Skin ADV

Verso il Distretto dell'Appennino Umbro Marchigiano

Sabato a Fonte Avellana si firmerà il protocollo d'intesa per il Distretto dell'Appennino Umbro Marchigiano. Sara' firmata la "Carta di Fonte Avellana"
Sabato il Distretto dell’Appennino umbro marchigiano vivrà uno dei momenti più significativi ed importanti. A Fonte Avellana, infatti,verrà sottoscritto dai Comuni ed altri Enti pubblici che ne faranno parte il “Protocollo d‘intesa per la Costituzione del Distretto dell’Appennino Umbro Marchigiano”. Sarà un momento importante perché, di fatto, verrà definita la governance del Distretto che - nato alcuni anni fa da una idea dei Rotary clubs di Fabriano, Gubbio, Gualdo Tadino, Cagli Terra Catria Nerone, Altavallesina Grotte Frasassi- ha poi svolto studi, ricerche e successive attività di preparazione e concrete iniziative che dal 2011 hanno visto in prima fila l’Associazione pro Distretto guidata dal dott. Piero Chiorri, ora Associazione culturale per lo sviluppo dell’Appennino umbro marchigiano La scelta di Fonte Avellana non è casuale. Nell’eremo situato sul Monte Catria l’idea del Distretto ha vissuto momenti importanti di dibattito e confronto con il mondo politico, culturale, imprenditoriale, artigiano. L’appuntamento di sabato ne è quindi l’ideale completamento. Sarà infatti, il priore dell’eremo dom Gianni Giacomelli alle ore 10.30, ad introdurre i lavori con una relazione su “La Carta di Fonte Avellana, atto strategico per lo sviluppo dei territori montani”. Nadia Mollaroli, sindaco di Serra S. Abbondio, nel cui territorio si trova l’eremo, porterà il saluto dell’amministrazione comunale. Seguiranno interventi di Giancarlo Sagramola, sindaco di Fabriano, presidente uscente del Distretto e di Piero Chiorri, presidente dell’Associazione culturale per lo sviluppo dell’Appennino umbro-marchigiano. Sindaci e Presidenti degli enti pubblici che hanno aderito al Distretto (tra gli ultimi le Comunità montane Esino Frasassi e del Catria Nerone) firmeranno poi il protocollo d’intesa, atto fondamentale per dare il via alla fase operativa del Distretto che annovera oltre venti comuni sui due versanti dell’Appennino. Seguirà l’elezione del Comune coordinatore che, sulla base della normativa 2009 confermata nel nuovo protocollo, vedrà al vertice il sindaco di un comune umbro che quindi alternerà Fabriano, in questi anni rappresentato dapprima da Roberto Sorci ed ora da Giancarlo Sagramola.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/11/2013 08:53
Redazione
Pd Gubbio: oggi l'on. Sereni ospite di un incontro a sostegno di Renzi
Il Pd di Gubbio vicino a Matteo Renzi guarda all`appuntamento delle primarie di inizio dicembre, stasera alle ore 18.00...
Leggi
Statale Contessa: nonostante il maltempo, lavori di ripristino a buon punto. Ma quando riapre?
Proseguono alacremente i lavori di riassesto e ristrutturazione della sede stradale della statale Contessa, chiusa ormai...
Leggi
Sostenibilità Colacem: caso di studio marketing all'Universita Bocconi di Milano
La sostenibilità Colacem è stata caso di studio durante una lezione del corso di Marketing dell`Università Bocconi di Mi...
Leggi
Neve, situazione critica nell'Eugubino-Gualdese e nel Folignate
L`Umbria si risveglia sommersa di neve, in particolare la situazione e` critica nell`Eugubino-Gualdese, nella fascia app...
Leggi
Volley A1: stasera torna il campionato, AT C.Castello ospita Ravenna (diretta radio su RGM dalle 20.30)
Riparte la serie A1 dopo la sosta per l’impegno in Giappone dell’Italia di Berruto e per l’Altotevere Città di Castello ...
Leggi
Scuole chiuse a Gualdo Tadino e comuni della fascia. Lezioni regolari a Gubbio
Scuole chiuse fino a venerdì a Gualdo Tadino per le abbondanti nevicate che hanno interessato la citta` da ieri. Lo ha d...
Leggi
"Premio Tartufo di Gubbio" allo chef del Grand Hotel di Rimini, Claudio Di Bernardo
E’ lo chef Claudio Di Bernardo, del ristorante “La Dolce vita” del Grand Hotel di Rimini (albergo 5 stelle lusso), il vi...
Leggi
Intossicati da bracere a Perugia, il personale dell'ospedale dona due stufe
Gara di solidarietà, all`ospedale di Perugia, per una famiglia di origini marocchine in difficoltà economiche - madre, p...
Leggi
Letture in corsia all'ospedale di Perugia
Una "voce amica" che in corsia, nei centri per anziani, nelle case di accoglienza, legge, portando sollievo, conoscenza ...
Leggi
Maltempo: chiusa strada tra Valfabbrica e Gualdo Tadino. Il Comune raduna volontari
Chiusa per un tratto di un chilometro e 400 metri, a causa di una frana legata al maltempo, la strada statale che colleg...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv