Skin ADV

“Puliamo il mondo”, a Gubbio oltre 150 i cittadini coinvolti

La città aderisce al più grande appuntamento ambientale di volontariato del pianeta, con una sinergia tra amministrazione comunale, Legambiente, scuole ed Ece.

Gubbio scende in campo per il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo: venerdì 19 settembre, infatti, la città parteciperà a Puliamo il Mondo, la campagna nazionale di Legambiente che ogni anno coinvolge centinaia di migliaia di persone in tutta Italia, unite da un obiettivo comune, quello di restituire decoro e bellezza ai luoghi che abitiamo. Anche Gubbio sarà protagonista di questa grande mobilitazione, grazie all’impegno congiunto di scuole, residenti, associazioni e amministrazione comunale.

La presentazione ufficiale dell’iniziativa si è svolta questa mattina nella sala consiliare del Comune, alla presenza del vicesindaco con delega all’Ambiente Francesco Gagliardi, di Antonella Gigli, dipendente dell’Ufficio Ambiente del Comune di Gubbio e delle dirigenti scolastiche Francesca Pinna per la scuola secondaria di primo grado Mastro Giorgio-Nelli e Maria Gioia Pierotti, dirigente del Secondo Circolo Didattico “Aldo Moro”.

 “Puliamo il Mondo è molto più di un’azione di raccolta rifiuti, è un’occasione di educazione civica e di comunità” ha sottolineato il vicesindaco Gagliardi, che ha colto l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte della situazione ambientale cittadina. “Negli ultimi mesi - ha spiegato - abbiamo intensificato i controlli e le azioni di sensibilizzazione: i numeri parlano nel dettaglio di 38 interventi effettuati per abbandono dei rifiuti, 52 verifiche sulla differenziazione, la scoperta di 3 discariche abusive, 32 controlli su aziende e 34 su privati, oltre a 30 iniziative informative rivolte a scuole e cittadini. L’aspetto educativo è per noi prioritario rispetto a quello repressivo, per questo abbiamo voluto coinvolgere direttamente le scuole, vero fulcro di ogni attività di sensibilizzazione”.

Le dirigenti scolastiche hanno confermato con entusiasmo la partecipazione delle loro comunità educative. “Abbiamo accolto con grande piacere questa iniziativa - ha detto Maria Gioia Pierotti - perché si inserisce perfettamente nel percorso di educazione civica, materia trasversale che tocca tutte le discipline. Saranno coinvolti gli alunni delle classi quinte, per loro questa sarà un’occasione preziosa per imparare a prendersi cura del proprio territorio”.

“I ragazzi hanno una sensibilità ambientale straordinaria - ha aggiunto Francesca Pinna - mi piace sottolineare sempre che loro non sono il nostro domani, ma il nostro oggi. Per questo la partecipazione dei bambini e delle bambine a Puliamo il Mondo sarà fondamentale: opereranno in blocco nelle aree di prossimità, a Mocaiana e Branca, con entusiasmo e senso di responsabilità”.

Complessivamente saranno circa 160 i cittadini coinvolti, tra studenti e cittadini. Oltre alle aree di Mocaiana e Branca e alla Strada Dritta, che verrà pulita dai bambini dell’Aldo Moro, anche la zona di santa Cristina verrà pulita dai residenti. A tutti, come spiegato da Gigli in conferenza stampa, verrà consegnato un kit con guanti, sacchi e cappellino, oltre a una borraccia donata dal Comune, per rafforzare e rendere concreto il messaggio di sostenibilità.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/09/2025 12:53
Redazione
Gubbio, tre arresti per violenza sessuale di gruppo e tentata rapina. I fatti avvenuti nella notte del 4 settembre. GUARDA IL VIDEO DELL'ARRESTO
  E` il frutto di un`indagine ampia ed articolata l`operazione del Comando dei Carabinieri di Gubbio, guidato dal capit...
Leggi
Napoli rende omaggio all'intellettuale eugubino Goffredo Fofi
Napoli rende omaggio a Goffredo Fofi, l`intellettuale nato a Gubbio il 15 aprile del 1937 e scomparso a Roma lo scorso 1...
Leggi
A Gubbio uno spettacolo teatrale per il comitato Chianelli
Al via le prevendite dei biglietti per lo spettacolo teatrale "Sotto un cielo di sogni" della compagnia teatrale "Fuori ...
Leggi
Gubbio: inaugurazione del progetto "Gubbio Percorso Letterario Diffuso"
Verrà inaugurato ufficialmente sabato 20 settembre alle ore 17 il progetto "Gubbio Percorso Letterario Diffuso", promoss...
Leggi
Caldo estivo fino all'Equinozio, poi maltempo autunnale
Milano 29°C, Roma 30-31°C, Napoli 32°C, Firenze 33°C, Terni 34°C, il caldo estivo prosegue fino alla fine della stagione...
Leggi
Presentazione dell'ultimo Bollettino sui Ceri di Gubbio
Verrà presentato venerdì 19 settembre alle ore 18 presso la sede del Centro Sociale San Pietro a Gubbio, l`ultimo Bollet...
Leggi
Perugia ha ricordato Laura Santi, 'donna libera e battagliera'
Tra commozione, ricordi e speranze, con l`auspicio di veder approvata una legge regionale sul fine vita, Perugia ha reso...
Leggi
Calcio: Ferrero si presenta a Terni, io operario del pallone
"Il calcio è un amore infinito, come quando da bambino incontri una donna e la amerai per sempre. E io sono un operaio d...
Leggi
Melasecche, punto di svolta per la strada Tre Valli
"La realizzazione della Tre Valli è stata una delle priorità del mio mandato da assessore regionale alle infrastrutture ...
Leggi
Furgone investe e ferisce operaio in un cantiere sulla E45 in provincia di Terni
Un operaio di un cantiere stradale è rimasto ferito, dopo essere stato investito da un furgone sulla E45, in provincia d...
Leggi
Utenti online:      727


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv