Skin ADV

"La Verna e il Bosco delle fate", camminata domenicale per festeggiare un anno di attivita' dell'associazione "I Cammini degli Appennini"

"La Verna e il Bosco delle fate", camminata domenicale per festeggiare un anno di attivita' dell'associazione "I Cammini degli Appennini". Prossimo appuntamento il 17 marzo a Montone.

Con la camminata di domenica scorsa 10 febbraio, “La Verna e il Bosco delle fate”, ha festeggiato un anno di attività l’associazione culturale “I Cammini degli Appennini”. Nata con finalità sociali e culturali, l’associazione si propone di valorizzare l’Appennino centrale, e in particolare il territorio dell'Alta Valle del Tevere, dal punto di vista storico e naturalistico.

Sono stati centinaia i partecipanti alle iniziative proposte in questo primo anno, alla scoperta di siti conosciuti e di luoghi inediti, con una particolare attenzione alla storia e alla natura del nostro territorio. E sempre con il piacere di vivere un’esperienza all’aria aperta trascorrendo una giornata insieme all’insegna della socializzazione. Passeggiate tradizionali ma anche edizioni serali e notturne in estate, con momenti di intrattenimento musicale e l’osservazione delle stelle. Fra i percorsi proposti quest’anno, l’anello di Monterchi-Lippiano, l’anello di Marzana e Monte Favalto, l’anello di Monte Cedrone, Fonteroccoli al tramonto, Santa Felicita sotto le stelle, l’anello di Celle, Rovigliano e Astucci, l’Alpe della Luna e infine la Verna e il Bosco delle fate.

Sono tanti i progetti in vista per i prossimi mesi: il prossimo appuntamento sarà il 17 marzo a Montone e si proseguirà tra aprile e maggio a Pieve de Saddi e Botina-Scalocchio, mentre in estate torneranno gli appuntamenti serali al chiaro di luna.

Il progetto dei Cammini degli Appennini nasce dalla passione di un gruppo di giovani altotiberini e si occupa di organizzare camminate con particolare attenzione alla Valtiberina umbro-toscana, con momenti conviviali e di intrattenimento, accompagnati da Giovanni Cangi, esperto di storia e architettura. Camminare come modo per prendersi cura di noi stessi, degli altri e della natura. Camminare per ritrovare i ritmi del corpo, per prenderci il giusto tempo di osservare, ascoltare, parlare.

Non mancano delle finalità benefiche, visto che una parte delle offerte raccolte durante le iniziative viene destinata ai progetti di volontariato dell’associazione “Altotevere senza frontiere Onlus”. Il progetto ha preso il via un anno fa con la presentazione dell’associazione negli spazi della storica libreria “Paci” di Città di Castello, alla presenza dei giovani volontari dei Cammini degli Appennini, rappresentati da Maddalena Lepri, dell’ingegnere Giovanni Cangi e dell’assessore alle Politiche sociali, Luciana Bassini, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Città di Castello.

 

Città di Castello/Umbertide
13/02/2019 09:23
Redazione
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Gualdo Tadino: alla Rocca Flea l’arte seducente di Aldebaran, sabato inaugurazione della mostra "Erotica IX"
Sabato 16 febbraio alle ore 16, presso il Museo Civico Rocca Flea, sarà inaugurata la nuova mostra personale che apre la...
Leggi
Gubbio: riaprono al traffico veicolare Via Campo di Marte e Via Perugina
Facendo seguito a quanto annunciato dal sindaco Filippo Mario Stirati nei giorni scorsi, il Comando di Polizia Municipal...
Leggi
Voci post Fermana-Gubbio 0-1 da RGM. Notari: "Vittoria che pesa. Adorni? presto in campo". Galderisi: "Grande umilta' ma giochiamo sempre per i 3 punti"
Serie C: Voci post Fermana-Gubbio 0-1 da RGM Hit Radio in "Terzo Tempo" con un raggiante presidente eugubino Sauro Notar...
Leggi
Gualdo Tadino, Forza Italia: " Il liceo artigianale? Non esiste "
I consiglieri comunali di Fi Roberto Morroni e Silvia Minelli ed il coordinatore di FI Fabio Viventi replicano agli annu...
Leggi
Serie D, oggi c'è l'infrasettimanale: Trestina e Cannara attendono Ghivizzano e Seravezza, Bastia a San Donato Tavarnelle
Oggi, mercoledì 13 febbraio, sarà di nuovo turno infrasettimanale in Serie D dove alle 14.30 si disputerà la giornata nu...
Leggi
Fermana-Gubbio 0-1, Chinellato lancia i rossoblù a ridosso dei playoff. Crolla la Ternana a Bergamo con l'Albinoleffe (2-1)
Serie C: nel turno infrasettiamanale valido per la giornata numero 26 di campionato, un Gubbio granitico espugna per 1-0...
Leggi
Anche a Perugia il messaggio di riconciliazione raccontato nel libro "Nel segno dei padri", presentato a Palazzo dei Priori
Una storia di riconciliazione a distanza di 60 anni dall`occupazione tedesca in Umbria. Una pagina di amicizia, umanit...
Leggi
"Futuro al lavoro": sindacati in piazza a Roma. Presenti anche le rappresentanze sindacali dall'Umbria
  “Futuro al lavoro”. Ecco lo slogan che ha caratterizzato il corteo di apertura durante la manifestazione proclamata ...
Leggi
Vis Gubbio, capolista al tappeto: vittoria 7-6 su Lucrezia con sei gol di un super Cresto. Stasera telecronaca alle 22.30 su TRG1
  La Vis Gubbio, reduce da tre settimane di pausa come decretato dal calendario, nella giornata numero 14 del campionat...
Leggi
Utenti online:      740


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv