Skin ADV

Venerdi' Santo, questa sera tornano le tradizionali celebrazioni a Gubbio, Gualdo Tadino e Torre Calzolari

Venerdi' Santo, questa sera tornano le tradizionali celebrazioni a Gubbio, Gualdo Tadino e Torre Calzolari. Processione del Cristo Morto a Gubbio, con i canti del Miserere: al termine la prima omelia del Vescovo Paolucci Bedini.

 

L'Umbria riscopre le sue tradizioni e tornano questa sera i riti del Venerdì Santo, con processioni e sacre rappresentazioni un pò in tutte le città e borghi della nostra regione.

In Alto Chiascio, tra gli appuntamenti più suggestivi sicuramente quello a Gubbio , dove dalle ore 19.30 la Processione del Cristo Morto partirà dalla chiesa di San Domenico (stante l'inagibilità per lavori in corso della Chiesa di S.Croce della Foce) per compiere il percorso che la tradizione millenaria le ha assegnato, visitando i luoghi dove erano presenti antichi monasteri e conventi e case di accoglienza per i malati. Accanto ai sacconi che porteranno in processioni i simboli della Passione con le croci e gli emblemi della sofferenza di Cristo, lo stridente ripetersi delle battistrangole accompagnate dal canto del miserere, l'antico salmo latino intonato dai due cori del Cristo e dell'Addolorata. Unica modifica all'itinerario, come lo scorso anno, l'arrivo al Pietrone di fronte al Palazzo del Capitano del Popolo, mentre sarà ripristinato l'anello intorno a via Perugina, con il transito nei pressi del Mausoleo dei 40 Martiri. La Processione attraverserà poi tutto il quartiere di S.Pietro, S.Andrea, S.Giuliano per concludersi nuovamente alla chiesa di S.Domenico dove il Vescovo Paolucci Bedini pronuncerà la sua prima omelia in questa particolare giornata, che sarà seguita dal tradizionale battifondo, il canto alternato di tutti i salmi del miserere tra i due cori.

Nel comprensorio eugubino, però, si segnala anche la rievocazione teatrale della Passione di Cristo a Torre dei Calzolari in un'atmosfera particolarmente suggestiva.

Il lungo e mesto corteo, a tarda sera, accompagnato dal canto del Miserere , si muove dalla chiesa di Santa Maria di Torre dei Calzolari, e si snoda nella zona alta del borgo per poi salire verso la collina a ridosso delle abitazioni, soffermandosi davanti ai quadri scenografici che provano a riprodurre, con semplicità, i luoghi e i momenti più difficili della Passione di Gesù. Culminata nella crocifissione rappresentata in modo struggente e intenso.

A Gualdo Tadino torna la Sacra rappresentazione del Venerdì Santo con oltre 200 personaggi che attraverseranno le vie della città sulle note del Cantico delle Laudi Sacre e del Miserere. La rappresentazione muoverà alle ore 20.30 dalla scuola Tittarelli per poi proseguire lungo le vie del centro storico , riproponendo i quadri della passione del Cristo. Conclusione intorno alle 22 in Piazza Martiri con la Crocifissione e il pianto di Maria tratto dal Laudario storico di Gualdo Tadino.

Altre celebrazioni nella serata odierna anche nel centro storico di Fossato di Vico, Sigillo e nella frazione di Purello.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/03/2018 09:34
Redazione
Gualdo Tadino, presentato l'arrivo di tappa del Giro d'Italia. Immagini e interviste nel Trg Plus in onda stasera alle 21
Si parte da Penne in Abruzzo il prossimo 15 maggio alle ore 11 , si arriverà nel pomeriggio, intorno alle 16 a Gualdo Ta...
Leggi
Gubbio, torna il concerto di Pasqua della Banda Musicale “Madonna del Ponte": alle 17.30 alla chiesa S.Maria al corso
Continua l`attività della Banda Musicale “Madonna del Ponte" diretta dal maestro Stefano Mancini con il consueto concert...
Leggi
Gubbio, nel Ponte di Pasqua servizio di navetta gratuita tra i parcheggi fuori le mura e il centro storico
  Durante le festività del periodo pasquale, al fine di agevolare gli spostamenti pedonali, è stato disposto a Gubbio u...
Leggi
Turismo, sara' una Pasqua di resurrezione in Umbria dopo la crisi post sisma: fiducia da Federalberghi Confcommercio
Quella ormai alle porte si preannuncia come una Pasqua di definitiva “resurrezione” per il turismo umbro.  Il risultato ...
Leggi
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata la mostra "Meraviglia ed estasi" di scena a San Francesco dal 15 aprile. In vetrina le opere del pittore Ventrone
‘Meraviglia ed estasi’. Non è solo il titolo ma anche l’effetto che promette di suscitare nel visitatore la mostra dedic...
Leggi
Perugia, sgominata dalla Guardia di Finanza una banda di nordafricani dedita allo spaccio di stupefacenti
Nelle prime ore di questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale Perugia hanno eseguito un’ordinanza emessa dal...
Leggi
Squarta (FDI): "Meno del 4% delle richieste di profughi ottiene lo status di rifugiato dalla Prefettura: il problema invasione esiste"
"Dopo anni di negazionismo in cui il problema degli immigrati veniva considerato un’invenzione elettorale della Destra s...
Leggi
Gubbio, applausi per lo spettacolo musicale di artisti danesi offerto agli ospiti del Centro diurno Alzheimer
45` di spettacolo di danza, canto e poesia: apparentemente incomprensibile, perchè a portarlo in scena è stato un grup...
Leggi
Sacro Convento Assisi: il programma delle celebrazioni del Triduo Pasquale, si inizia oggi alle 17
Intenso il programma per la Settimana Santa al Sacro Convento di Assisi. Gli appuntamenti più importanti in occasione de...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv