Skin ADV

Vandali all'eremo del Serrasanta

Gualdo, i confratelli della ss Trinità si sono ritrovati presso l'Eremo di Sarrasanta: trovata la porta scardinata
Domenica scorsa, nella ricorrenza della Ss Trinità, i confratelli della omonima Confraternità si sono ritrovati, per il consueto appuntamento, presso l’Eremo di Serrasanta (1342 metri slm). La centenaria Confraternita ha chiamato tutti i suoi circa ottanta iscritti al raduno che è iniziato alle luci dell’alba. Tutti hanno trascorso momenti di preghiera e di raccoglimento nell’antica chiesetta santificata da numerosissimi santi come San Francesco d’Assisi e San Pier Damiani. Assenti, ancora una volta, la celebrazione della Santa Messa pur in presenza dell’ennesima richiesta ufficiale dei confratelli alla nuova autorità vescovile e dopo un incontro con il nuovo vescovo. La giornata, per di più, è stata turbata da un ennesimo atto di vandalismo dei tanti che si registrano ormai in città. La porta esterna, in ferro, del rifugio è stata trovata letteralmente scardinata e dal rifugio sono state rubate tutte le grosse pentole, tutti i piatti di plastica e numerose bottiglie di vino donate da amici o semplici ospiti domenicali del rifugio stesso. La giornata, con il rifugio stracolmo, si è svolta comunque nel migliore dei modi e con un piccolo rammarico per una situazione che si aggiunge a quella della soluzione non trovata nella lunga controversia con le autorità ecclesiastiche. Numerosissimi anche gli escursionisti che sono stati rifocillati, come d’abitudine, dai confratelli.

12/06/2006 13:09
Redazione
Buitoni, sindacati sul piede di battaglia
Preoccupa molto a Sansepolcro la vicenda "buitoni": e` iniziato da venerdì, davanti ai cancelli dell`azienda, lo scioper...
Leggi
Giulietti in visita a Gualdo Tadino
Si è tenuto nella giornata di venerdì 9 giugno, presso la sede municipale un affettuoso incontro tra il Sindaco Angelo...
Leggi
Ambulante investito dalle fiamme, 20 giorni di prognosi
Ancora stazionarie le condizioni dell`uomo che sabato sera, poco prima dello spettacolo di Fiorello è stato investito da...
Leggi
Gubbio, a Semonte la festa di San Venanzio
Si è concluso con l`affermazione di Gabriele Notari il "Gubbio Trial Bike Contest" organizzato a Semonte dal Motoclub Ga...
Leggi
Calcio C2, settimana decisiva
Oggi il Cda, domani l`assemblea societaria: due passaggi importanti per il futuro del Gubbio, alle prese anche con il no...
Leggi
Scudetto allievi, verso la finale Torino-Fiorentina
E’ sufficiente un pari nel derby di domani con la Juve e per il Torino si aprirebbero le porte della finale scudetto all...
Leggi
Elezioni, le affluenze alle 22 di domenica
Sono 13815 pari al 49,23% i votanti nel Comune di Gubbio alle ore 22. Il dato del primo turno era stato del 52,7% pari...
Leggi
Fossato di Vico. Carabinieri chiudono ristorante
“Il topo è vivo, mica è morto”. Con questa esclamazione un macedone di 38 anni, H. B. le sue iniziali, gestore di un ri...
Leggi
Parco monte Cucco: numeri record e progetti di crescita con la Regione
E’ di un +38% il bilancio delle presenze di studenti-visitatori nell`anno scolastico 2005/2006 al Parco di Monte Cucco, ...
Leggi
Caso Prg: accuse reciproche alla vigilia del voto tra Goracci e Barboni
Nessun passo indietro dalle accuse rivolte ai tecnici della Provincia da parte di Goracci. Nuova smentita secca di quals...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv