigliere della Lega Valfabbrica Umberto Tessitore che spiega “ho preso atto delle richieste rimaste inevase da parte di alcuni cittadini confinanti con l’alveo che aspettavano da anni la sua messa in sicurezza per la salvaguardia della loro incolumità fisica e che alle lettere inviate all’ente comunale e a quello regionale non avevano mai ricevuto risposta. Dopo un confronto proficuo con gli uffici preposti della Regione è stato approvato un piano di lavoro per la messa in sicurezza dell'intero tratto che inizia dal Ponte della Strada SS318 per poi terminare all' intersezione del fiume Rio Grande con il Chiascio. E’ stato ripulito anche il letto del fiume che presentava punti critici impedendo lo scorrimento delle acque durante le piene causando smottamenti.

Ringrazio – conclude il consigliere - gli uffici competenti della Regione e quelli di Afor per la loro disponibilità e competenza gestionale. Ascoltare i cittadini e cercare di risolvere le problematiche sono priorità di cui un’amministrazione deve sempre tenere conto”.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/10/2023 14:44
Redazione
"Foligno-respiro", congresso nazionale di Pneumologia a Foligno il 27 e 28 ottobre 2023
È in programma il 27 e 28 ottobre prossimi a Foligno, al Delfina Palace Hotel, il primo congresso "Foligno-respiro", un ...
Leggi
Tiferno Comics Fest&Games, un successo per l’edizione 2023
Un tripudio di colori e un vai e vieni di visitatori ha animato il fine settimana di Città di Castello grazie al Tiferno...
Leggi
Gubbio: torna la 42ma Mostra Mercato del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari, Giorgione ospite d’onore
Show cooking, degustazioni, abbinamenti vino e tartufo, stand, eventi a tema, chef “superstar”, premi, musica, danza, li...
Leggi
Guido Zuccari nuovo segretario di Federfarma Umbria
Riattribuzione di cariche, per il triennio 2023-25, in seno a Federfarma Umbria, unione regionale dei titolari di farmac...
Leggi
C.Castello: controlli sul territorio, cinque persone segnalate per uso di sostanze stupefacenti
Stretta nei controlli da parte Carabinieri della Compagnia di Città di Castello nel fine settimana appena concluso, fina...
Leggi
Lotto, a Norcia vinti oltre 21 mila euro
Umbria a segno con il Lotto. Nel concorso di venerdì 20 ottobre, come riporta Agipronews, a Norcia, in provincia di Peru...
Leggi
Sequestrati 24 cani maltrattati e denutriti a Magione
Erano sporchi e denutriti, alcuni anche malati, 24 cani che sono stati sequestrati a un privato cittadino dopo un contro...
Leggi
Gualdo Tadino protagonista all’Assemblea Nazionale Anci di Genova
Il Comune di Gualdo Tadino sarà protagonista alla quarantesima assemblea nazionale dell’Anci (Associazione nazionale dei...
Leggi
Digipass Assisi: al via il 17 novembre il nuovo programma di attività sul digitale per adolescenti e adulti fino a dicembre
Il Digipass di Assisi annuncia una serie di eventi e corsi aperti a tutti che si terranno nelle ultime settimane del 202...
Leggi
Fa 500 chilometri a piedi per portare ad Assisi il suo cavallo cieco
Dalla Basilicata ha percorso 500 chilometri a piedi, con il suo cavallo cieco, per arrivare ad Assisi e pregare San Fran...
Leggi
Utenti online:      686


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv