Skin ADV

Vigili del Fuoco in festa per S.Barbara: oltre 11 mila interventi in Umbria per il sisma

Vigili del Fuoco in festa per S.Barbara: oltre 11 mila interventi in Umbria per il sisma, quasi la meta' del totale nel 2016.

E' stato l'anno del terremoto, il 2016, per i vigili del fuoco della provincia di Perugia, che stamani hanno fatto un bilancio della loro attivita' in occasione della festa della patrono del Corpo, Santa Barbara. Gli interventi di soccorso messi in atto quest'anno sono stati oltre 23.000, ma 11.000 sono riferiti al sisma (non soltanto in Valnerina ma anche a Foligno e Spoleto), portati a compimento con personale proveniente anche da altri comandi ed ancora operativo a Norcia, Cascia e Preci con oltre 200 unita'. L'opera dei vigili del fuoco nelle zone colpite continua a concentrarsi sull'assistenza alla popolazione, con oltre 27.000 operazioni svolte finora per il recupero di beni dalle abitazioni lesionate e dalle attivita' commerciali. Ancora in pieno corso l'intervento delle squadre per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale, che stanno lavorando a Norcia, Visso, Ussita, Arquata del Tronto e Camerino. A coordinare le varie attivita', la direzione regionale dell'Umbria dei vigili del fuoco, attraverso il cosiddetto "Comando di cratere", insieme al Comando operativo avanzato presente a Norcia, con i campi base allestiti a Norcia, Cascia e Preci.

Perugia
04/12/2016 14:44
Redazione
Albero di Natale più grande del mondo: tutto pronto per la cerimonia di questa sera. Diretta TRG e trgmedia.it dalle 17.30
È tutto pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo a Gubbio. Oggi pomeriggio dalle...
Leggi
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Sara' accesa la Croce dell'eremo del Serrasanta: cerimonia sabato 10 dicembre alle 17
Un gesto particolarmente simbolico, l’accensione della Croce, inaugurerà sabato 10 dicembre il nuovo impianto che porter...
Leggi
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale (stasera a "Trg Plus" ore 20,50)
Oltre 140 espositori, più di 200 presepi, coinvolgimento di quasi tutte le regioni d’Italia in particolare la Campania e...
Leggi
Live Match: Gubbio-Reggiana: scoppiettante gara al Barbetti, ma i tre punti vanno alla Reggiana (2-3)
Gubbio-Reggiana si sfidano per la 16esima giornata di campionato. Rossoblàù che sognano l`aggancio alla vetta occupata m...
Leggi
Vaccinazione necessaria per accedere ai servizi dell'infanzia: la proposta di legge Leonelli-Casciari avanza
«Con la presentazione al Consiglio delle Autonomie Locali – spiega il consigliere regionale del Partito Democratico Giac...
Leggi
Allarme Avis regionale: "Le donazioni in Umbria sono in calo"
Le donazioni di sangue in Umbria sono in calo. Avis regionale dell’Umbria scende in campo e presenta le attività di sens...
Leggi
Referendum costituzionale, oggi 675 mila umbri chiamati al voto
Anche in in Umbria si vota in questa domenica 4 dicembre per il referendum costituzionale per il quale non serve raggiun...
Leggi
Da Gubbio a Spoleto, da Campello ad Orvieto: torna "RestauriAmo", con visite gratuite ai musei umbri
Da Gubbio a Spoleto, da Campello sul Clitunno ad Orvieto: torna domenica 4 dicembre l`iniziativa "RestauriAmo", promossa...
Leggi
Gesenu revoca le deleghe a Sassaroli, finito ai domiciliari per le accuse di associazione delinquere e truffa
La Gesenu ha revocato le procure e le deleghe che erano affidate al direttore operativo ingegner Giuseppe Sassaroli, fin...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv