Skin ADV

Venerdì sera l'ultimo saluto a Luka Cifci, il 23enne vittima del tragico incidente sulla Pievaiola

Dopo l’autopsia disposta dal Pm, che indaga per omicidio stradale l’amico alla guida, è giunto il nulla osta per la sepoltura che avverrà giovedì alle 15 nel cimitero cittadino.

Sarà dato venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 21, nella chiesa di Castiglione del Lago, dove risiedeva ed era conosciuto e ben voluto da tutti, l’ultimo saluto a Luka Cifci l’appena ventitreenne che ha perso la vita a causa del tragico incidente stradale successo all’alba di venerdì 14 ottobre nel territorio comunale di Corciano, lungo via Pievaiola. La salma del giovane sarà materialmente sepolta domani, giovedì 20 ottobre, alle 15, nel cimitero di Castiglione, ma la mamma ha deciso di far celebrare una messa in suo ricordo l’indomani sera per dare modo di partecipare a tutti i tantissimi amici del figlio. Nel pomeriggio di lunedì 17 ottobre, presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, è stata effettuata l’autopsia disposta dal Pubblico Ministero della Procura di Perugia, dott. Gennaro Iannarone, titolare del procedimento penale per omicidio stradale subito aperto a carico del conducente dell’auto, un’Alfa Romeo 147, di cui la vittima era passeggero. Com’è tristemente noto, D. A. S. R., amico e pressoché coetaneo (ha 24 anni) di Cifci, anche lui di Castiglione del Lago, per cause che saranno oggetto dell’inchiesta, all’altezza della rotatoria di ingresso a Castel del Piano, ha perso il controllo della potente auto sulla quale, oltre a Luka, trasportava altri due giovani di ritorno da una serata passata in una discoteca di Perugia, impattando con violenza contro il guardrail: uno schianto devastante che non ha lasciato scampo al ventitreenne. L’esame autoptico, eseguito dal dott. Massimo Lancia, il medico legale incaricato ad hoc dal Sostituto Procuratore, non ha fatto che confermare come il decesso sia stato dovuto esclusivamente ai gravissimi politraumi riportati nello schianto, in particolare al capo. Alle operazioni peritali ha partecipato anche il dott. Sergio Scalise quale medico legale di parte messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui si sono rivolti i congiunti di Luka per fare piena luce sui fatti, attraverso il consulente legale Matteo Cesarini e con la collaborazione dell’avv. penalista Cristian Rosa, del Foro di Arezzo: il ragazzo lascia in un dolore senza fine la mamma Marsela, che con lui ha perduto l’unico figlio, e la nonna Aferdita che vive in Albania, il Paese di origine del ragazzo, nato in Grecia ma stabilitosi in Italia da quando aveva 12 anni. Una volta ultimata l’autopsia, l’autorità giudiziaria ha rilasciato il nulla osta per la sepoltura e così la mamma ha potuto fissare la data dell’ultimo saluto, che sarà partecipatissimo. Luka infatti a Castiglione del Lago, dov’era cresciuto, e in tutta la zona era conosciutissimo, aveva frequentato l’istituto superiore Angelo Vegni delle Capezzine, a Cortona, in provincia di Arezzo, e aveva messo a frutto i suoi studi intraprendendo con successo, da più di due anni, l’attività di chef presso il ristorante Squad Garden, nel centro storico della sua cittadina. Non si contano gli amici che aveva e con cui condivideva anche altre passioni, come quella per la musica rap e trap, come testimoniano le centinaia di commossi messaggi di cordoglio sui social, tra cui quello della sua ex Scuola.

Perugia
19/10/2022 13:57
Redazione
Gubbio, Avis in Festa: premiazioni e cena sociale sabato 22 ottobre
Si terrà sabato 22 ottobre la 68esima "Festa del Donatore", organizzata da Avis Gubbio. Il programma prevede il raduno d...
Leggi
A 60 anni dall’apertura del Concilio, venerdì 28 ottobre l’incontro Acli a Fossato di Vico
Si terrà venerdì 28 ottobre alle ore 17.30 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto (Fossato di Vico) in P.l...
Leggi
Open day per la scuola primaria di Borgo Trevi interamente rinnovata
Sabato 22 ottobre alle 10 si terrà l’Open day della scuola primaria di Borgo Trevi, in via Gramsci. Un istituto dotato d...
Leggi
Gubbio: la Compagnia “Teatro della Fama” torna in scena con "Memorie dai Bassifondi"
La Compagnia “Teatro della Fama” torna in scena con "Memorie dai Bassifondi" ispirato a "Bassifondi" di Maksim Gor`kij (...
Leggi
Anno Perosiano, oltre 2mila presenze per otto appuntamenti
Sono state oltre 2mila le persone che hanno assistito ai concerti e agli appuntamenti inseriti nel cartellone dell’Anno ...
Leggi
Rotary Club di Foligno: evento pubblico con la Presidente della Regione dell’Umbria Donatella Tesei
Il Rotary Club di Foligno prosegue il suo ricco calendario di iniziative ed incontri di prestigio, mettendo in calendari...
Leggi
Perugia: denunciato finto assicuratore per truffa
Alcuni mesi fa presso la Stazione Carabinieri di Fortebraccio una donna di Perugia ha denunciato di essere stata vittima...
Leggi
Covid: in Umbria più ricoveri ma scendono gli attuali positivi
Ricoverati Covid ancora in salita in Umbria, 210, quattro in più, con i posti occupati in rianimazione che passano a due...
Leggi
Premio Bachelier a Beatrice Acciaio, le felicitazioni del sindaco Stirati
Complimenti e felicitazioni arrivano dal sindaco Filippo Stirati alla professoressa eugubina Beatrice Acciaio. La ricerc...
Leggi
In Umbria isolati 16 casi di virus dell'influenza
Da luglio in Umbria sono stati isolati 16 casi di virus dell` influenza dal laboratorio di Microbiologia dell`Azienda os...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv