Skin ADV

Vivaio di San Lazzaro a Gualdo Tadino, la "Sopra il Muro" pronta all'acquisto, ma la burocrazia frena

Gualdo Tadino, assemblea ieri pomeriggio nella cooperativa Sopra il Muro, pronta ad acquistare il vivaio di San Lazzaro. Problemi con il project financing di Piazza Mazzini

 

E' oggi una delle realtà lavorative più importanti dell'Alto Chiascio, ma il suo futuro ha tinte grige. E' la Cooperativa sociale “Sopra il Muro “ di Gualdo Tadino che ieri sera, in un'assemblea pubblica presso la sala consiliare della città, ha incontrato le istituzioni regionali e comunali per illustrare le proprie difficoltà, come anche le proprie conquiste. La prima riguarda il vivaio in località San Lazzaro , terreno e immobile di proprietà della Regione, da 15 anni gestito in concessione dalla cooperativa. A giugno 2018 scadrà l'affitto , non più rinnovabile, e di fronte alla volontà della società di acquistare il vivaio intorno al quale ruotano 26 persone tra normodotati e non , la Regione si trova nell'impossibilità di venderlo. Perchè? Una storia degna del manuale della burocrazia italiana : pende su quell'area un vincolo di opzione essendo a suo tempo stata indicata come area per la creazione di una nuova stazione ferroviaria . La stazione nessuno ce la costruirà mai , ma una mancata comunicazione tra uffici centrali, blocca da oltre sette mesi l'iter di vendita. L'assessore regionale Antonio Bartolini, presente ieri all'incontro, ha garantito massimo impegno per risolvere la vicenda recandosi , se necessario, appositamente negli uffici centrali di ferrovie e Governo. Soddisfazione in tal senso del presidente della cooperativa Giampaolo Tomassoli che ha ricordato, insieme ad Andrea Bernardoni di Legacoop, quanto la “Sopra il Muro” abbio investito nel vivaio pur non essendo di sua proprietà, ovvero oltre 318 mila euro , facendone oggi una realtà che ha ricavi medi annui di oltre 625 mila euro, malgrado siano venuti meno appalti pubblici, compensando con commesse di privati che ne hanno apprezzato la professionalità . Non è solo il vivaio tuttavia la preoccupazione di questa azienda che vede bloccato dagli uffici comunali di Gualdo Tadino il project financing relativo alla riqualificazione del parcheggio di Piazza Mazzini : a fronte di un investimento della cooperativa di 300 mila euro si chiedeva al Comune la gestione dei parcheggi per 15 anni e con essa anche il ritorno alla Sopra il Muro di appalti pubblici via via persi, come i servizi cimiteriali e il facchinaggio nelle farmacie. Per gli uffici del Comune questo è impossibile in base ad un'interpretazione della normativa vigente e per il momento il progetto resta al palo : “ Con la conseguenza – spiega il presidente Tomassoli – che la possibilità di reintegro full time di alcuni soggetti svantaggiati della cooperativa, oggi ad orario ridotto, viene a sfumare, così come anche le prospettive di nuove assunzioni”.Già perchè oggi la “Sopra il Muro” è una realtà che conta quasi 100 dipendenti , di cui 29 svantaggiati. Nata nel 1993 a Gualdo Tadino da un'intuizione dell'allora sindaco Rolando Pinacoli che volle una cooperativa sociale per dare un'opportunità lavorativa a persone svantaggiate, negli anni è cresciuta andando ad assumere personale che oggi proviene per la maggior parte dall'intero eugubino gualdese, con propaggini importanti anche nell'area assisate - perugina. La perdita di appalti pubblici ha però portato ad una consistente riduzione del monte ore lavorativo dei suoi dipendenti, quelli svantaggiati in particolare, alcuni dei quali oggi sono a contratto part time con ricadute pesanti sul fronte del reddito . Sulla questione del parcheggio di Piazza Mazzini il sindaco Massimiliano Presciutti ha confermato la volontà politica di andare avanti trovando una soluzione congrua, sia per risolvere il problema di quell'area, sia per consetire alla cooperativa di rinserire a tempo pieno delle figure appartenenti alle categorie protette. Ha voluto però lanciare alcuni imput alla “Sopra il Muro” : il primo è un invito alla stessa a ricordare le sue origini squisitamente gualdesi con un'attenzione maggiore al territorio anche in termini di posti di lavoro; quindi ha ribadito la sua vocazione di cooperativa sociale con una priorità da dare ai soggetti svantaggiati; infine ha auspicato un avvicendamento più dinamico nei ruoli dirigenziali per fare spazio a nuove idee e progettualità. Dall'assemblea interventi della sindacalista della Cgil Daniela Luzi che ha chiesto un incontro con la cooperativa per valutare la situazione occupazionale, mentre da parte dei soci della cooperativa stessa uno degli intervenuti ha sollecitato maggiori spazi ed opportunità proprio per la quota di dipendenti svantaggiati, da inserire in progetti che qualifichino le loro competenze lavorative.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/12/2017 15:07
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Assisi: oggi alle 12,30 su Rai Uno il Concerto di Natale dalla Basilica di San Francesco
Sara trasmessa oggi alle 12,30 su Raiuno la XXXII edizione del tradizionale Concerto di Natale della Basilica di San Fra...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite e alle 17 per la messa
A pochi giorni dall’inizio del ministero pastorale del nuovo vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, riapre i battenti l...
Leggi
Oggi a Santa Maria degli Angeli il convegno “Légali a te. Principi, valori, ideali da cucirsi addosso”
Torna a Santa Maria degli Angeli il convegno, organizzato per il terzo anno dall’Assemblea legislativa umbra sui temi  d...
Leggi
Verso Gubbio-Padova, parla Pagliari: "Capolista da rispettare, ma la sosta ci ha aiutato a recuperare". Convocati Kalombo, De Silvestro e Malaccari
Tornano Kalombo, Malaccari e De Silvestro. Restano ancora indisponibili Ricci e Dierna oltre al lungodegente Valagussa. ...
Leggi
A Gualdo Tadino si inaugura domattina il presepe di Frate Indovino
Si inaugura domattina, sabato 16 dicembre, a Gualdo Tadino, nella Chiesa medievale di San Francesco, il "Presepio Emozio...
Leggi
Trasporto pubblico locale: Cna chiede piu' spazio agli operatori privati
“Le imprese artigiane svolgono un ruolo indispensabile ed insostituibile nel trasporto pubblico locale umbro e meritano ...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv