Skin ADV

Venticinque anni fa riapriva la Basilica di Assisi dopo il sisma

Ricostruite le volte crollate con 200 metri quadri di affreschi.

Venticinque anni fa, il 28 novembre del 1999, con la chiusura di quello chiamato il cantiere dell'utopia, la Basilica di San Francesco in Assisi riapriva le porte al pubblico dopo il terremoto del settembre 1997. A ricordarlo è la sala stampa del Sacro convento sottolineando che la cerimonia si svolse alla presenza dell'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Fu una vera e propria impresa - viene sottolineato - quella compiuta in poco più di due anni per ricostruire le volte crollate con i circa 200 metri quadri di affreschi. Furono selezionati e recuperati 300 mila frammenti grazie al lavoro degli studenti dell'Università della Tuscia, dei docenti e degli allievi dell'Istituto superiore centrale di restauro e della Soprintendenza dell'Umbria. Furono 220 mila quelli riposizionati grazie all'opera di venti restauratori professionisti sotto la guida del commissario straordinario Antonio Paolucci, mentre i restanti 80 mila sono ancora oggi catalogati e conservati. A tutto ciò si aggiungono i lavori per il recupero della torre campanaria e delle parti danneggiate del complesso del Sacro Convento.

Assisi/Bastia
28/11/2024 10:47
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
Giubileo dei giovani: la Chiesa eugubina cerca famiglie accoglienti
A fine luglio 2025, Roma diventerà meta di numerosi gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a partecipare a...
Leggi
Nuove attrezzature per la Protezione Civile di Cannara
Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha...
Leggi
In Umbria il pellegrinaggio della Vergine della Medaglia Miracolosa
Dalla Lombardia il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa giunge in Umbria: Il pa...
Leggi
Il Comune di Terni ha un nuovo sito internet
Il Comune di Terni ha un nuovo sito web, realizzato con i fondi del Pnrr. La presentazione è avvenuta a palazzo Spada. I...
Leggi
In 300 al Capodanno Matto per ricordare Leonardo Cenci
Oltre trecento persone hanno ricordato Leonardo Cenci con una serata all`insegna del divertimento e della solidarietà, l...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa del Gruppo Sbandieratori “Bandierarte”
Si terrà Giovedì 12 Dicembre alle ore 15, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza s...
Leggi
Open Day all’IC Sigillo: Open School & Open Mind
Per l’Istituto comprensivo Sigillo sarà un pomeriggio intenso quello di Mercoledì 4 dicembre 2024 dedicato all’Open Day....
Leggi
C.Castello: giovedì 28 novembre si riunisce il consiglio comunale
Bilancio, programmazione dei lavori pubblici, degli acquisti di forniture e servizi del Comune, nomine del consiglio com...
Leggi
Ospedale Città di Castello, quasi 60mila euro di donazioni da Amare per il reparto di Nefrologia e Dialisi
Ammonta a quasi 60mila euro il valore delle donazioni che Amare (Associazione Malattie Renali) ha effettuato alla strutt...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv