Skin ADV

L'Ulivo: entro gennaio il nome del candidato

Gubbio, l'Ulivo eugubino presenta le linee guida: entro metà gennaio il nome del candidato a sindaco

 
Chissà che entro Natale non si possa già conoscere il nome del candidato a Sindaco di Ds, Pdci, Margherita e Sdi. La candidatura dovrebbe comunque essere resa nota non oltre la metà di gennaio. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa tenutasi ieri mattina nella sede di piazza Oderisi, cui hanno preso parte Paolo Barboni (Ds), Pier Luigi Neri (Pdci), Matteo Andresini (Margherita) e Alessandro Bonci (Sdi). I rappresentanti delle quattro forze politiche dell’ex Ulivo hanno reso note alcune delle linee guida del loro programma elettorale, nate dal tavolo di confronto portato a termine in questi giorni. La scuola
, l’economia, il welfare e la cultura sono 4 dei 14 punti del programma elettorale che Ds, Comunisti Italiani, Margherita e Sdi presenteranno come piattaforma su cui ragionare alle altre forze del centro sinistra. Sfruttamento delle fonti energetiche alternative, in primis l’eolico, con la costituzione di un coordinamento pubblico e privato per la gestione, razionalizzazione dell’offerta formativa scolastica sull’intero territorio dell’Alto Chiascio con la costituzione di un organo che, nel rispetto delle autonomie, programmi le proposte scolastiche in base alle singole esigenze territoriali e all’edilizia scolastica presente, riforma dei servizi sociali trasformando il comune da programmatore di processi a coordinatore sfruttando le realtà associative presenti, creazione di una seria rete museale cittadine. Quattro punti questi che saranno l’apice della proposta Ds-Pdci-Margherita-Sdi da presentare già martedì a Rifondazione Comunista qualora accetti l’invito ad un incontro che è stato formalizzato solo venerdì. “Questa – ha sottolineato il coordinatore dei Ds Paolo Barboni in un’intervista a Trg – è la base di discussione che sottoponiamo all’attenzione delle altre forze politiche del centro sinistra per cercare di arrivare a una composizione dell’Unione così come è per le politiche anche per le amministrative”. Una discussione che di proposito, almeno per il momento , non ha coinvolto i partito al governo - nelle ultime settimane Udeur e Italia dei Valori avevano tra l’altro lamentato una loro esclusione dal dibattito – come ha sottolineato lo stesso Barboni. “Il fatto stesso che alla stampa siano state consegnate solo 4 delle 14 linee programmatiche è indice del rispetto per dibattito che si deve ancora svolgere con gli altri partiti e di come non intendiamo dire che le queste siano le idee sicure e certe da cui sia impossibile muoversi. Da parte nostra si tratta di una forma di rispetto dovuto, senza dichiararci padroni di tutto: siamo disponibili a discutere seriamente e questa è la prima base così come si era stabilito la scorsa estate”. Rimane l’apertura a Rifondazione. “Nella lettera – ha sottolineato ancora Barboni – si sottolinea l’assoluta volontà di dibattito franco e aperto, nell’assoluta consapevolezza che nel governare c’è stata un’azione di maggioranza e una d’opposizione e che anche su questo ci sono dei giudizi. E’ chiaro – ha aggiunto Barboni  - che non stiamo ragionando sul proseguire con il secondo quinquennio di un’amministrazione, ma sul cercare di riaprire le prospettive di un’amministrazione più larga e diversa da quella attuale. Per questo andranno ovviamente superati problemi non solo formali, ma anche sostanziali”. Barboni ha poi fatto riferimento anche all’eventualità che Rifondazione arrivi già con un suo candidato a Sindaco al tavolo delle trattative. “Ciò – ha sottolineato l’ex sindaco – significherebbe arrivare con delle precondizioni che non attengono ad un percorso vero e concreto: se non c’è chiarezza di cosa contempla l’impianto di progetto di un’amministrazione, con tempi difficili e complicati, si corre il rischio di litigare e in seguito di non concludere nulla”.


05/12/2005 08:10
Redazione
Successo per l`accensione on line dell`Albero di Natale più grande del mondo
E` stato alla fine un grande successo mediatico dal particolare significato quello che ha caratterizzato le nozze d`ar...
Leggi
Calcio, C2. Il Foligno vince a Prato, gol di Zebi
Con un guizzo di Moreno Zebi, il Foligno vince l`anticipo di C2 a Prato e conquista una vittoria preziosa dopo quasi 2...
Leggi
Maltempo: di nuovo pioggia torrenziale per altre 36 ore
Piove da ieri sera in Umbria, dopo una pausa per gran parte della giornata; la precipitazione piuttosto violenta ha fa...
Leggi
C.Castello: si inaugura oggi la VI edizione dei Presepi napoletani
Sarà inaugurata oggi alle ore 17,30 la sesta edizione della Mostra dei Presepi Napoletani di Città di Castello ospitat...
Leggi
Gubbio-Castel San Pietro, problemi di formazione tra i rossoblu
 Problemi di formazione per il Gubbio che si prepara a ricevere il Castel San Pietro: non ce la fa Belluomini che si è...
Leggi
"Gubbio:recessione o sviluppo?". Ogg il convegno
E` possibile affrontare senza demagogia i gravi problemi del lavoro giovanile, riflettere sulle difficoltà e stasi del...
Leggi
Assemblea sulla sicurezza nell`area est
Partecipata assemblea ieri sera presso il circolo Anspi di Spada convocata dal comitato area est. Presente il sindaco ...
Leggi
L`Albero di Natale più grande del mondo si accenderà on line dai 5 continenti
L`Albero di Natale di Gubbio, quest`anno, sarà vetrina di solidarietà per il Pakistan, colpito di recente dal grave te...
Leggi
Gubbio, incidente mortale sul lavoro, vittima un ucraino di 28 anni
Sono ancora in svolgimento le indagini dei Carabinieri sull’incidente mortale che ieri sera in un’azienda di Padule è ...
Leggi
Uccisa da un infarto la 14enne umbertidese
“Scompenso cardio respiratorio acuto”. È questo il primo responso dell’autopsia effettuata dalla Dott.sa Laura Paglicc...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv