Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
“Non bruciare per l’alcol, brucia solo di passione”
Distribuzione capillare nelle taverne degli adesivi contro l’abuso di alcol. Kermesse barocca all’insegna della prevenzione
E’ la quintessenza del sentimentalismo romantico. Il bacio di Hayez, due innamorati in abiti medioevali avvinti dalla passione, è l’immagine scelta dai dieci giovani rionali che partecipano alla sperimentazione contro l’abuso di alcol promossa dall’Area Diritti di Cittadinanza del Comune di Foligno. E’ dunque attinta dalla ritrattistica della prima metà dell’Ottocento l’immagine simbolo della campagna di prevenzione finanziata dalla Regione Umbria dal titolo, tutto didascalico: “Non bruciare per l’alcol, brucia solo di passione”. L’adesivo, che verrà capillarmente distribuito nelle taverne, è opera dei quintanari doc della terza città dell’Umbria che nella veste di educatori alla pari hanno coniato lo slogan e realizzato l’immagine. Per raggiungere i giovani hanno utilizzato il loro stesso linguaggio, gli stessa media. Ecco comparire, dunque, accanto all’adesivo circolare, un sms che invita a prendere le distanze dall’alcol e una specie di cruciverba rigorosamente in dialetto. Gli educatori alla pari,i peer educator che hanno partecipato ad un corso formativo e ai quali verrà poi assegnato un riconoscimento di 210 euro per l’impegno assunto, diffonderanno il materiale prodotto in tutti i luoghi di aggregazione della Giostra della Quintana. Ampia la piattaforma partecipativa del progetto che ha coinvolto operatori sociali, forze dell’ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale, Polizia Municipale) e gli operatori sanitari del Sert di Foligno. Un modo originale per prevenire gli eccessi che, complice le notti barocche tra il 4 e il 17 settembre, funestano la più spettacolare kermesse cittadina.
08/09/2006 10:25
Redazione
Twitter
08/09/2006 10:03
|
Cronaca
Vandali in Asilo, rinviata l`apertura
Alcuni vandali ricoprono il corridoio dell’asilo nido di Prato Smeraldo in via Mameli, con la polvere antincendio degli ...
Leggi
08/09/2006 09:41
|
Sport
Umbertide. Basket, presentata la Liomatic che parteciperà al campionato di A/2.
Da un paio d’anni sono riuscite a ridare entusiasmo a tifosi che ormai vivevano dei ricordi di un Basket Club Fratta irr...
Leggi
08/09/2006 09:04
|
Costume
Dal "Medioevo" una nuova proposta: il vino di Ippocrate
Dopo il boom del 2002 con le cinture di castità da uomo e da donna, vendute in tutto il mondo, ed il merchindising legat...
Leggi
08/09/2006 09:02
|
Attualità
Turismo: crescono i numeri per gli agriturismi dell`Eugubino
Dopo il crollo del 2005 torna a crescere la vacanza in campagna. I dati 2006 relativi ai primi sei mesi evidenziano un ...
Leggi
08/09/2006 08:50
|
Cultura
Gubbio ricorda oggi Giuseppe Mazzatinti a 100 anni dalla morte
Gubbio celebra uno dei suoi illustri cittadini, Giuseppe Mazzatinti, nato nel 1855, scomparso prematuramente a Forl’ nel...
Leggi
08/09/2006 08:37
|
Politica
Riforma endo-regionale: al via il dibattito. La Lorenzetti vuole "snellire" gli enti regionali
"Avviamo oggi il confronto per il ‘pacchetto riforme’ nella sede istituzionale per avviare la fase formale della concert...
Leggi
08/09/2006 08:15
|
Attualità
Gubbio: nuova statua per S.Ubaldo, concerto l`11 settembre
Si terrà lunedì 11 settembre alle ore 15 presso il parcheggio dell’ex Seminario nel quartiere di S. Martino, la cerimoni...
Leggi
08/09/2006 08:09
|
Costume
Numerosi gli ospiti presenti al settembre biturgense
Anche per questa edizione del Settembre biturgenze il Sindaco, l`Amministrazione Comunale di Sansepolcro e tutta la citt...
Leggi
08/09/2006 07:29
|
Costume
Gualdo Tadino: domani la presentazione del Palio di San Michele Arcangelo 2006
Procede a passi spediti il programma delle iniziative che portano ai Giochi de le Porte di Gualdo Tadino. Domani alle 18...
Leggi
07/09/2006 18:07
|
Attualità
Otto ettari di bosco in fumo ieri pomeriggio a Petrelle di Città di Castello
Circa otto ettari di bosco, lungo il crinale appenninico umbro-toscano, sono andati in fumo ieri pomeriggio. Una telefon...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
421
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv