Skin ADV
Norcia: tutti i Colori del Mondo, un dono per le persone speciali dopo il ‘lockdown’
Sono in consegna in questi giorni circa 40 pacchetti per ciascuno dei ragazzi disabili dell’ Associazione Tutti i Colori...
Leggi
In Umbria visite guidate per le "Giornate europee dell'archeologia"
La Direzione regionale musei dell`Umbria mette a disposizione i propri luoghi dal 19 al 21 giugno per promuovere il patr...
Leggi
Umbertide: aperte le iscrizioni per il Centro estivo comunale “Lucignolo”
Sono aperte fino al 22 giugno le iscrizioni per Centro estivo comunale “Lucignolo”, proposto del Comune di Umbertide in ...
Leggi
A Perugia si torna a camminare con il Piedibus del Ben Essere
La salute torna a camminare lungo le vie della città di Perugia. Dopo la lunga pausa causata dal lockdown, giovedì 18 gi...
Leggi
San Giustino: rimandata la rievocazione storica dell’antica Repubblica di Cospaia, appuntamento al 2021
Sarebbe stata ancora una volta festa a San Giustino per la rievocazione storica dell’antica Repubblica di Cospaia, ma il...
Leggi
Gubbio: “Notte priva degli esami”, al Mazzatinti preside, docenti e ATA salutano gli studenti cantando per loro
“Un anno scolastico imprevedibile, impegnativo, durissimo… un “annus horribilis”, è giunto finalmente al termine. Abbiam...
Leggi
Gubbio: 22 Giugno 2020, 76° Anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri: tornano le celebrazioni dal 21 giugno, anche se in forma ristretta
Il sindaco del Comune di Gubbio, Prof. Filippo Mario Stirati ed il Presidente dell`Associazione Famiglie Quaranta Martir...
Leggi
Gualdo Tadino: Progetto rete!, tutto pronto per il centro estivo grest 2020
Anche in questo anno segnato dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, torna da lunedì 29 giugno a venerdì 31 luglio ...
Leggi
Concorso letterario "Parole in quarantena" promosso dal Comune di Fossato di Vico e dalla Pro Loco
Il Comune e la Proloco di Fossato di Vico, promuovono il concorso letterario “Parole in quarantena”, articolato in due s...
Leggi
Umbertide: ha riaperto al pubblico il Museo di Santa Croce
Dopo la chiusura forzata a causa dell`emergenza Covid-19, ha riaperto al pubblico il Museo di Santa Croce. I visitatori,...
Leggi
"Duemila-20, quando l'Apocalisse fermo' l'Apocalisse": stasera su TRG il docufilm prodotto dall'IIS Cassata Gattapone (ore 21.10)
Si intitola "Duemila-20, quando l`Apocalisse fermò lo spettacolo sull`Apocalisse", il documentario prodotto dall`Istitut...
Leggi
Lo Spoleto Art festival sbarca a Venezia grazie al progetto Art in the city: fino a luglio artisti in mostra a Villa Pannonia
Sbarca anche a Venezia lo Spoleto Art Festival: la kermesse ha svolto un`intensa attività culturale, artistica e relazio...
Leggi
"Il filo della speranza - Storie al tempo del coronavirus": sabato a Gubbio la presentazione del libro di Boccucci e Zeppa
Un giorno, quando tutto questo sarà finito, ci si volterà indietro a rivedere e capire cosa è veramente successo nei gio...
Leggi
Young Jazz festival di Foligno, tra i nuovi sette soci di JIP, la piattaforma Jazz Italian Platform
Young Jazz, con il suo festival musicale di Foligno, è tra i sette nuovi soci di Jazz Italian Platform (JIP). Dopo Umbri...
Leggi
Spoleto, arte contemporanea: Palazzo Collicola tra gli 8 progetti vincitori del Bando MiBACT “Exhibit program”
Palazzo Collicola è tra gli otto vincitori di "Exhibit program", il bando della Direzione Generale Creatività Contempora...
Leggi
Citerna: ritornano i pellegrini del Cammino di Francesco
Dopo il lungo lockdown il territorio di Citerna torna ad essere visitato dai turisti e, in particolare, dai pellegrini c...
Leggi
C.Castello: Isola Sonante, la musica riparte dal centro storico, fuori dall’emergenza con Comune, Lions, Sogepu
Il prossimo 15 giugno, in tutta Italia, è la data di riapertura per manifestazioni collettive e a Città di Castello vene...
Leggi
Bevagna: Arte & Turismo, l’opera di Andrea Camassei torna all’antico splendore
Prosegue l`attività di riqualificazione del patrimonio artistico del territorio di Bevagna. In questi mesi l’Amministraz...
Leggi
Tornano nel prossimo weekend anche in Umbria le Giornate europee dell'archeologia: tutti i luoghi da visitare tra il 19 e il 21 giugno
Dal 19 al 21 giugno tornano le Giornate europee dell`archeologia iniziativa coordinata dall’Istituto nazionale frances...
Leggi
Spello riparte dalla cultura: Villa dei Mosaici e Pinacoteca Civica e Diocesana riaprono sabato 13 giugno
Spello riparte dalla cultura e, in sicurezza, torna ad offrire al pubblico l’opportunità di visitare i suoi beni più pre...
Leggi
Riapre il Museo di Montefalco, uno degli scrigni più preziosi dell’Umbria
Dopo 97 giorni di chiusura a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid 19, sabato 13 giugno riapre...
Leggi
Città della Pieve pronta per la stagione estiva
I punti chiave dell`accoglienza turistica ed i luoghi d`arte e della cultura di Città della Pieve tornano a spalancare l...
Leggi
Premio Nazionale Ercole Olivario: giovedì 18 giugno alle ore 11.00 la proclamazione dei vincitori
Giovedì 18 giugno p.v. alle ore 11.00 saranno proclamati, in diretta streaming, i vincitori della 28esima edizione del P...
Leggi
Cullum e Marsalis per Umbria jazz 2021
Jamie Cullum in programma il 12 luglio e il quartetto di Branford Marsalis il 14 luglio sono altri due concerti conferma...
Leggi
Turismo post Covid: Gubbio vuol ripartire dalla cultura, incontro Stirati-Agabiti su due eventi con le Marche
Una strategia comune per la ripartenza e per il rilancio della città a partire dalla qualità delle offerte turistico-cul...
Leggi
Fondo lavoratori, frati Assisi: Papa e San Francesco in 'sintonia' al fianco di chi in difficoltà
«La notizia che Papa Francesco ha istituito il fondo “Gesù Divino Lavoratore” a sostegno di chi, in questo periodo di pa...
Leggi
C.Castello: domani la biblioteca Carducci riapre le porte, prestito e restituzione attivi
“Riaprire la Biblioteca è un ulteriore passo in avanti verso la normalità. Siamo felici di riaccogliere anche se ancora ...
Leggi
Il pittore Pietro Pecorari di San Giustino autore di una trilogia sul Coronavirus
L’eccezionale genialità creativa che lo rende unico ha messo in moto il suo pennello anche nel periodo dell’emergenza co...
Leggi
La Biblioteca comunale Madonna del ponte Passaggio di Bettona riparte dopo il lockdown
“Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il v...
Leggi
Gualdo Tadino, riapre da oggi la Scuola comunale di musica guidata da Francesco Demegni
Finalmente ci siamo oggi riapre la Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino. Con le dovute accortezze e nel rispett...
Leggi


Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv